.

.
Visualizzazione post con etichetta Mondadori Electa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondadori Electa. Mostra tutti i post

martedì 21 marzo 2017

Anteprima "I Cavalieri Cigno" di Erin Bown

Salve a tutti,

dopo il successo di Il dominio dello scorpione, Mondadori Electa ne pubblica il seguito: I Cavalieri Cigno, di Erin Bow, in uscita ad Aprile. Di seguito trama e cover...

Buona lettura!


Titolo: I CAVALIERI CIGNO
Autore: Erin Bow
Editore: Mondadori Electa
Collana: Electa Young
Formato:14 x 21 cm
Pagine: 336 cartonato con sovracoperta    
Età: dai 15 anni
Prezzo: 19,90 €
In libreria: Aprile 2017

Greta Stuart ha sempre saputo quale sarebbe stato il suo destino: morire giovane. Principessa ereditaria della sua patria ma anche ostaggio destinato a essere la prima vittima di una guerra inevitabile. Ma quando la guerra, alla fine, arriva, è un conflitto che spezza tutte le regole, nel quale Greta forgia per se stessa una strada molto diversa. Non più principessa, non più ostaggio, nemmeno più umana: Greta Stuart è diventata una IA, Intelligenza Artificiale. Se sarà in grado di sopravvivere alla transizione, Greta conquisterà il suo posto al fianco di Talis, l’onnipotente IA che domina il mondo. Talis crede fortemente nel mantenimento della pace attraverso l’uso di armamenti estremi. Se però i problemi si fanno troppo personali, a risolverli sono chiamati i Cavalieri Cigno, un ristretto gruppo di umani, parte esercito e parte culto, al servizio delle Intelligenze Artificiali.
Così sono due i Cavalieri Cigno a scortare Greta e Talis attraverso i paesaggi post-apocalittici del Saskatchewan. Ma il fato di Greta ha sprofondato il suo regno in un’aperta insurrezione e quella grande prateria di erba disseccata può celare ribelli decisi a salvarla... o forse a ucciderla. Tra loro Elián Palnik, il ragazzo che Greta ha salvato, ma anche il ragazzo che vuole cambiare il mondo: con una lama in pugno, se necessario. E, forse, perfino i duramente leali Cavalieri Cigno potrebbero non essere tutto quello che sembrano. Il destino di Greta, e il destino del mondo, sono in bilico sul filo di una lama.

mercoledì 8 febbraio 2017

Anteprima "Il Vendicatore Oscuro" di Annalisa Stancanelli



Salve a tutti,
la collana ElectaStorie si tinge di nero. Quando la narrativa ha incrociato l'arte di Electa è nata la collana ElectaStorie: storie romanzate che ruotano intorno agli artisti e alle loro opere, ai mercanti e collezionisti, nelle quali i personaggi dell'arte si muovono dentro a un contesto storico e geografico fortemente caratterizzato. Quando le storie hanno poi incontrato il mistero, con vicende criminali di furti e assassini, sono nate le ElectaStorie Noir, frutto di un lavoro di scouting della Casa Editrice, che ha voluto lavorare in Italia e all'estero con autori già affermati ma anche esordienti. Troviamo così un Caravaggio che fugge in Sicilia dalla sete di vendetta di chi lo vuole morto (Il vendicatore oscuro di Annalisa Stancanelli); Segovia che indaga sul delitto originato dal furto di uno spartito (La scatolina di bon bon di Gregorio Fracchia); un mercante francese che vede in un quadro un possibile capolavoro e si trova coinvolto nel malaffare del mercato antiquario ( Il giudizio di Salomone di Patrick Weiller)

Buona lettura!


Titolo: IL VENDICATORE OSCURO
Autore: Annalisa Stancanelli
Editore: Mondadori Electa
Collana: Electa Storie - noir
Formato 15,5 x 23,3 cm - brossura
pagine 118
Prezzo 16,90 €
in libreria febbraio 2017


Il vendicatore oscuro è ambientato nella Siracusa barocca del 1608; il romanzo si ispira alla vita di
Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, che proprio nella città siciliana si rifugia dopo l’evasione
dalle prigioni di Malta.
L’autrice Annalisa Stancanelli racconta i mesi della clandestinità del Merisi a Siracusa, città dove il
pittore si nasconde, grazie all’aiuto dei monaci e del suo protettore Vincenzo Mirabella, per
sfuggire all’ira dei Cavalieri di Malta che lo vogliono morto.

La vita di questo enfant terrible dell’arte si presta come poche altre ad essere raccontata nella
forma romanzata del noir: in un continuo susseguirsi di colpi di scena, Caravaggio riesce ad
evitare il misterioso personaggio che lo perseguita commettendo omicidi intorno a lui, non potendo
tuttavia impedire che altri muoiano al suo posto.
Un romanzo dalla trama avvincente, in cui l’autrice sfrutta molti degli avvenimenti per raccontare
anche l’arte di Caravaggio, la pittura dal vero e la committenza, il tutto nell’affascinante cornice

della Sicilia seicentesca.