.

.

giovedì 24 luglio 2025

Recensione "Una promessa in riva al lago. Meet Me at the Lake" di Carley Fortune

 





Cari amici lettori,

oggi sul blog gita sul lago con l'autrice Carley Fortune che ci facendo sognare con le sue storie e lo fa anche con "Una promessa in riva al lago. Meet Me at the Lake", romanzo edito Newton Compton Editori. Oggi viviamo le vibes di Dirty Dancing con una storia d'amore che profuma di seconde possibilità.


Venite con me...





Titolo: Una promessa in riva al lago. Meet Me at the Lake
Autrice: Carley Fortune
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Contemporary romance
Uscita: 30 aprile 2024
Pagine: 320


Fern Brookbanks è stanca di pensare a Will Baxter. L’ha conosciuto per caso nove anni prima e ha trascorso con lui una giornata indimenticabile. Il tempismo dell’incontro non è stato dei migliori, eppure tra i due c’è stata una sintonia immediata: si sono confessati ogni segreto, ogni sogno e si sono ripromessi di rivedersi l’anno successivo. Fern si è presentata all’appuntamento, Will, però, no. Malgrado ciò, Fern non riesce proprio a toglierselo dalla testa, soprattutto ora che è tornata a vivere nella cittadina in cui è nata e cresciuta, e gestisce il resort in riva al lago di sua madre, cosa che aveva giurato che non avrebbe fatto mai. Fern ha bisogno di un piano e di un’ancora di salvezza. Con sua grande sorpresa, è proprio Will a venirle in aiuto, con quasi un decennio di ritardo. È lui l’unico a capire davvero cosa passa per la mente di Fern, che, tuttavia, proprio non riesce a fidarsi di un miraggio che non assomiglia per nulla al ragazzo che l’aveva tanto affascinata. Nonostante i segreti tra loro, riusciranno a darsi finalmente un’occasione?




 





Un giorno come tutti gli altri immaginate di incontrare una persona. Quella persona. Una connessione immediata che mai si è sperimentata prima. Un’intera giornata trascorsa assieme, incapaci di rompere quella bolla magica che si è creata con quella che potrebbe essere proprio lei, la propria ANIMA GEMELLA. Un piano. Un patto. Una promessa. E poi tutto svanisce…

Ecco, in “Una promessa in riva al lago” di Carley Fortune, la protagonista Fern Brookbanks sta proprio chiedendosi cosa ci faccia davanti al bancone della reception del resort/casa dove purtroppo è stata costretta a tornare, Will Baxter. Colui che le ha promesso circa nove anni prima che si sarebbero rivisti proprio lì, sul suo amato pontile sul lago. Tutte le domande che ininterrottamente si fa da anni tornano prepotenti accompagnate da rabbia, dolore e paura.



"Sono qui? Sono qui? vorrei gridare. E chiedergli dove diavolo è stato lui. Era stata sua l’idea di vederci in riva al lago. E quel giorno io c’ero.
Lui invece è in ritardo di nove anni."


Fern è già abbastanza destabilizzata dalla notizia che l’albergo, il Brookbanks Resort affacciato sul lago, nel Muskoka immerso nei tramonti mozzafiato della regione centrale dell’Ontario, in Canada, è suo! La madre di Fern, la formidabile Maggie, ha deciso che quel posto che lei amava sopra ogni cosa, andasse proprio a lei che invece ha sempre avuto altri piani nella vita lontani da quel posto che le stava troppo stretto. Basta un attimo e i piani cambiano e Fern deve fare i conti con tanti dolorosi ricordi e nuove responsabilità.

Ci manca solo lui, Will che con il suo fascino da artista squattrinato che nove anni prima le ha mostrato il suo mondo in quei di Toronto, l’ha trascinata in un vortice di emozioni per poi lasciarla sola ad aspettare seduta su di un pontile. La ferita è ancora viva. Le domande sono tante ma Will sembra una conchiglia chiusa, restia a mostrare il suo piccolo tesoro. Una persona completamente diversa che lei ha avuto il piacere o la fortuna di conoscere…








Ci ritroviamo in luogo che ricorda moltissimo uno dei posti iconici del film cult Dirty Dancing. Il celebre Kellerman’s Resort dove Baby e la sua famiglia soggiornavano per l’estate. Un luogo fermo nel tempo dove svolgere ogni tipo di attività. Andare in canoa. Passeggiare in mezzo ai boschi. E poi c’è il ballo di fine estate. No, qui non c’è nessun ballo con un avvenente Patrick Swayze ma diciamo che sentiremo da sottofondo (I’ve Had) The Time of My Life. Ah, e la protagonista, la nostra piccola felce, viene affettuosamente chiamata Baby dai suoi amici. Insomma, ai fan incalliti del film, faranno piacere questi riferimenti.




"«Penso sia proprio per questo che tanta gente viene qui, perché si può essere immersi nella natura senza essere troppo isolati. C’è un senso di comunità»."



Un resort che sebbene sembra godere di buona salute con vecchi ospiti che non si stancano mai di trascorrere lì il loro tempo, necessita di qualche miglioria. Fern ha bisogno di un piano e come nove anni prima, Will Baxter è pronto a formularlo per lei. Sarà una buona idea lavorare fianco a fianco con chi non ha smesso di farle palpitare il cuore? L’estate è appena iniziata e tutto può succedere…







L’autrice ancora una volta ci trasporta in luoghi che lei conosce bene e che ama alla follia. Mete da vacanza e dove sognare di incontrare l’amore. Ammetto che subisco molto il fascino del setting della storia e stavolta ancora di più. Senza che ci fosse ancora stato alcun riferimento, mi sono subito immaginata di essere in un resort come quello di Dirty Dancing e ho sognato ad occhi aperti per tutto il tempo della lettura.

La narrazione si muove tra passato e presente, componendo a mano a mano un puzzle, o meglio un murales (per rimanere in tema) che mostra la storia dei protagonisti Fern e Will, ma anche della madre di Fern, Maggie. Piccoli passaggi da diari ci mostrano un altro grande amore che silenzioso cammina sottotraccia durante la lettura. E poi ricordi della stessa Fern sulla madre che qui in questo posto sente vicina più che mai…



"Adoro questo posto, sospirava lei. Non credi che siamo davvero molto fortunate?
Mi sembra di sentire chiaramente la sua voce."



I personaggi principali sono ben caratterizzati. Fern è una donna che sembra aver chiaro cosa desidera dalla vita ma inaspettatamente i sogni cambiano direzione e la riportano dove forse era sempre destinata a vivere.







Vediamo lungo la trama, una giovane Fern alla conquista della città, che ama follemente il caffè e girovaga per le strade di Toronto ascoltando playlist musicali create ad arte. Una persona divisa a metà tra il caos metropolitano dove è facile scomparire ed essere nessuno e la natura calma e accogliente dove è nata e cresciuta, e dove invece è la figlia di…E poi la Fern del presente che mette tutto in discussione compresa se stessa.







Altro grande protagonista è Will. Un personaggio enigmatico che difficilmente imparerete a comprendere. Le sue emozioni e le sue intenzioni non si svelano mai del tutto, rendendo Fern ma anche noi, impazienti e perennemente frustrati. Sempre per rimanere un perfetto “Ospite Misterioso”.

Diciamo che è un personaggio da capire, nei piccoli gesti e nelle sue parole che al momento giusto sanno arrivare dritte al cuore di chi è in ascolto.



"«Sei una delle persone meno egoiste che io abbia mai conosciuto, ma non è egoismo volere anche qualcosa per sé. È essere umani».
«Fern», dice. «Tu per me non sei affatto un’evasione. Sei il mio tutto»."



L’autrice non ha voluto rendere esplicite le problematiche che sta attraversando il suo personaggio, lasciando tutto alla grande capacità di intuizione del lettore. Quindi non innervositevi se il caro Will non ci darà mai soddisfazione. Una risposta chiara e diretta. Lui è così. Lasciare o prendere…



"Will è una cassaforte senza chiave, e più passo del tempo con lui più vorrei aprirla. A volte mi sembra di intravedere un lampo del vecchio Will, ma scompare subito, così come è venuto. Desidero disperatamente sentirlo ridere.



Finale romantico e commovente. A tratti nostalgico. Questo è un romanzo che ci mostra le piccole grandi difficoltà di un rapporto madre-figlia. Un romanzo che scava nelle paure e insicurezze dei protagonisti. Una storia che vola sull’altalena delle emozioni.




"Ma Will ha sigillato noi due in una sorta di bolla di sapone – quasi come se volesse tenere questa sua vacanza completamente separata dalla sua vita normale."



Una storia sulle seconde possibilità della vita che vanno prese al volo prima che sia troppo tardi. L’amore come sentimento cardine di questo libro non sempre perfetto come immaginiamo debba essere. Un sentimento che richiede sempre coraggio per non vivere di rimpianti per tutta la vita. L’incontrarsi al momento sbagliato nel posto giusto e la forza che ci vuole per riprendere la via per ritrovarsi. L’importanza di scavare dentro sé stessi per capire cosa si vuole realmente e la determinazione nel perseguire i propri sogni e accettare che spesso possano cambiare, come siamo noi a cambiare e crescere.







Una storia piena e realistica che riempie il cuore e fa sognare. Decisamente approvata!








 

Link d'acquisto Amazon







Nessun commento:

Posta un commento

Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓