.

.

giovedì 20 novembre 2025

Recensione "Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun" di Laurie Gilmore, Dream Harbor #2

 




Lettori,

oggi sul blog ci tuffiamo in un'ultima avventura estiva respirando le prime vibes autunnali con "Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun" di Laurie Gilmore è in uscita per Newton Compton Editori. Entriamo nella libreria dove l'aria profuma di libri e cannella e magari anche d'amore...


Venite con me!





Titolo: Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun
Autrice: Laurie Gilmore
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Contemporary romance
Uscita: 11 febbraio
Pagine: 288
Serie: Dream Harbor #2



Quando un messaggio segreto viene trovato nascosto in un volume della libreria Cinnamon Bun, Hazel non riesce a decifrarlo. Mentre altre strane sottolineature compaiono tra le pagine, decide di seguire la scia di indizi, ma ha bisogno di qual­cuno che le possa dare una mano. Il meraviglioso ed estroverso pescatore Noah è sempre pronto per un’avventura. E una caccia al tesoro sembra molto divertente. Ancora meglio se a volere il suo aiuto è la graziosa libraia di cui è innamorato da mesi! Hazel non è alla ricerca di una storia d’amore, ma mentre la caccia al tesoro porta lei e Noah in giro per Dream Harbor, la loro innegabile alchimia potrebbe essere bollente tanto quanto i bun alla cannella appena sfornati che vengono ven­duti nella libreria...



Dream Harbor Series:

1. Amori e segreti al Pumpkin Spice Cafè (qui recensione)
2. Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun
3. Una dolce magia a Dream Harbor
4. Nuovi inizi a Strawberry Patch Pancake House
4.5 The Apple Pie Ice Cream Parlor
5. The Gingerbread Bakery
6. The Daisy Chain Flower Shop






Amici pazzi per l’autunno, prima di dare il benvenuto al buon vecchio e freddo inverno, godiamoci ancora un po' i caldi colori della stagione autunnale che sono accompagnati da una piccola scia delle vibes estive di fine estate. Sì perché, non so dalle vostre parti, ma qua da me si respira ancora aria estiva, come fossimo ancora al 15 d’agosto. XD


Come a Dream Harbor, la piccola cittadina del New England dove tutto sembra pronto per accogliere l’autunno ma c’è qualcuno che desidera viversi un’ultima avventura estiva, all’insegna della spensieratezza e del divertimento.

Vi ricordate di questo piccolo mondo affascinante, dove trasferirsi seduta stante, che ci aveva deliziato con invitanti caffè al profumo di zucca e cannella e un dream boy locale burbero ma tanto sexy? In “Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun” ci rituffiamo in queste vibes super coccolose dove il mondo della serie tv Gilmore Girls fa l’occhiolino alla commedia romantica, C’è posta per te.


Protagonista femminile di questo volume è Hazel Kelly, libraia locale che ama vivere a Dream Harbor e ama soprattutto vivere circondata dai libri e dal profumo di cannella, proveniente da gustosi cinnamon buns, preparati dalla sua amica Annie. Primo riferimento sbloccato: Kelly come la già celebre Kathleen Kelly anche lei libraria.






Niente dovrebbe turbare la signorina Kelly che incarna alla perfezione lo stereotipo della libraia. Sempre un libro in borsa (anzi, meglio, più di uno) e voglia infinita di accoccolarsi su di una poltrona come un gatto da salotto a leggere tutto il giorno. Hazel potrebbe conoscere tutte le storie contenute nei tantissimi volumi che occupano gli scaffali della libreria “Cinnamon Bun”, ma la sua storia?

Eh sì, alla soglia dei quasi trent’anni, Hazel Kelly, non sa come sono volati i suoi vent’anni, senza nessun impiccio e nemmeno nulla di emozionante da raccontare. Possibile che abbia tralasciato qualcosa? All’improvviso Hazel sembra soffrire della fatidica crisi di mezza età, o meglio crisi dei quasi trent’anni.

A interrompere questi pensieri indesiderati arriva un libro fuori posto e orrore degli orrori, con un angolo piegato e per giunta sottolineato. Amici dei libri, scateniamo l’inferno! XD

Dopo un malcelato disappunto però, gli occhi di Hazel cadono sulla frase sottolineata e lì arriva l’illuminazione. Possibile che il libro o chi ha deciso di imbrattarlo le stia dicendo qualcosa? Forse l’universo ha dato risposta a tutte le sue preoccupazioni…






E visto che il destino è in vena di giocare, entra in libreria, lui: Noah Barnett, pescatore locale che ultimamente sembra aver sviluppato una passione per la lettura, non certo una cotta per la dolce libraia dietro il bancone… No, assolutamente no.

Così inizia una divertente e appassionante avventura a colpi di indizi librosi, ribattezzata “Pedhen” o meglio “La Pazza Estate di Hazel e Noah”. Sì perché, vuoi non farti dare una mano dal sexy pescatore dall’accattivante sorriso che non vede l’ora di tuffarsi in nuove avventure specialmente in sua compagnia?



"«Un’avventura?», chiese lei, distogliendolo da quei vorticosi pensieri sulla sua bellezza e sulla propria inettitudine.
«Sì. Non lo so. Forse qualcuno ti sta lasciando degli indizi, come una specie di caccia al tesoro».
«Mmh». Hazel aggrottò la fronte e le si formò un piccolo solco tra le sopracciglia. «Mi pare improbabile».
«Forse. Ma spesso accadono cose improbabili»."



E mentre Hazel e Noah danno il via ad una caccia al tesoro seguendo gli indizi lasciati dentro ai libri, perché non prendere due picconi con una fava e uscire dalla propria comfort zone e finalmente sbloccarsi. Hazel è pronta a stravolgere la propria vita e sperimentare l’ignoto con l’aiuto del suo personale compagno di indizi. Un salto nel vuoto che non garantisce sicuramente che il piano sia infallibile e tutto vada come è stato programmato e poi implica di fidarsi del prossimo. Hazel è veramente pronta per questo cambio di vita? C’è poco tempo per pensare, mancano due mesi allo scoccare del suo compleanno e forse è il momento giusto per vivere la sua prima e ultima avventura estiva.






Dal canto suo, Noah è ben disposto ad aiutare la donna che da mesi ossessiona i suoi sogni e pensieri e insegnarle che basta poco per divertirsi e sentirsi sexy. Lui è un mago nel tuffarsi in ogni avventura e soprattutto nell’attirare guai. E Hazel è un bellissimo guaio per lui. Ancora una volta, due mondi lontani trovano il loro comune habitat dove crescere insieme.



"Lui era l’estate e lei l’autunno. Lui era l’avventura e lei la tranquillità.
Ma in quel momento, a cavallo tra le due stagioni, in quella terra di frontiera che si erano ritagliati, Hazel e Noah si adattavano alla perfezione."



Cosa potrebbe andare storto? Tra spensierate giornate sulla spiaggia, l’aspro sapore dei mirtilli e quello dolce di un milk-shake alla vaniglia, giri sulla ruota panoramica e gite in barca in mezzo alla tempesta rischiando di morire, ci può essere anche il rischio di innamorarsi. E allora cosa fare? L’estate è oramai agli sgoccioli…






Un’altra lettura coccola che sa come farti sentire bene e in pace con il mondo. Anche stavolta, la Gilmore ha fatto centro. In questo secondo volume, ritroviamo tutto il calore e la meravigliosa sensazione di pace, amicizia e amore con un pizzico di imprevisto e una buona dose di piccante che solo a Dream Harbor puoi trovare. Io oramai, mi sento a casa in questa piccola città librosa e non credo che toglierò le tende molto presto. Poi, vogliamo mettere che stavolta oltre all’atmosfera già cozy di suo aggiungiamo i libri che sono il tramite per un’appassionante storia d’amore? Io, sono ancora sognante, anche dopo giorni dalla fine della lettura. Ma potete biasimarmi? Mi hanno dato pane per miei denti.



“Cosa rende il mondo un posto sensato, per te?».”
“«Credo nei buoni libri», disse dopo un minuto, riportando lo sguardo su di lui. «Nei buoni amici. Nel buon cibo».
Noah la guardò con un sorriso. «Cosa volere di più dalla vita?»”


Dopo una precedente lettura che mi ha un po' messo in crisi, ci voleva proprio di immergermi in qualcosa che sapevo al 100% avrebbe appagato senza sforzo alcuno, la mia fame di lettrice. L’atmosfera è quella che non può non incantare un amante dei libri e i protagonisti sono veramente unici, ognuno a modo suo. I libri diventano protagonisti per un piccolo sentimento senza nome che indizio dopo indizio, diventa sempre più grande, inatteso e ingombrante. Hazel e Noah sono il tipico caso di procrastinamento dei sentimenti. E noi lettori, oramai rapiti dalla storia, li seguiamo cechi, nel loro raccontarsi bugie e rinviare l’inevitabile. Perché dai, confessare i propri sentimenti non è mai facile, né a sé stessi né all’altra persona. Il rischio da correre per il proprio cuore è sempre alto…



"«Terrò gli occhi ben aperti. Sono sicura che non succederà più». Anche mentre lo diceva, Hazel sperava che le sue parole non si avverassero. Se gli indizi fossero cessati, che scusa avrebbe avuto per continuare a frequentare Noah?"



Se nel volume precedente ho sin da subito sviluppato una passione per il protagonista maschile, stavolta invece mi sono sentita molto a mio agio con la protagonista femminile. Hazel Kelly è tutte noi che amiamo vivere nella nostra comfort zone ma poi pensiamo a quanto sarebbe bello guardare fuori dalla nostra bolla e sperimentare cose nuove. La protagonista più che un’evoluzione fa una scoperta di sé stessa. Perché forse quello che ci serve per essere felici è veramente a portata di mano. Dentro di noi. Quello che serve a volte è una spinta o nel caso di Hazel, una persona che riesce a tirare fuori il meglio di noi.



“Forse non c’era bisogno che cambiasse la sua vita, forse doveva solo cambiare il modo in cui la vedeva. Il modo in cui vedeva sé stessa.”



Il nostro protagonista maschile è l’emblema della sexytudine. Un altro perfetto book boyfriend se vi piace lo stile marinaio/pirata, simpatico e pronto a tutti per farvi vivere un’estate indimenticabile. Un personaggio che forse meritava un approfondimento maggiore ma che comunque è riuscito ad uscire al suo meglio. Un uomo che sottovaluta sé stesso e si sente sempre non degno di ciò che la vita gli pone davanti e che anche lui ha bisogno della giusta dose di coraggio per mettere da parte dubbi e incertezze e lanciarsi in qualcosa che lo renda fiero di sé stesso.






Finale carino e degno della storia. Un epilogo che lascia spazio ad altre interessanti storie ambientate in questa piccola città tutta da scoprire e collezionare. Alla prossima.





  


Link d'acquisto Amazon



Nessun commento:

Posta un commento

Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓