è tempo di tornare per l'ultima volta a Cousins Beach, dove i ragazzini dell'estate sono cresciuti giocando e innamorandosi. Il posto del cuore di Belly, la protagonista della The Summer Trilogy firmata da Jenny Han. Oggi è tempo di indossare i nostri abiti migliori perchè parteciperemo ad un matrimonio in "Per noi sarà sempre estate", ultimo volume di una serie di romanzi editi Rizzoli che ci hanno fatto palpitare il cuore. Proprio oggi possiamo gustarci su Prime Video la terza stagione...
E allora facciamo un breve ripasso e buona visione!
P. S. Possibile allerta spoiler!
Titolo: Per noi sarà sempre estate
Autrice: Jenny Han
Editore: Rizzoli
Genere: Young adult
Uscita: 17 giugno 2025
Pagine: 352
Serie: The Summer Trilogy #3
Sono già passati due anni da quando Conrad Fisher ha chiesto a Belly di mettersi con suo fratello. Da allora, lei e Jeremiah sono stati inseparabili. La loro storia però non è felice come dovrebbe. Così, quando Jeremiah commette il peggior errore che un ragazzo può commettere, Belly è costretta a chiedersi se Jeremiah sia davvero il grande amore e se davvero ha smesso di amare Conrad.
The Summer Trilogy:
1. L'estate nei tuoi occhi (recensione qui)
2. Non è estate senza te (recensione qui)
3. Per noi sarà sempre estate
Cucù amici lettori, oggi è tempo di epiloghi, felici o tristi, non so, dipende un po' per chi avete fatto il tifo fino ad adesso. È tempo di salire in macchina e recarsi nella casa al mare del cuore, a Cousins Beach. Dove i ragazzini dell’estate hanno passato le loro estati migliori. Belly, la nostra protagonista della The Summer Trilogy dell’autrice Jenny Han, divisa tra i due ragazzi Fisher: Conrad e Jeremiah. Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando scorrazzano felici sulla spiaggia. I ragazzini sono cresciuti. Adesso Belly va all’università e sembra aver scelto uno dei ragazzi che da sempre hanno preso parte del suo cuore. Jeremiah.
"I miei due grandi amori. Ho sempre saputo che un giorno sarei diventata Belly Fisher. Solo che non sapevo che sarebbe successo così."
Nella vita però, non tutto è bianco o nero. Molti ricordi tornano spesso a farle visita portando anche una ventata di malinconia, per ciò che poteva essere ma non è stato. Conrad è stato il primo. Il grande amore della nostra Belly. Colui che ha amato in maniera travolgente e irrazionale come solo con il primo amore può accadere. Qualcosa di unico e irripetibile. Un ricordo indelebile che ogni tanto fa bene ma anche male rispolverare.
E poi c’è Jeremiah. Un amore che unisce tutte le stagioni della vita della nostra ragazzina e adesso donna. Abbastanza donna e grande per pensare di attraversare l’altare con quel ragazzo dagli occhi che le ricordano immancabilmente Susannah, il cui spirito aleggia ancora tra loro. Jar che le è stato sempre accanto e che adesso vorrebbe esaudire il sogno nel cassetto di Belly: diventare la signora Fisher.
"Ero abbastanza adulta da fare le cose senza di lei. Potevo sposarmi, potevo lasciare il lavoro. Ero una donna, ormai. Non dovevo più chiederle il permesso. Mia madre non aveva più potere su di me. Ma una parte di me desiderava che lo avesse ancora."
Ma come siamo arrivati a questo? Beh, diciamo che ci sarà qualche intoppo che farà riconsiderare tutto quello che Belly pensava del suo migliore amico d’infanzia e sul loro rapporto e che come un treno in corsa li catapulterà ancora una volta in quella casa al mare, piena di bei ricordi dove tutto ha avuto inizio e dove tutto avrà il suo felice epilogo? Chissà, ve l’ho detto, dipende se siete #teamConrad o #teamJeremiah.
Siamo oramai alla vigilia dell’uscita della terza stagione della serie tv, tratta dal terzo e ultimo volume e ho voluto proprio pochi giorni prima tuffarmi ancora tra le pagine di questa serie librosa e dell’ultimo volume per assaporare ancora una volta l’aria di estate e leggerezza che sempre mi ha trasmesso questa storia. Un luogo dove estate fa rima con AMORE e che per l’ennesima volta ha come protagonista il triangolo amoroso Conrad-Belly-Jeremiah.
Questo genere di letture non mi fa impazzire perché tiene sempre troppo sospesi e sei costretta a parteggiare o per un personaggio o per l’altro. Poi qua, ci sono di mezzo pure fratelli e le cose si fanno molto più complicate. Ho apprezzato che avessimo qualche scorcio sui pensieri sull’enigmatico Conrad (il mio preferito) e potessimo finalmente vederlo a cuore scoperto.
Ho apprezzato un po' meno la protagonista che se già nei romanzi precedenti si è dimostrata troppo bambina, ma poteva ancora starci, qua ha veramente raggiunto il limite. Almeno per me. Troppo immatura e sia lei che Jeremiah sebbene maggiorenni e ragazzi che frequentano l’università, fanno discorsi troppo infantili e risolvono discussioni abbastanza complicate in maniera troppo semplice. Sinceramente per tutto il tempo, avrei voluto scuotere questa ragazza e dirgliene quattro. Questo atteggiamento bambinesco di Belly, non mi ha fatto apprezzare completamente la lettura e speravo che qualcuno intervenisse per porre fine alle mie sofferenze. La voce della ragione in questo ultimo capitolo della storia e la mamma di Belly, Laurel. Santa donna.
“È risaputo che nella vita non si può avere tutto. Nel mio cuore, sapevo di amare entrambi, per quanto si possano amare due persone allo stesso tempo.”
Per il resto, la narrazione scorre veloce, anche troppo, e ci regala tutti i momenti importati di questa ultima avventura con Belly e tutta la famiglia che è cresciuta a Cousins Beach. La trama si condisce ogni tanto di brevi flashback che danno un ordine agli eventi e ci mettono nella giusta direzione a livello di storytelling. Mi sarebbe piaciuto leggere la versione rieditata che a quanto pare ha subito delle piacevoli aggiunte, ma sono comunque contenta di quello che ho letto. Una storia che ti fa tornare giovane in un battito di ciglia e che ti apre il cuore.
“Allora non sapevamo che cosa ci avrebbe riservato il futuro. Eravamo due ragazzi che osservavano il cielo in una fredda notte di febbraio. Dunque no, non mi regalò fiori o cioccolatini. Mi regalò la luna e le stelle. L’infinito.”
Non sto nella pelle nel vedere la serie tv che ci terrà compagnia per tutta l’estate e farmi sorprendere da tutti i particolari che mi porteranno ancora tra le pagine del romanzo e quelle parti che di sicuro saranno strappi alla trama originale che arricchiranno perfettamente una storia già bella di suo. Vi aspetto sul nostro gruppo, per confrontarci assieme e dare i nostri giudizi insindacabili su questa serie. Vi lascio con le parole che stringono sempre un po' il cuore, di una grande protagonista di questi romanzi, Susannah. Secondo voi, chi avrà scelto Belly? Conrad o Jeremiah? Si accettano scommesse…
Buone letture e buona visione!
Link d'acquisto Amazon
Nessun commento:
Posta un commento
Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓