.

.
Visualizzazione post con etichetta 13 gennaio 2022. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 13 gennaio 2022. Mostra tutti i post

martedì 11 gennaio 2022

Anteprima "L'altra metà dell'amore" di Susan Swan



Cari amici lettori,

vi presentiamo in anteprima "L'altra metà dell'amore" di Susan Swan, in uscita il 13 gennaio grazie a SEM. Il romanzo bestseller di Susan Swan, da cui è stato tratto un film di grande successo, è una confessione adolescenziale, l'urlo rivoluzionario di una giovane donna e un'analisi della figura femminile in una società maschilista. Un libro che racconta la scoperta di sé e del sesso, il peso della diversità in un mondo spesso ostile. L'autrice parla di rabbia e lotta di genere con una penna incisiva e al tempo stesso ironica e leggera. 





Titolo: L'altra metà dell'amore
Autrice: Susan Swan
Editore: SEM
Genere: LGBT
Uscita: 13 gennaio
Pagine: 272



È il 1963. Mary Bradford (alias Mouse) ha tredici anni quando viene spedita al Collegio Femminile di Bath. Mouse, orfana di madre, con una leggera gobba lasciata da una malattia infantile, si sente molto ai margini, un po' anche per sua volontà. Non ha nessuna voglia di inserirsi tra le ragazze "normali" e si rifiuta di soddisfare le aspettative delle donne più grandi di lei, come le insegnanti zitelle e le madri eleganti delle sue compagne. Sceglie con cura i suoi alleati: la sua gobba, che chiama Alice, e John F. Kennedy, a cui scrive lunghe lettere chiedendo e dando consigli. Nell'istituto conosce la ribelle Paulie Sykes che, sotto le mentite spoglie di un ragazzo, ha una relazione con la sua compagna di stanza Tory. È lei a far aprire gli occhi a Mary sui pregiudizi che da sempre contraddistinguono i rapporti tra uomini e donne. A un tratto le cose precipitano. L'inganno di Paulie viene scoperto e ciò che era iniziato come un gioco sfocia in tragedia. Uno spaccato di vita raccontato in prima persona da Mouse, ormai grande e in pace con se stessa.



Anteprima "A caccia dell'amore" di Shari Low



Cari amici lettori,

dall’autrice del bestseller Un giorno d’estate, Shari Low è in arrivo "A caccia dell'amore", in uscita il 13 gennaio per Newton Compton Editori. E se quello giusto fosse uno dei tuoi ex?





Titolo: A caccia dell'amore
Autrice: Shari Low
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Chick-Lit
Uscita: 13 gennaio
Pagine: 384





1999. Alla vigilia del nuovo millennio Carly Cooper ha trent’anni ed è single. Dopo essere stata sul punto di dire il fatidico sì a ben sei uomini diversi – tutti respinti in circostanze più o meno cordiali – comincia a domandarsi se non abbia commesso, con almeno uno di loro, un errore imperdonabile. Decisa a scoprire se l’uomo dei suoi sogni si nasconda nel passato, Carly lascia il lavoro, l’appartamento e mette in pausa la sua vita per partire alla ricerca degli uomini che ha amato. Ma c’è un problema. I suoi ex fidanzati sono sparsi in tutto il mondo e Carly vive in un’epoca in cui internet e gli smartphone non hanno ancora preso piede. Questo significa che dovrà rintracciarli uno per uno alla vecchia maniera, ripercorrendo le tracce dei ricordi. L’amore vero è da qualche parte lì fuori, lei deve solo trovarlo. Dalla sua ha uno sfacciato ottimismo e una ferrea determinazione. Basteranno per convincere coloro a cui già una volta ha spezzato il cuore che vale la pena concederle una seconda occasione?


Anteprima "L'incontro segreto" di Kayte Nunn



Cari amici lettori,

vi presentiamo in anteprima "L'incontro segreto", il nuovo avvincente romanzo dell’autrice del bestseller La figlia del mercante di fiori Kayte Nunn, in uscita il 13 gennaio grazie a Newton Compton Editori. Una straziante storia d'amore e mistero. Un tributo al potere duraturo dell'amicizia femminile.




Titolo: L'incontro segreto
Autrice: Kayte Nunn
Editore: Newton Compton editori
Genere: Historical romance
Uscita: 13 gennaio
Pagine: 384




Birmania, 1945. Bea, Plum, Bubbles, Joy e Lucy sono cinque giovani donne partite in cerca di avventura al seguito della 14ª Armata di soldati inglesi. Mentre gestiscono la mensa mobile nel bel mezzo della giungla, percorrendo strade sempre più insidiose con il rischio di diventare bersaglio degli spari nemici, cominciano a rendersi conto di che cosa significa davvero aver compiuto una simile scelta.
Oxford, 1976. Durante un’estate insolitamente afosa, una donna si intrufola in un museo e ruba diverse statuette giapponesi di inestimabile valore, tra cui la famosa kitsune danzante. Nonostante la generosa ricompensa offerta per il ritrovamento, le piccole sculture sembrano svanite definitivamente nel nulla.
Londra e Galway, 1999. Alla vigilia del nuovo millennio, Olivia, la giovane assistente di una mercante d’arte, incontra un’anziana vedova che desidera vendere la collezione di arte giapponese del suo defunto marito. Quando Olivia accetta di accompagnare la donna a una festa nel profondo della campagna irlandese, non immagina che stiano per venire alla luce segreti custoditi per più di mezzo secolo…


Anteprima "La piccola casa dei profumi perduti" di Teresa Simon



Cari amici lettori,

è in arrivo il prossimo 13 gennaio grazie a Newton Compton Editori, "La piccola casa dei profumi perduti" di Teresa Simon. I celebri profumi di Colonia. La guerra alle porte. Un amore impossibile ma necessario.




Titolo: La piccola casa dei profumi perduti
Autrice: Teresa Simon
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Narrativa storica
Uscita: 13 gennaio
Pagine: 352


Sono gli albori degli anni Quaranta e la giovane Nellie Voss ha appena iniziato a lavorare al 4711, uno dei più rinomati produttori di profumi di Colonia. Nellie dimostra da subito una sensibilità straordinaria per le fragranze, e si appassiona così tanto al lavoro da scordare, quasi, che il mondo è in guerra e c’è un conflitto terribile alle porte della Germania. Quell’impiego è anche una cura per il suo cuore, lacerato da un amore impossibile: Nellie sa bene che non potrà mai avere l’uomo di cui è perdutamente innamorata, per questo dedica tutta sé stessa ai profumi, provando a dimenticare…

Giorni nostri. Dopo la fine della sua relazione, Liv ha aperto un piccolo negozio di profumi nel caratteristico quartiere di Ehrenfeld, a Colonia. Un giorno una misteriosa donna dai capelli bianchi irrompe nella sua tranquilla routine: l’anziana signora la scambia per un’altra persona, chiamandola con un nome che a Liv non dice nulla, e poi, inspiegabilmente, la insulta. Chi è quella donna? E che cosa la lega a Liv?



lunedì 6 dicembre 2021

Anteprima "Nel modo in cui cade la neve" di Erin Doom



Cari amici lettori,

il 13 gennaio torna l'autrice del Fabbricante di lacrime, Erin Doom con il suo nuovo romanzo "Nel modo in cui cade la neve", edito Magazzini Salani. Un cuore candido come la neve, un amore che infuria come la bufera, un segreto prezioso, da custodire oltre la morte.




Titolo: Nel modo in cui cade la neve
Autrice: Erin Doom
Editore: Magazzini Salani
Genere: Contemporary romance
Uscita: 13 gennaio
Pagine: 480


Ivy è cresciuta fra laghi ghiacciati e boschi incontaminati, circondata dalla neve che tanto ama. Ecco perché, quando rimane orfana ed è costretta a trasferirsi in California, riesce a pensare soltanto a ciò che si è lasciata indietro. Il Canada, la sua terra, e un vuoto incolmabile. Tra quelle montagne c’è il passato a cui la ragazza è tanto legata, lo stesso che, a sua insaputa, le ha cucito addosso un segreto pericoloso. Adesso l’unica famiglia che le rimane è quella di John, il suo dolcissimo padrino. Le basta poco, però, per capire che il figlio di John, Mason, non è più il bambino sdentato che da piccola ha visto in foto. Ormai è cresciuto e ha gli occhi affilati di una bestia selvatica, un volto simile a un covo di ombre. E quando le sorride torvo per la prima volta, incurvando le labbra perfette, Ivy si rende conto che la loro convivenza sarà più difficile del previsto. Mason, infatti, non la vuole lì e non fa niente per nasconderlo. Mentre tenta di restare a galla tra le onde impetuose della sua nuova vita in riva all’oceano, il Canada e i suoi misteri non smettono di tormentare Ivy. Riuscirà il suo cuore, candido come la neve, a fiorire ancora vincendo il gelo dell’inverno?