.

.

giovedì 10 luglio 2025

Recensione "Happy Place. Una vacanza particolare" di Emily Henry

 






Amici lettori,

inauguriamo la stagione estiva con una bella lettura a tema che ci porti in posti da vacanza dove rilassarci e consolidare legami. Oggi sul blog vi parliamo di "Happy Place. Una vacanza particolare", romanzo nato dall'inconfondibile penna di Emily Henry, uscito lo scorso novembre per la collana Midnight di HarperCollins Italia.




Valigie pronte? Si parte!






Titolo: Happy Place. Una vacanza particolare
Autrice: Emily Henry
Editore: HarperCollins Italia
Collana: Midnight
Genere: Contemporary romance
Uscita: 12 novembre
Pagine: 416



Da quando si sono conosciuti, al college, Harriet e Wyn sono sempre stati “la coppia perfetta”: stavano bene insieme come il sale e il pepe, il tè e il miele, il pane e il salame . Poi, chissà perché, le cose sono cambiate. Eppure, nonostante siano passati già cinque mesi dalla rottura, ancora non l’hanno detto ai loro migliori amici. Ed è così che si ritrovano a condividere la stessa stanza (e lo stesso letto!) in un cottage nel Maine in cui ogni anno da tempo immemorabile il loro gruppo di amici trascorre una meravigliosa settimana di vacanza per disintossicarsi dal mondo.
Solo che quest’anno Harriet e Wyn mentono spudoratamente... A se stessi perché cercano con tutte le proprie forze di negare l’evidenza, e cioè quanto ancora si desiderano l’un l’altro. Agli altri perché non sopportano di spezzare il cuore dei loro amici. Quindi reciteranno la loro parte: Harriet sarà la specializzanda in chirurgia che non litiga mai, e Wyn sarà il ragazzo affascinante che non si lascia scalfire da nulla. È un piano impeccabile: sono stati innamorati per tanti anni, quanto può essere difficile fingere per una settimana... davanti a chi ti conosce meglio?









Amici lettori, con l’arrivo dell’estate è tempo di chiudere i cattivi pensieri dentro un baule e con armi e bagagli partire per mete dove ritrovare sé stessi e mettere pace alle nostre menti che girano come trottole e ai nostri cuori che battono sempre a mille. Trovare la nostra oasi felice. Voi avete la vostra? Anche la protagonista del romanzo di cui vi parlo oggi ne ha una. Knott’s Harbor, nel Maine. Un cottage sulla costa rocciosa dove trascorrere in allegra compagnia qualche giorno. Lì, Harriet ritrova sé stessa e mette a tacere tutte le sue paure e i suoi dubbi esistenziali. Lì in quell’angolo di paradiso (paradiso dell’aragosta per alcuni) in compagnia di Sabrina, l’amica avvocato piena di esuberanza e Cleo, l’amica artista-contadina con le treccine colorate, Harry, aspirante neo chirurgo, trova il suo posto felice.








Un’amicizia che resite imperterrita dai tempi del college e che ha come minimo comune denominatore il tempo trascorso in questo cottage tutti assieme, in compagnia di nuovi e vecchi amici. E poi c’è lui: Wyn Connor. Amico, confidente, cotta pazzesca, amore della vita di Harriet e da cinque mesi a questa parte ex fidanzato. L’ultima persona che sperava di rivedere sulla faccia della terra e soprattutto in quel luogo che lei ama pensare come CASA che adesso deve invece dividere con colui che le ha spezzato irrimediabilmente il cuore.



"Casa, penso. Questa è nuova.
Ma non è del tutto vero. Sta crescendo già da un po’, questa nuova stanza all’interno del mio cuore, questo spazio dedicato soltanto a Wyn che mi porto dietro ovunque vada."



Una volta, CASA era questo ragazzo dagli occhi grigi penetranti e dall’inconfondibile profumo di pino e chiodi di garofano. Wyn le è entrato dentro al cuore sin dal primo incontro e adesso Harry non sa più come vivere senza una parte così essenziale della sua vita. Il suo cuore grida ancora TU ma piange anche nel ricordo di quello che è stato e forse non sarà mai più…







Le cose non dovevano andare così. C’era un piano. Tutto doveva portare ad un triste epilogo ma anche a togliersi finalmente un peso dal petto: vivere serenamente questo soggiorno e poi comunicare ai loro migliori amici che sono perfettamente ignari di tutto che loro due non stanno più insieme. Invece, basta un attimo e cambia tutto. Ora Harriet e Wyn dovranno resistere un’intera settimana fingendo di stare ancora insieme. Non dovrebbe essere un problema. Che sarà mai? In fondo, una volta erano pazzamente innamorati e recitare per il bene dei loro migliori amici ne vale la pena. Immaginarsi per un attimo di vivere in un universo parallelo dove loro sono ancora una coppia felice, potrebbe essere un’esperienza dolceamara.



"Il ramo giusto del multiverso, penso. Dove siamo ancora vicini e posso toccarti, baciarti, annusarti."


Una recita in piena regola, dove Harriet cercherà come sempre di mitigare ogni possibile scontro. Lei odia profondamente litigare. E Wyn, dal canto suo, cercherà di fare l’indifferente e calarsi perfettamente nel ruolo di ragazzo sorridente. Più facile a dirsi che a farsi. I due non hanno messo in conto, l’innegabile attrazione che da sempre li lega e li strattona come due calamite alla ricerca del loro polo perduto. Dividere un letto e fare finta che tutto sia come una volta come quando lui le prometteva amore eterno e lei si lasciava trasportare da questa unica certezza, non sarà una passeggiata se ogni angolo di questo paradiso (presto tramutato in inferno) ha marchiato a fuoco le tappe del loro grande amore.








Questa è una storia di seconde possibilità, di amicizia e famiglia. Un mix perfetto di spensieratezza e profondità che ci trasporta in un posto da vacanza per vivere un viaggio nei sentimenti. No, non siamo a Temptation Island. XD. Una ruota panoramica che ad ogni giro ci regala un pezzo del passato tra i protagonisti e della loro bellissima storia d’amore per poi catapultarci nella vita reale tra segreti taciuti e voglia di sentirsi come una volta nel loro posto del cuore.







La Henry ha fatto centro per l’ennesima volta, trascinandoci tra le pieghe di una storia che fa battere il cuore. Ma anche gli altri sentimenti sono protagonisti. Innanzitutto, c’è l’amicizia. Il legame che da sempre unisce queste tre amiche. Harriet, Sabrina e Cleo sono l’emblema di un legame che si è consolidato sempre più negli anni e che li porta in questo posto magico per renderlo ancora più stretto e speciale. Un legame che unisce non solo loro ma anche altri membri e che li rende una divertente combriccola di vacanzieri. In questo romanzo si respira a pieni polmoni il profumo della vera amicizia. Quel legame su cui puoi sempre contare: Quelle persone speciali, le sole in grado di rimette apposto in un attimo ogni altro aspetto brutto della tua vita. Un legame che sopravvive a lontananze e cambiamenti. E non sempre è facile accettare che qualcosa può cambiare nel tempo e se riuscirà a tenere a galla il legame. Amicizia che fa rima con FAMIGLIA perché il legame tra i protagonisti di questo romanzo valica spesso questo confine non sempre netto e fa comprendere il vero senso di questa parola che non necessariamente è fatto di legami di sangue ma si misura con ben altro. Supporto. Sincerità e zero giudizi.







La parte più consistente del romanzo è incentrata sui Wyn e Harriet e il loro barcamenarsi nella finta relazione davanti ai loro migliori amici. Il loro continuo attrarsi e respingersi. Corrersi incontro e fuggire a gambe levate l’uno dall’altro. Con una consapevolezza che noi lettori intuiamo subito ma che loro ci metteranno un bel po' prima di comprendere appieno. L’amore tra loro non è ancora morto ma è una fiammella ancora accesa. Riusciranno a capirlo anche loro, nel tempo di una settimana per poi lasciare andare via anche questo luogo che rimarrà sempre parte di loro stessi? Chissà…



"Questo mi sta uccidendo, Wyn. Ogni secondo di ogni singolo giorno, ho come la sensazione di vivere senza un pezzo di me, come se mi fosse stato strappato via un arto, ed è stato tutto così inaspettato. Ho questa ferita aperta, e non ho la più pallida idea di come me la sia procurata."



I protagonisti sono molto ben caratterizzati e le loro emozioni sono protagoniste assolute del romanzo. La storia è raccontata dal POV di Harriet. Una ragazza piena di paure e dubbi circa la sua carriera ma anche dannatamente determinata e ambiziosa che farebbe di tutto pur di non scalfire questa immagine che si è creata nel tempo di fronte a parenti e amici. Viviamo con lei tutte le contraddizioni interiori su quello che è e che vorrebbe essere. Il suo perenne bisogno di compiacere il prossimo e deluderlo a scapito dell’unica cosa che conta: la sua FELICITA’. Un personaggio complesso che vive una lotta interiore e che in fondo è lo specchio di ognuno di noi…



"E mi addormento proprio con questa domanda che continua a ronzarmi in testa all’infinito: Che cosa vuoi, Harriet?"




Wyn è l’altro grande protagonista. Anche se non leggiamo in prima persona i suoi pensieri, riusciamo a capire cosa prova e chi è attraverso le parole di Harriet ma anche con le sue azioni e parole. Parole che rimangono impresse a fuoco nella mente e nel cuore di Harriet ma anche nel nostro. Infinita dolcezza infusa di grande sincerità che ci fa amare da subito questo personaggio.



“«È tutto diverso e non è cambiato nulla, Harriet» conclude. «Ho provato e riprovato a lasciarti andare, a permetterti di essere felice come meriti, ma quando ti vedo, sento ancora… che mi appartieni. E che io appartengo a te.



Non vi aspettate un finale super mega sorprendente, ma l’autrice da brava maga delle parole sa sempre come tirare le corde del cuore dei suoi lettori. Qualche lacrimuccia uscirà per i più sensibili e romanticoni di voi. Un bel finale che ci lascia in tasca una consapevolezza, quella di aver attraversato un mare di sentimenti e la meraviglia di osservare finalmente un bel tramonto spettacolare che mette pace tra le rapide dei nostri cuori.

Questo romanzo è il perfetto romanzo da leggere in estate per colmare il cuore di belle sensazioni e lasciare andare via ogni pensiero.










Link d'acquisto Amazon

 

 






Nessun commento:

Posta un commento

Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓