.

.

lunedì 29 settembre 2025

Anteprima "Camminando tra i fiori scalzi" di Nicola Pesce



Cari amici lettori,

"Camminando tra i fiori scalzi" di Nicola Pesce è una profonda e struggente meditazione sull’amore, sulla cura che richiede tempo, sulle ferite dell’anima e le eredità invisibili che ci portiamo dentro. Un sentiero tra malinconie sopite e i profumi vibranti della Provenza, dove ogni oggetto, ogni pianta, ogni gesto quotidiano racchiude una sorpresa, una scintilla, un frammento di verità. In uscita grazie a Mondadori.








Titolo: Camminando tra i fiori scalzi
Autore: Nicola Pesce
Editore: Mondadori
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 7 ottobre
Pagine: 176


André è un vecchio burbero che vive in un casale isolato nel cuore della Provenza. Ma un giorno la vita bussa alla sua porta nel modo più inaspettato: un nipote che non sapeva nemmeno di avere, rimasto improvvisamente senza famiglia. Si chiama André, come lui. I due si ritrovano a condividere un universo di piccole cose meravigliose: ascoltare il canto notturno di una civetta, imparare ad accendere un fuoco, leggere un libro insieme sotto il porticato mentre un gatto rosso li guarda sornione. Nasce così un legame fragile, ma ostinato. Il bambino impara ad apprezzare l’infinito dono di una vita lenta, il vecchio a decifrare la lingua dimenticata dell’infanzia. Il tempo sfoglia le stagioni come pagine di un libro e, con esse, anche il loro rapporto si trasforma: il ragazzo, ormai adolescente, reclama la sua libertà e fugge alla scoperta del mondo. La dura realtà, fuori dalla villa del nonno, lo rende nel corso degli anni un uomo sempre più fragile, sempre più cattivo, sempre più insicuro. Finché conosce Amaranta: misteriosa, ferita e libera. Insieme decidono di dimenticare il mondo e andare a vivere in una baita, nella neve, accanto a un ruscello.Ma i loro giorni splendidi d’amore non durano per sempre. Accade qualcosa di terribile e André si accorge che darebbe qualsiasi cosa per poter rivivere tutto dall’inizio, a costo di soffrire ancora. Sembrerebbe impossibile, ma talvolta l’impossibile accade davvero.







l'autore

Nicola Pesce (1984) vive in un bosco, legge libri e spacca legna. Innamorato della vita lenta e delle piccole cose, lavora ogni giorno attivamente per diffondere la gentilezza e l’amore per la cultura.
Attraverso i suoi profili social, organizza numerose iniziative culturali. Ad esempio, nel corso del 2024, ha donato migliaia di libri a scuole, biblioteche e punti di book-crossing.
Poco prima di compiere sedici anni, fondò la sua casa editrice, Edizioni NPE, diventando il più giovane editore della storia. Il successo come scrittore arriva nel 2021, con il romanzo bestseller La volpe che amava i libri, nel quale crea i personaggi Aliosha, Musoritz e Ptiza.
Ama scrivere di notte, alla vecchia maniera, con una penna e un vecchio quaderno, a lume di candela, nel silenzio del suo bosco. Per Mondadori ha pubblicato La volpe che amava le piccole cose (2022) e Il sapore dell’albicocco (2023).







Link d'acquisto Amazon







Nessun commento:

Posta un commento

Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓