dopo due anni di assenza dagli scaffali, Corina Bomann torna con una storia di amicizia tutta al femminile che ci invita a non dare per scontato il supporto che le donne possono, e devono, darsi l’un l’altra. Perché la solidarietà e la sorellanza sono importanti tanto quanto l’amore romantico. "La casa delle rose" è in uscita grazie a Giunti Editore.
Titolo: La casa delle rose
Autrice: Corina Bomann
Editore: Giunti Editore
Genere: Historical romance
Uscita: 8 ottobre
Pagine: 528
Serie: Le donne di Rosenhag #1
Svezia, 1910. Liv non si sente oppressa solo dal corsetto che indossa ogni giorno, ma anche dal matrimonio con l’armatore Sten Boregard, che la lascia sempre sola per occuparsi del suo lavoro e addirittura si rifiuta di accompagnarla al funerale del padre. Il desiderio di fuggire si rafforza quando incontra Marlene, un’operaia della fabbrica di lampade di Karlskrona. Una donna abituata alla fatica e che, nonostante i momenti difficili degli ultimi anni e l’emarginazione in cui vive, riesce a non buttarsi giù e a preoccuparsi di chi è meno fortunato di lei. Liv è affascinata dallo spirito di libertà, dalla resistenza e dalla voglia di fare di Marlene e le due presto diventano amiche. E così, quando eredita Rosenhag, una casa nella foresta con rigogliosi cespugli di rose rampicanti, nasce un’idea audace: creare un rifugio per donne in difficoltà. Un’impresa non facile in un’epoca in cui anche solo indossare un paio di pantaloni è visto come un oltraggio alla decenza. Un segreto che potrebbe metterle in serio pericolo… Ma, in fondo, non è mai troppo tardi per lottare per la propria indipendenza.
Le donne di Rosenhag:
1. La casa delle rose
2. Sehnsucht nach Freiheit
L'AUTRICE
Corina Bomann è una delle scrittrici tedesche più amate al mondo, con oltre 3 milioni di copie vendute, di cui ben 1 milione in Italia. Con le sue popolari saghe di ambientazione storica, è regolarmente ai primi posti della classifica dei bestseller dello Spiegel e ispira le sue lettrici con grandi emozioni, eroine coraggiose e destini commoventi. La sua nuova serie “Le donne di Rosenhag” ci porta in Svezia, dove due coraggiose protagoniste lottano per la loro libertà e per l’amore. Tutti i suoi bestseller sono usciti per Giunti: L’isola delle farfalle (2012), Il giardino al chiaro di luna (2014), Un sogno tra i fiocchi di neve (2014), L’ eco lontana delle onde del nord (2015), La signora dei gelsomini (2015), Un’estate magica (2016), Una finestra sul mare (2017), Il fiore d’inverno (2017), Cuore di tempesta (2018), L’ angelo di vetro (2018), le trilogie “Le signore di Löwenhof”: L’ eredità di Agneta (2019), Il segreto di Mathilda (2019) e La promessa di Solveig (2020) e “I colori della bellezza”: La speranza di Sophia (2020), I sogni di Sophia (2021) e Il trionfo di Sophia (2021); la tetralogia delle “Sorelle di Waldfriede”: L’ora delle stelle (2022), Una luce nel buio (2022), Giorni di tempesta (2023) e Il tempo delle meraviglie (2023).



Nessun commento:
Posta un commento
Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓