.

.
Visualizzazione post con etichetta La libraia di Auschwitz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La libraia di Auschwitz. Mostra tutti i post

lunedì 14 dicembre 2020

Anteprima "La libraia di Auschwitz" di Dita Kraus



Cari amici lettori,

vi presentiamo in anteprima "La libraia di Auschwitz" di Dita Kraus, in uscita il 7 gennaio per Newton Compton Editori. La vera storia di Dita Kraus, la giovanissima bibliotecaria di Auschwitz, diventata un simbolo della ribellione, finalmente raccontata da lei stessa. Una commovente storia vera.







Titolo:
La libraia di Auschwitz
Autrice: Dita Kraus
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Narrativa storica
Uscita: 7 gennaio
Pagine: 416




A soli tredici anni Dita viene deportata ad Auschwitz insieme alla madre e rin­chiusa nel settore denominato Campo per famiglie (tenuto in piedi dalle SS per dimostrare al resto del mondo che quello non fosse un campo di stermi­nio): quello che conteneva il Blocco 31, supervisionato dal famigerato “Angelo della morte”, il dottor Mengele. Qui Dita accetta di prendersi cura di alcuni libri contrabbandati dai prigio­nieri. Si tratta di un incarico perico­loso, perché gli aguzzini delle SS non esiterebbero a punirla duramente, una volta scoperta. Dita descrive con parole di una stra­ordinaria forza e senza mezzi termini le condizioni dei campi di concentra­mento, i soprusi, la paura e le preva­ricazioni a cui erano sottoposti tutti i giorni gli internati. Racconta di come decise di diventare la custode di pochi preziosissimi libri: uno straordinario simbolo di speranza, nel momento più buio dell’umanità. Bellissime e commoventi, infine, le pagine sulla liberazione dei campi e del suo incontro casuale con Otto B Kraus, divenuto suo marito dopo la guerra. Parte della storia di Dita è stata rac­contata in forma romanzata nel best­seller internazionale La biblioteca più piccola del mondo, di Antonio Iturbe, ma finalmente possiamo conoscerla per intero, dalla sua vera voce.