.

.
Visualizzazione post con etichetta 2 settembre 2021. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2 settembre 2021. Mostra tutti i post

giovedì 29 luglio 2021

Anteprima "Tutte le storie tristi sono false" di Daniel Nayeri



Cari amici lettori,

vi presentiamo in anteprima "Tutte le storie tristi sono false" di Daniel Nayeri, in uscita il 2 settembre per HarperCollins Italia. Un libro straordinariamente poetico e commovente, che parla del potere delle storie, delle parole che costruiscono mondi, dei racconti capaci di legare le anime e di portarle a condividere la vita.






Titolo: Tutte le storie tristi sono false
Autore: Daniel Nayeri
Editore: HarperCollins Italia
Genere: Young adult
Uscita: 2 settembre
Pagine: 384


In una scuola media dell'Oklahoma, un ragazzino di nome Khosrou, in piedi di fronte alla classe, sta cercando di raccontare una storia. La sua storia. Ma nessuno crede a una parola di quello che dice. Per i compagni lui è soltanto un tipo bizzarro che racconta un sacco di assurdità. Lo prendono in giro per il colore dei suoi capelli, i vestiti di seconda mano e il cestino del pranzo dall'odore strano... Eppure le storie di Khosrou (che ora tutti chiamano Daniel), attraversano gli anni, a volte addirittura i secoli, e sono bellissime ma anche terribili. Raccontano di Isfahan, la città dai ponti coperti, della sua vecchia casa con una voliera di vetro tra le stanze, della notte in cui è dovuto fuggire dall'Iran con sua madre mentre la polizia li inseguiva, fino ad arrivare in Italia. Ma raccontano anche lo splendore di un tappeto di rubini e perle nell'antica Persia, la bellezza del fiume Aras e dei campi di zafferano che sembrano sanguinare nella luce del tramonto. Come Shahrazād in un'aula scolastica ostile, Khosrou tesse una storia per salvare la propria memoria, per rivendicare la verità. Ed è una storia vera. La storia di Daniel.


mercoledì 28 luglio 2021

Anteprima "La biblioteca dei giusti consigli" di Sara Nisha Adams



Cari amici lettori,

è in uscita il 2 settembre per Garzanti "La biblioteca dei giusti consigli" di Sara Nisha Adams. Un caso editoriale: venduto in oltre 20 paesi, ha conquistato il cuore del pubblico che, ancora prima della pubblicazione, ha dato il via a un passaparola mai visto prima. L'autrice ci regala un romanzo che è un omaggio al mondo della letteratura. Alla magia universale delle storie che sanno come farci ritrovare la speranza e la fiducia in noi stessi. E creano potenti connessioni che vanno ben oltre la parola scritta.




Titolo: La biblioteca dei giusti consigli
Autrice: Sara Nisha Adams
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 2 settembre
Pagine: 384




Scegli un libro. Mettiti comodo. Un viaggio straordinario sta per cominciare.


La giovane Aleisha è tutto fuorché una lettrice accanita. Da tempo, non si fida più dei libri perché l'hanno delusa. Eppure, il caso vuole che rimedi un lavoretto estivo in una biblioteca, dove l'unico modo per riempire i vuoti tra un avventore e l'altro è sfogliare qualche pagina. Un passatempo noioso se non fosse che una mattina compare Mukesh, un signore alla disperata ricerca di un contatto con la nipotina topo di biblioteca. L'uomo le chiede di consigliargli qualcosa da leggere e Aleisha pensa bene di cavarsela con una lista che ha trovato in fondo a un vecchio volume sgualcito. Ma si sbaglia. Perché Mukesh torna con l'intenzione di parlare dei romanzi che gli ha indicato. E lei non può far altro che dare un'altra possibilità alla lettura. Così, libro dopo libro, si accorge che ogni storia è capace di trasportarla lontano e di mostrarle il lato migliore della realtà: Il buio oltre la siepe la invita a guardare il mondo con occhi diversi; Orgoglio e pregiudizio le insegna che esiste la persona giusta per ognuno di noi, mentre Piccole donne le fa scoprire la forza della gentilezza e della solidarietà. Col passare dei giorni, Aleisha e Mukesh sperimentano il potere terapeutico della letteratura, che li avvicina e cura l'anima. E si rendono conto che i romanzi che leggono racchiudono un segreto inaspettato. Un segreto che ha a che fare con la biblioteca e che li legherà a doppio filo. Perché solo unendo le forze e diffondendo la passione per la lettura potranno portarlo alla luce e arrivare alla verità.



martedì 27 luglio 2021

Anteprima "La bibliotecaria di Saint-Malo" di Mario Escobar



Cari amici lettori,

è in uscita il 2 settembre grazie a Newton Compton Editori "La bibliotecaria di Saint-Malo" di Mario Escobar. Una storia straordinaria sull’amore per i libri e sull’altruismo.





Titolo: La bibliotecaria di Saint-Malo
Autore: Mario Escobar
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Historical romance
Uscita: 2 settembre
Pagine: 320




Jocelyn, la bibliotecaria di Saint-Malo, è una donna orfana, aggrappata alla letteratura e a suo marito Antoine.
Ma l’arrivo delle truppe tedesche in Francia mette entrambi in pericolo: il comandante nazista Adolf Bauman è infatti deciso a rubare alcuni degli incunaboli che la biblioteca custodisce gelosamente.
Il capitano Hermann von Choltitz, grande amante dei libri, è stato inviato dalle autorità tedesche a setacciare le biblioteche della regione. Tra Jocelyn ed Hermann nasce un’amicizia impossibile: la passione per la letteratura li unisce, ma la violenza e la guerra li spingono l’uno lontano dall’altra. Destinati a essere nemici e a vivere in un mondo preda della follia, Jocelyn ed Hermann dovranno lottare insieme per far sì che la comune passione per i libri resista anche agli orrori della guerra.




lunedì 26 luglio 2021

Anteprima "Il profumo segreto del mare" di Fiona Valpy



Cari amici lettori,

il 2 settembre grazie a Newton Compton Editori torna l'autrice Fiona Valpy con "Il profumo segreto del mare", historical romance che ci porta a scoprire una storia sul coraggio del perdono ambientata nel suggestivo sfondo della Scozia.




Titolo: Il profumo segreto del mare
Autrice: Fiona Valpy
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Historical romance
Uscita: 2 settembre
Pagine: 352


Scozia, 1940. Da quando Loch Ewe, remoto paesino scozzese, è diventato la base per i convogli artici della Royal Navy, la piccola comunità locale ha dovuto assistere a profondi mutamenti. E anche la vita di Flora, figlia del guardiacaccia, sta per essere sconvolta. Il figlio del Lord, infatti, nonostante la disapprovazione del padre, si è innamorato di lei e la tensione tra le due famiglie sembra destinata a distruggere ogni speranza di felicità.
Sono passati decenni da allora. La figlia di Flora, la cantante Lexie Gordon, è costretta a tornare al paese e al piccolo cottage dove è cresciuta. Fugge dai riflettori abbaglianti di Londra, e scopre con sorpresa di sentirsi finalmente a casa. Ma il paesino costiero, così come sua madre, nasconde dei segreti. Segreti in grado di mettere in dubbio tutto ciò che Lexie pensava di sapere. Mentre ricompone i frammenti della storia dei genitori, Lexie scopre i coraggiosi e devastanti sacrifici fatti in suo nome. Può darsi sia troppo tardi per recuperare il rapporto con la madre, ma forse Lexie può trovare la forza per superare il passato e guardare finalmente al futuro.



Anteprima "La sarta di Chanel" di Kristy Cambron



Cari amici lettori,

vi presentiamo in anteprima "La sarta di Chanel" di Kristy Cambron, historical romance che narra la storia d’amore intensa e tormentata, in oscuri tempi di guerra. Scritta con la seta e con il filo spinato. Indimenticabile. La storia di due donne coraggiose che non possono chiudere gli occhi di fronte al male. In uscita il 2 settembre per Newton Compton Editori.





Titolo: La sarta di Chanel
Autrice: Kristy Cambron
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Historical romance
Uscita: 2 settembre
Pagine: 416


Parigi, 1939. La Maison Chanel ha chiuso, lasciando senza lavoro la sarta di alta moda Lila de Laurent. I nazisti hanno invaso le strade della Ville Lumière, che sembra destinata a precipitare nell’oscurità. La vita di Lila è ormai un susseguirsi di estenuanti file per le razioni di cibo, di restrizioni brutali e sacrifici, mentre la propaganda opprimente censura ogni comunicazione con il resto del mondo. Eppure, in angoli nascosti della città, c’è ancora chi osa sperare. Non ci vuole molto perché Lila si avvicini alla Resistenza e decida di utilizzare le sue abilità di sarta per infiltrarsi nelle élite naziste.
Quando l’affascinante René Touliard entra improvvisamente nel suo mondo, Lila sente il cuore diviso tra il desiderio di salvare la propria famiglia, ebrea, e continuare a dedicarsi alla lotta per la liberazione.
Parigi, 1943. Il compito di Sandrine Paquet è quello di catalogare le inestimabili opere d’arte in partenza per Berlino, dove le attende il Führer. Si tratta di capolavori rubati alle case delle famiglie ebree. Ma a porte chiuse, Sandrine cerca segretamente informazioni sulle attività della Resistenza. Sotto il suo atteggiamento compiacente, infatti, c’è una donna decisa a scoprire che fine abbia fatto il marito scomparso. Ma a quale prezzo? Mentre il regime di Hitler si sgretola, Sandrine si troverà coinvolta in qualcosa di più grande di lei. Uno splendido abito Chanel, infatti, nasconde un messaggio che potrebbe rivelare segreti inimmaginabili…