.

.
Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura
Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura

venerdì 9 novembre 2018

Anteprima "I Borgia" di Elena e Michela Martignoni

Cari amici lettori, 

arriva il 29 novembre grazie alla CorbaccioI BORGIA di Elena e Michela Martignoni.
Passioni, delitti, potere: il fascino oscuro della famiglia più potente del Rinascimento.



Titolo: I Borgia
Autrici: Elena e Michela Martignoni
Editore: Corbaccio
Genere: Narrativa Storica, Noir
Uscita: 29 novembre
Pagine: 828, cartonato



Assetati di potere, spietati e superbi.
Affascinanti, geniali e magnifici anche se schiavi delle passioni umane.
Sono i Borgia.
Le loro armi sono il delitto, la vendetta e l’inganno.
Le vicende narrate in questo libro si snodano nel lustro 1497-1502, quando la famiglia catalana dominava il centro della Penisola e ambiva alla creazione di un regno, a discapito delle famiglie nobili italiane da secoli feudatarie della Chiesa.
I protagonisti vivono esistenze tanto estreme da apparire invenzioni letterarie. Rodrigo, papa Alessandro VI, passionale e scaltro; Cesare, detto il Valentino, il Principe preso a modello da Machiavelli, e Lucrezia, che dopo secoli di infamie, ora la storia giudica una vittima e non più solo una peccatrice.
Fra oscure trame di palazzo, splendori e miserie della Roma papalina, tra amori impossibili e colpi di scena, realtà e fantasia, Elena e Michela Martignoni raccontano il nero del Rinascimento.


LE AUTRICI

Elena e Michela Martignoni, da sempre scrivono a quattro mani. Oltre al romanzo storico de I Borgia, sono autrici – sotto lo pseudonimo Emilio Martini – dei gialli con protagonista il commissario Berté: La regina del catrame, Farfalla nera, Chiodo fisso, Il mistero della gazza ladra, Invito a Capri con delitto, Doppio delitto al Grand Hotel Miramare e Il ritorno del Marinero, oltre alle raccolte I racconti neri del commissario Berté e Talent Show.





Nessun commento:

Posta un commento

Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK