.

.
Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura
Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura

martedì 3 settembre 2019

Anteprima "Voce di carne e di anima" di Alda Merini

Cari amici lettori,

per il decimo anniversario della scomparsa di Alda Merini, arriva il 17 settembre per Frassinelli, VOCE DI CARNE E DI ANIMA, un libro che raccoglie le poesie più significative dell'ultimo decennio della sua vita. 



Titolo: Voce di carne e di anima
Autrice: Alda Merini
Editore: Frassinelli
Genere: Poesia
Uscita: 17 settembre
Pagine: 512



Tensione mistica e vocazione terrena, religione e follia, vitalità e scrittura. Per la prima volta insieme, in questo volume, una vertiginosa scelta di versi tratti dai libri che la poetessa milanese ha affidato – negli ultimi dieci anni della sua vita – all’amico Arnoldo Mosca Mondadori. Da Corpo d’amore - l’enigma di Gesù e della sua rivoluzione - al Poema della croce - la crocifissione teatralizzata; da La carne degli angeli - il mistero delle presenze angeliche - al Magnificat – la Vergine Maria fragile di fronte alla divinità del figlio; dal Cantico dei Vangeli - Pietro, Giovanni, Giuda, Pilato, Maria Maddalena e il dialogo con Gesù, a Francesco – monologo, confessione e preghiera; fino al travolgente Eternamente vivo: sono tutti testi innervati di carnalità e trascendenza, crudeli cesure di un’esistenza sofferta. Nessun poeta assomiglia alle sue opere come Alda Merini. La sua tensione «religiosa», e insieme terrena, spesso erotica, si è incarnata in figure sacre, in voci ora rarefatte ora sensuali, in cui la parola si sostanzia in versi, come scrisse Manganelli, «di una complessità tra minatoria e assurda, di straordinaria invenzione verbale e sintattica». Perché, come è scritto nella nota introduttiva di Arnoldo Mosca Mondadori, Alda Merini «diventava» la voce di coloro che amava profondamente.




L'AUTRICE

Alda Merini
(Milano, 1931 - 2009) è considerata una delle voci più importanti della poesia italiana. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra i quali il Premio Librex Montale nel 1993, il Viareggio nel 1996, il Procida – Elsa Morante nel 1997 e quello della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 1999. Nel 2004 le è stata conferita la Medaglia d’oro della Presidenza della Repubblica ai benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte.
www.aldamerini.it

In copertina, illustrazione di Marta Lorenzon, artista italiana classe 1988. Specializzata in illustrazione editoriale (Storie della buonanotte per bambine ribelli è uno dei libri che l'hanno fatta conoscere al pubblico), Marta Lorenzon spazia nella pittura dalla tela al murale su parete. La dimensione della memoria che è per lei motivo di incessante ispirazione l'ha portata al desiderio di confrontarsi con il volto e la figura enigmatica di Alda Merini.



Nessun commento:

Posta un commento

Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK