.

.
Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura
Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura

giovedì 11 gennaio 2024

Anteprima "Un'estate col fazzoletto da pionieri" di Elena Malisova e Katerina Silvanova

 Cari amici lettori,

vi presentiamo in anteprima "Un'estate col fazzoletto da pionieri" del duo autorale tutto al femminile Elena Malisova-Katerina Silvanova, in uscita per Oscar Mondadori Vault. Amore e perdita, identità e coraggio al centro di un delicato romanzo di formazione.





Titolo: Un'estate col fazzoletto da pionieri
Autrici: Elena Malisova, Katerina Silvanova
Editore: Oscar Mondadori Vault
Genere: LGBT YA
Uscita: 30 gennaio
Pagine: 456




È l'estate del 1986 – una delle ultime per la gloriosa Unione Sovietica – quando Jura, sedici anni, arriva alla colonia per pionieri della Rondine. Ancora non sa che quelle settimane passate a giocare e nuotare nel fiume lo cambieranno per sempre. Non sa che, per la prima volta in vita sua, sta per innamorarsi: Volodja è l'educatore del suo reparto, di pochi anni più grande, e ricambia il sentimento di Jura. I due ragazzi scoprono nuove emozioni ed esplorano la propria sessualità, ma non osano portare avanti il rapporto: nell'Urss dal "radioso avvenire", infatti, le relazioni omosessuali sono punite con il carcere. Jura e Volodja decidono quindi di seppellire, letteralmente, il loro amore, affidandone il ricordo a una capsula del tempo che interrano nel suolo del campeggio prima di separarsi. Vent'anni dopo molte cose sono cambiate nella vita di Jura: il regime comunista è caduto, lui se ne è andato a vivere in Germania, ma non ha mai dimenticato quell'estate passata con il fazzoletto da pioniere al collo. Non ha mai dimenticato Volodja. E ora è tornato al campo della Rondine – ormai in rovina e abbandonato – per scoprire cosa sia rimasto di quel luogo in cui aveva lasciato ben più di metà del suo cuore, e di quel tempo felice. E forse riuscirà a sapere anche cosa sia successo al suo vecchio educatore. La persona più importante della sua vita.





le autrici


Elena Malisova
(pseudonimo di Elena Prokaševa) e Katerina Silvanova (pseudonimo di Ekaterina Dudko), autrici russe, hanno pubblicato Un'estate col fazzoletto da pionieri prima sul sito di fan fiction Ficbook.net e poi presso l'editore moscovita Popcorn Books; il romanzo è subito salito in cima alla classifica dei libri più venduti. Nel 2022 è uscito il seguito, Il silenzio della Rondine, che ha ottenuto altrettanto successo. Entrambi i romanzi sono stati colpiti dalla censura della legge omofoba votata dalla Duma nel dicembre 2022 e ritirati dal mercato. In seguito alle minacce ricevute, le autrici - dichiarate "agenti straniere" dal ministero della Giustizia russo - hanno lasciato la Russia.



Katerina Silvanova (pseudonimo di Ekaterina Dudko) e Elena Malisova (pseudonimo di Elena Prokaševa), autrici russe, hanno pubblicato Un'estate col fazzoletto da pionieri prima sul sito di fan fiction Ficbook.net e poi presso l'editore moscovita Popcorn Books; il romanzo è subito salito in cima alla classifica dei libri più venduti. Nel 2022 è uscito il seguito, Il silenzio della Rondine, che ha ottenuto altrettanto successo. Entrambi i romanzi sono stati colpiti dalla censura della legge omofoba votata dalla Duma nel dicembre 2022 e ritirati dal mercato. In seguito alle minacce ricevute, le autrici - dichiarate "agenti straniere" dal ministero della Giustizia russo - hanno lasciato la Russia.






Link d'acquisto Amazon





Nessun commento:

Posta un commento

Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK