Amici,
siete pronti a tornare sul palco con i Kill John? Oggi vi parlo di "Beat", quarto e ultimo volume autoconclusivo della serie VIP di Kristen Callihan, edita Always Publishing. Stavolta tocca al sexy e mattacchione bassista del gruppo presentarsi. Rye è pronto a far battere il nostro cuore al ritmo di una dolce melodia che speriamo faccia capitolare una rossa ostinata, la sola e unica Brenna.
Venite con me...
Autrice: Kristen Callihan
Editore: Always Publishing
Genere: New Adult/Music romance
Uscita: 10 gennaio
Pagine: 328
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Serie: Vip #4
Brenna James lavora per i Kill John, il gruppo rock dal successo planetario, praticamente da sempre. Non è solo una PR, ma è colei che si prende cura dei ragazzi, che li protegge e ha sempre a cuore il loro benessere... anche se il prezzo è sacrificare il suo.
Quando si accorge di sentirsi sola e di avere un bisogno estremo di vicinanza con qualcuno, la ragazza decide di cercarsi un uomo, senza per forza imbarcarsi in una relazione per cui non avrebbe il tempo. Peccato che a scoprire il suo progetto sia l'ultima persona che avrebbe mai scelto: Rye, il bassista dei Kill John, che la stuzzica in continuazione per il gusto di farla infuriare giornalmente e che lei cerca da sempre di ignorare. Allora perché lui sembra tanto disposto ad aiutarla?
Fisico imponente e presenza scenica seducente, Rye all'interno della band gioca a interpretare il ruolo del mattacchione che non prende nulla sul serio, ma malgrado l'apparenza, sta attraversando una brutta crisi personale che lo spinge a farsi tante domande sul futuro. E poi c'è lei, Brenna. La bellissima, organizzata, combattiva Brenna, che lui adora punzecchiare in una serie infinita di botta e risposta che non riescono a celare l'attrazione che prova per lei. Quando Rye ascolta il momento di debolezza della ragazza, coglie subito l'occasione: può aiutarla a soddisfare il suo bisogno di intimità, perché è lo stesso vuoto che avverte lui.
Un accordo segreto tra due persone che apparentemente si odiano e che lavorano insieme? Non può che finire male, soprattutto se i sentimenti ci metteranno lo zampino.
Quando si accorge di sentirsi sola e di avere un bisogno estremo di vicinanza con qualcuno, la ragazza decide di cercarsi un uomo, senza per forza imbarcarsi in una relazione per cui non avrebbe il tempo. Peccato che a scoprire il suo progetto sia l'ultima persona che avrebbe mai scelto: Rye, il bassista dei Kill John, che la stuzzica in continuazione per il gusto di farla infuriare giornalmente e che lei cerca da sempre di ignorare. Allora perché lui sembra tanto disposto ad aiutarla?
Fisico imponente e presenza scenica seducente, Rye all'interno della band gioca a interpretare il ruolo del mattacchione che non prende nulla sul serio, ma malgrado l'apparenza, sta attraversando una brutta crisi personale che lo spinge a farsi tante domande sul futuro. E poi c'è lei, Brenna. La bellissima, organizzata, combattiva Brenna, che lui adora punzecchiare in una serie infinita di botta e risposta che non riescono a celare l'attrazione che prova per lei. Quando Rye ascolta il momento di debolezza della ragazza, coglie subito l'occasione: può aiutarla a soddisfare il suo bisogno di intimità, perché è lo stesso vuoto che avverte lui.
Un accordo segreto tra due persone che apparentemente si odiano e che lavorano insieme? Non può che finire male, soprattutto se i sentimenti ci metteranno lo zampino.
VIP SERIES:
1. Idol, 6 dicembre 2018 (qui recensione)
2. Stars, 27 giugno 2019 (qui recensione)
3. Fall, 7 ottobre 2021 (qui recensione)
4. Beat, 10 gennaio 2025
Eccoci finalmente! Chi moriva dalla voglia di conoscere meglio la rossa tutto d’un pezzo Brenna James e il burlone bassista dei Kill John, Ryland Peterson? Io, la prima.
I romanzi di questa serie music romance della Callihan, sono uno più bello dell’altro. Uno più intenso dell’altro. Storie permeate da dolore e dannazione come tutte le vite spericolate delle rock band, ma appena entra l’amore prepotente nelle loro vite, tutto viene messo in discussione e la redenzione e la speranza diventano le nuove positive emozioni che colorano le vite caotiche dei componenti dei Kill John.
Stavolta, in “Beat”, oltre alla storia di Rye, ci becchiamo anche quella del componente in più della band. Colei che negli anni si è amalgamata perfettamente alla vita turbolenta delle rockstar che segue come la loro ombra e che difende come una leonessa da chi ne reclama un pezzetto di troppo.
Brenna James è da sempre la PR dei Kill John ed è fiera di come è diventata. Una donna con gli artigli sempre affilati in un mondo prettamente maschile che è pronta a mangiarla in un sol boccone. Brenna ha dovuto costruirsi una bella corazza per affrontare la vita di luci e ombre scelta dal cugino Killian e dai suoi migliori amici. È stato necessario anche per proteggere il suo cuore da uno dei componenti del gruppo per cui da sempre ha un debole. Ryland.
Brenna è attenta a non mostrarsi mai debole anche se ogni tanto le piacerebbe lasciarsi andare e soprattutto adesso che quello che desidera di più è un po' di calore umano. Un uomo che le dia le giuste attenzioni di cui ha bisogno ma senza instaurare una vera e seria relazione. No, quello è fuori discussione. Troppo impegnativa.
Il caso le darà quello che vuole o meglio, sarà Rye che messo da parte il sarcasmo di cui sono fatte le loro interazioni, come un prode cavaliere, deciderà di immolarsi per la causa. XD Ovvero, in parole brevi e chiare, diventare il giocattolino della rossa tutta gambe che da sempre abita i suoi sogni. Ora ditemi, come si fa a dire di no a due calorosi occhi azzurri e soprattutto al desiderio che si cela dentro?
“«Voglio essere io» butto fuori, senza nessuna eleganza. Inspiro profondamente e lo dico con più calma. «Voglio che usi me.»”
In fondo, quello che entrambi anelano in questo momento da bivio della loro vita e un contatto fisico. Un legame che va oltre il sesso ma che rimane al confine dell’innamoramento. Una connessione senza secondi fini. Più facile a dirsi che a farsi. Soprattutto se alla base ci deve essere la FIDUCIA. Parola che Brenna non associa di certo a Rye che da sempre la stuzzica e la mette in ridicolo davanti agli altri. Non dopo aver chiuso quel cassetto che contiene tutte le ingarbugliate emozioni che prova nei confronti di colui che con un solo sguardo sa mettere sottosopra la sua vita ordinata e organizzata al minimo particolare.
Perché tra tanti, proprio lui? Questo è quello che si chiede Brenna. Ma se da un lato questo momento potrebbe essere la fine dell’inflessibile Benna James perché una delle sue debolezze è venuta a galla e proprio l’ultima persona che voleva conoscesse questo punto debole era Rye, dall'altro Brenna è stuzzicata dalla proposta indecente di Rye. Potrebbe fare al caso suo. Al caso loro. Basta tenerlo segreto. Basta andarci piano fissando delle regole. Ma le regole durano poco quando c’è di mezzo una focosa attrazione e sentimenti sepolti da anni che minacciano di scatenare un inferno.
“Mi ha fatta a pezzi e mi ha ricomposta. Ora sono questa donna nuova, che non riesce a smettere di desiderare di essere toccata ancora. Non so se mi piace. Eppure è quello che voglio.”
Pensavo con tutta sincerità che oramai non sarebbe più arrivato nessun’altro romanzo di questa serie che mi ha piacevolmente intrattenuto in questi anni. Ve l'ho già detto che amo i music romance e se poi ci sono sexy rockstar di mezzo, apriti cielo. La storia di Rye e Brenna ci aiuta a capire cosa può succedere se l’orgoglio viene messo da parte e si ci lascia andare all’amore. Correre il rischio se ne vale ASSOLUTAMENTE la pena. Siamo di fronte ad un Enemies-to-Lovers che ci svela le fragilità dei personaggi protagonisti. La Callihan è una maga nello scavare nell’anima dei suoi personaggi. L’abbiamo visto soprattutto con Jax in Fall. Qui aggiungiamo un altro livello con un personaggio maschile che abbiamo conosciuto come quello più allegro, pronto a tirarti su con le più sconce delle battute. Insomma, quello che non prende niente sul serio. Peccato che dietro il fare canzonatorio, Rye nasconda un animo più profondo e che come i suoi amici prima di lui, sta vivendo un momento di crisi esistenziale. Prima o poi tocca a tutti.
Due calamite puntate ai poli opposti hanno deciso di voltarsi e dare sfogo alla loro innegabile attrazione. Quello che li teneva ad un metro di distanza è stato cancellato. Ora c’è solo quella corrente alternata che sfrigola tra Brenna e Rye ogni volta che sono nella stessa stanza. Ma anche quando sono lontani, diventa impossibile non desiderarsi. Scene bollenti a gogo che riempiranno pagine e pagine, rendendo l’atmosfera decisamente caliente. Non poteva essere altrimenti tra due personaggi che erano pronti a sotterrare l'ascia di guerra e confessare la resa sventolando bandiera bianca. Ammettiamolo, lo abbiamo immaginato come sarebbe potuta andare a finire tra questi due appena li abbiamo intravisti battibeccare animatamente nei volumi precedenti. Nulla può contro la forza travolgente dell’amore. Quindi preparatevi ad una storia ad alto tasso erotico ma un erotico venato da gentilezza e passione.
"«Voglio sentirti dentro.»
Rye soffia fuori l’aria. Lascia scivolare la mano verso la mia nuca e appoggia la fronte alla mia. «Oh, dolcezza, mi sentirai.»"
Poi le parole di Ryland sono da sciogli ghiaccio, anche il più duro e freddo. Un omone pieno di tatuaggi che trasuda forza e sicurezza ma che si scioglie davanti alla donna della sua vita. L’unica in grado di tenerlo in riga e in grado di spezzare le corde del suo cuore.
“È la differenza tra la Primavera e l’Inverno di Vivaldi. Le note vivaci della Primavera ti cullano in una sorta di pacifica arrendevolezza, mentre il ritmo vibrante dell’Inverno ti rimescola il sangue e ti ricorda cosa vuol dire essere vivo. Brenna è così: elettrizzante, viva, vitale.”
La musica fa da sottofondo, poco accennata ma una costante emozionale. Beat è una storia che è come una canzone che sembra sempre seguire la stessa melodia. Lo stesso ritmo. Per poi rompersi all’improvviso, ma giusto un attimo. Un bit di secondo e torna regolare e suona più forte di prima. Vi piace come paragone? Credetemi, ci sta alla grande per la storia di Rye e Brenna.
Finale non proprio inaspettato ma nemmeno troppo banale. Devo ammettere che ho amato molto i momenti corali assieme agli altri personaggi della serie come ho amato alla follia i momenti à deux tra Brenna e Rye. Ancora una volta, l’autrice ci ha donato una storia adrenalinica e intensa. Insomma, da non lasciarsi scappare.
Nessun commento:
Posta un commento
Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓