Cari amici lettori,
vi presenrtiamo in anteprima "Il segreto delle api", una storia profonda e poetica, raccontata attraverso lo sguardo limpido e fantasioso di un bambino. Una favola di Zineb Mekouar che ci ricorda l’importanza dei legami famigliari e la forza che ci danno per superare ogni ostacolo. In uscita per Casa Editrice Nord.
Titolo: Il segreto delle api
Autrice: Zineb Mekouar
Editore: Casa Editrice Nord
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 8 aprile
Pagine: 204
Un antico villaggio nel Sud del Marocco.
Un bambino costretto a crescere troppo in fretta.
Un segreto di famiglia che pesa più di una maledizione.
Quando le urla di sua madre risuonano per il villaggio, Anir vorrebbe tapparsi le orecchie e fuggire, lontano da casa e dalla cattiveria dei compagni che, dopo la scuola, gli tirano i sassi chiamandolo «figlio dell’indemoniata». Da quando è nato, infatti, sua madre vive alienata dal mondo, mentre suo padre si è trasferito in città , sperando di dare un avvenire più sereno alla famiglia. Così Anir trascorre gran parte delle sue giornate da solo, a inseguire le lucertole, a imitare il volo dei falchi o a giocare con l’argilla rosso vivo di quella regione arsa dal sole, alle pendici dell’Alto Atlante. Soprattutto, però, si sofferma vicino al grande apiario sacro, dove il nonno gli insegna a scacciare il dispiacere aggrappandosi alla terra, a prendersi cura delle arnie di famiglia e gli racconta la storia leggendaria di quel luogo antico e prezioso, che da generazioni dà sussistenza al villaggio e ne scandisce i ritmi. Finché un giorno le api non cominciano a morire e la terra a creparsi, e tra la gente si fanno sempre più insistenti le accuse contro quella forestiera che ha portato la maledizione degli avi su tutti loro. Tocca ad Anir, allora, difendere la madre, una donna che ha rinunciato a tutto per amore e la cui unica colpa è quella di convivere con un dolore troppo grande. Un dolore che sembra attenuarsi solo di notte, quando lei si reca di nascosto all’apiario sacro, custode di rimpianti e di segreti. E sarà proprio là , dove tutto è iniziato, che Anir troverà le risposte per curare non solo le api, ma anche il cuore ferito della sua famiglia.
Un bambino costretto a crescere troppo in fretta.
Un segreto di famiglia che pesa più di una maledizione.
Quando le urla di sua madre risuonano per il villaggio, Anir vorrebbe tapparsi le orecchie e fuggire, lontano da casa e dalla cattiveria dei compagni che, dopo la scuola, gli tirano i sassi chiamandolo «figlio dell’indemoniata». Da quando è nato, infatti, sua madre vive alienata dal mondo, mentre suo padre si è trasferito in città , sperando di dare un avvenire più sereno alla famiglia. Così Anir trascorre gran parte delle sue giornate da solo, a inseguire le lucertole, a imitare il volo dei falchi o a giocare con l’argilla rosso vivo di quella regione arsa dal sole, alle pendici dell’Alto Atlante. Soprattutto, però, si sofferma vicino al grande apiario sacro, dove il nonno gli insegna a scacciare il dispiacere aggrappandosi alla terra, a prendersi cura delle arnie di famiglia e gli racconta la storia leggendaria di quel luogo antico e prezioso, che da generazioni dà sussistenza al villaggio e ne scandisce i ritmi. Finché un giorno le api non cominciano a morire e la terra a creparsi, e tra la gente si fanno sempre più insistenti le accuse contro quella forestiera che ha portato la maledizione degli avi su tutti loro. Tocca ad Anir, allora, difendere la madre, una donna che ha rinunciato a tutto per amore e la cui unica colpa è quella di convivere con un dolore troppo grande. Un dolore che sembra attenuarsi solo di notte, quando lei si reca di nascosto all’apiario sacro, custode di rimpianti e di segreti. E sarà proprio là , dove tutto è iniziato, che Anir troverà le risposte per curare non solo le api, ma anche il cuore ferito della sua famiglia.
«Un romanzo sensuale ed eloquente.»
Afrique Magazine
«Una storia di grande bellezza.»
France Inter
«Con una penna intrisa di empatia, Zineb Mekouar dà vita a personaggi umanissimi e commoventi, e racconta un mondo che si rifiuta di svanire. »
France info
LE AUTRICI
Zineb Mekouar è nata a Casablanca nel 1991 e abita a Parigi dal 2009, dove ha studiato Scienze politiche ed Economia. Ha vissuto a Firenze per un anno e da allora torna regolarmente in Italia. Dopo Il passaporto verde, finalista del Premio Goncourt per l’opera prima, Il segreto delle api è il suo secondo romanzo.
Nessun commento:
Posta un commento
Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓