Cari amici lettori,
il più magistrale degli slow burn per due nemici perfetti è in arrivo in libreria: dialoghi pungenti e humour arguto per una lettura così spassosa da diventare un cult. "Come (non) innamorarsi del nemico" di Brigitte Knightley è in uscita per Giunti Editore.
Titolo: Come (non) innamorarsi del nemico
Autrice: Brigitte Knightley
Editore: Giunti Editore
Genere: Romantasy/Enemies-to-Lovers
Uscita: 17 settembre
Pagine: 456
Serie: Dearly Beloathed #1
Osric Mordaunt, membro scelto del temuto Ordine dei Fyren, è stato colpito da una rara malattia degenerativa che rischia di fargli perdere il suo potere, la sua utilità come sicario, e quindi la vita. L’unica possibilità di salvezza è trovare una guaritrice di eccezionale talento; peccato che la persona perfetta per questa impresa appartenga alla fazione invisa, l’Ordine degli Haelan. Aurienne Fairhrim, portamento altero e capelli scuri stretti in un impeccabile chignon, è impegnata a combattere un’epidemia di vaiolo che sta decimando gli orfanelli di tutti i Tīendom. Inutile dire che non ha alcuna intenzione di lasciarsi corrompere da un banale assassino benvestito e convinto – a sproposito – del suo irresistibile fascino. Ma la ricerca di fondi per lanciare un programma di vaccinazione è così disperata che, alla fine, sarà la sua responsabile a decidere per lei: guarirlo in cambio di una cospicua donazione (rigorosamente anonima). È così che i due, al riparo da sguardi indiscreti, dovranno, loro malgrado, diventare alleati. Tra antiche fiabe, la sottile influenza dei cicli lunari, e minacciose incursioni che fanno trasparire disegni più oscuri dietro il morbo che dilaga, la tensione tra Osric e Aurienne si farà sempre più intensa e fatale. Dovranno stare attenti a non uccidersi l’un l’altra… o peggio, a non innamorarsi.
Dearly Beloathed Series:
1. Come (non) innamorarsi del nemico
2. The Exquisite Torment of Loving Your Enemy
L'AUTRICE
Brigitte Knightley ama scrivere ciò che vorrebbe leggere: romance enemies to lovers dalla tensione insostenibile. Perfetti per chi è appassionato di storie d’amore slow burn, ironiche e sofferte. Questo è il suo romanzo d’esordio.
Nessun commento:
Posta un commento
Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓