.

.

lunedì 13 ottobre 2025

Anteprima "La signora che rispondeva alle lettere" di Catherine Siguret



Cari amici lettori,

ispirato alla storia vera di Magdeleine Homo e della nascita della Segreteria di Babbo Natale – servizio ufficiale delle Poste francesi, istituito nel 1962 e attivo ancora oggi -, "La signora che rispondeva alle lettere" di Catherine Siguret è molto più di un racconto natalizio: è una storia di emancipazione femminile e solidarietà, che celebra l’importanza dell’ascolto e la possibilità di fare la differenza, anche nei gesti più semplici. In uscita per Mondadori.








Titolo: La signora che rispondeva alle lettere
Autrice: Catherine Siguret
Editore: Mondadori
Genere: Historical romance
Uscita: 21 ottobre
Pagine: 240



All’inizio degli anni Sessanta, a Veules-les-Roses, un piccolo villaggio della Normandia, comincia a circolare una notizia che ha dello straordinario: le lettere indirizzate a Babbo Natale non solo arrivano veramente a destinazione, ma ricevono anche risposta! Dietro questa tenera trovata c’è Magdeleine Morin, responsabile dell’ufficio postale del paese, che, in barba alla regola che le imporrebbe di gettar via le letterine dei bambini, decide invece di aprirle e di fare tutto il possibile per realizzare i sogni che contengono. Ma, all’interno di quelle piccole buste, Magdeleine non trova soltanto richieste di nuovi giocattoli o altri regali: molti bambini scrivono a Babbo Natale per confidargli segreti e ingiustizie, o per chiedergli aiuto per affrontare paure, problemi in famiglia e dubbi che non sanno a chi affidare. Anche se sa di mettere a rischio il suo posto di lavoro, Magdeleine non può fare a meno di seguire il cuore, e così decide di rispondere, nel tentativo di aggiustare le cose e salvare la magia del Natale.








l'autrice

Catherine Siguret è una scrittrice, sceneggiatrice e giornalista francese. Negli anni, si è specializzata sempre più nel raccontare storie vere e vite di personaggi poco conosciuti, con una predilezione per la psicologia, la medicina e i fatti di cronaca, e diverse sue opere sono state adattate per il cinema e la televisione.


Link d'acquisto Amazon







Nessun commento:

Posta un commento

Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓