oggi per la nostra rubrica dedicata agli scitttori self, Segnalazioni Made in Italy, ospitiamo: Susanna Previati, M.P. Black e Lorenzo Foltran.
Venite a scoprirli...
Titolo: Cara Ilka. Lettere da Auschwitz
Autrice: Susanna Previati
Editore: Capponi Editore
Genere: Narrativa storica
Data di uscita: 124 ottobre
Pagine: 260
Editore: Capponi Editore
Genere: Narrativa storica
Data di uscita: 124 ottobre
Pagine: 260
A soli tredici anni, Ilka viene strappata alla sua vita e caricata con la famiglia su un treno bestiame, senza sapere dove finirà il suo viaggio. Nella sua valigia ci sono solo speranze e paure, ma all’arrivo ad Auschwitz la realtà che la attende è ancora più crudele di quanto potesse immaginare. Inizialmente forte e determinata, Ilka si trova presto a fare i conti con le fragilità e i timori tipici della sua età. Nel campo conosce Irena, una giovane donna catturata insieme al fidanzato, spaventata e smarrita. Tra loro nasce un legame intenso, capace di trasformarsi in un atto di resistenza: in un luogo dove la vita sembra non valere nulla, saper anteporre l’altro a sé stessi diventa un atto di coraggio. Tra torture, selezioni e privazioni quotidiane, la paura e la rabbia si intrecciano al bisogno di affetto, dando forza a emozioni e sentimenti che neppure la brutalità dei campi di concentramento riesce a distruggere. Quando attendere passivamente la fine non è più un’opzione, Ilka e Irena trovano nel coraggio e nella solidarietà un nuovo modo di resistere. Ma il tempo stringe: le truppe russe sono ormai vicine al campo. Potrà esserci davvero un futuro oltre Auschwitz? E quel legame nato nell’orrore sarà abbastanza forte da sopravvivere alla libertà?

Titolo: Love in the Darkness - John & Mabel, Misteri Vittoriani
Autrice: M.P. Black
Editore: Self Publishing
Genere: Paranormal romance vittoriano
Uscita: 29 ottobre 2025
Prezzo: 2,69 € ebook
NB: Questa raccolta è impreziosita da contenuti speciali ed esclusivi non presenti nei singoli volumi.
M.P. Black, al secolo Paola De Pizzol, si è affacciata nel mondo dell’editoria nel 2007, con la saga fantasy “Lisa Verdi”, pubblicata dalla casa editrice 0111 di Milano. Il primo libro della saga, “Il ciondolo elfico”, nel 2008 ha vinto un importante premio come miglior fantasy italiano.
Con la casa editrice “Domino” di Piacenza, dal 2012 in poi ha pubblicato i romanzi “I Guardiani delle anime – La maledizione della regina”, “I Guardiani delle anime – Il veleno delle streghe” e “La rosa e il pugnale”.
In self, invece, ha pubblicato la saga paranormal romance “Brilliant”, seguita dalla saga paranormal horror “Medium”.
“La maledizione della regina”, “La rosa e il pugnale” e “Brilliant ali di fata” hanno vinto importanti premi nell’ambito del prestigioso “Trofeo Cittadella”.
Ha lavorato anche con “Emma Books” pubblicando il chick lit “Credevo di essere morta (invece mi sbagliavo)”, ora in self con il nuovo titolo “Natale in Paradiso (o quasi)”.
Con la casa editrice Dri di Treviso ha iniziato nel 2012 una proficua collaborazione con la saga de “I Viaggiatori del tempo”, portata nelle scuole medie del Veneto, che ha riscosso un grande successo. Sempre per Dri Editore ha pubblicato i romance: “Deathless – il Segreto di Lord Brown” “Deathless – Un lord dal cuore di ghiaccio”, “Per ogni tuo bacio”, “Love training”, “Parola di Libertino”, “La scelta del duca” e “Un conte da odiare”.
“Il segreto di Lord Brown” è arrivato al quarto posto della classifica nazionale di Amazon (e-book). In self ha pubblicato anche una raccolta di racconti: “I mostri esistono per davvero” e ha partecipato inoltre ad antologie di genere fantasy e historical romance, il cui ricavato delle
vendite è stato devoluto in beneficenza a varie associazioni umanitarie.
Ha inoltre fondato il gruppo facebook “Quelli del fantasy”, di cui è anche admin, e ha collaborato con lo staff della collana editoriale “Milos” di Pubme sia come autrice che come Social Media Manager.
Nel 2023 ha pubblicato con grande successo, in collaborazione con "Amori al Peperoncino", il time travel "Rapita da un highlander" e, nel 2024, il seguito "Amata da un Highlander".
Il suo motto è: “Vivi ogni giorno una nuova avventura”
Editore: Self Publishing
Genere: Paranormal romance vittoriano
Uscita: 29 ottobre 2025
Prezzo: 2,69 € ebook
Non è facile essere "la Signora degli Spiriti".
Mabel ha la capacità di comunicare con le anime dei defunti, un dono rischioso che la porta ad avere a che fare con tombe che si muovono da sole, sedute spiritiche e società segrete colpevoli di crimini efferati.
Lei vorrebbe solo affermarsi come giornalista. Però, nell'Epoca Vittoriana, vincere i pregiudizi contro una donna in carriera è più complicato che fronteggiare un demone.
Per fortuna al suo fianco c'è John, l'affascinante erede del conte Hampshire, che la accompagna durante le indagini.
John, da sempre innamorato di lei. John, che sta rapidamente diventando molto più di un amico.
Ma un terribile segreto è pronto a dividerli...
Tra pugnali rituali, misteri occulti e scoperte mozzafiato, John e Mabel dovranno lottare per salvare l'amore che li unisce e stare attenti a non perdere la propria anima.
Mabel ha la capacità di comunicare con le anime dei defunti, un dono rischioso che la porta ad avere a che fare con tombe che si muovono da sole, sedute spiritiche e società segrete colpevoli di crimini efferati.
Lei vorrebbe solo affermarsi come giornalista. Però, nell'Epoca Vittoriana, vincere i pregiudizi contro una donna in carriera è più complicato che fronteggiare un demone.
Per fortuna al suo fianco c'è John, l'affascinante erede del conte Hampshire, che la accompagna durante le indagini.
John, da sempre innamorato di lei. John, che sta rapidamente diventando molto più di un amico.
Ma un terribile segreto è pronto a dividerli...
Tra pugnali rituali, misteri occulti e scoperte mozzafiato, John e Mabel dovranno lottare per salvare l'amore che li unisce e stare attenti a non perdere la propria anima.
NB: Questa raccolta è impreziosita da contenuti speciali ed esclusivi non presenti nei singoli volumi.
L'AUTRICE
M.P. Black, al secolo Paola De Pizzol, si è affacciata nel mondo dell’editoria nel 2007, con la saga fantasy “Lisa Verdi”, pubblicata dalla casa editrice 0111 di Milano. Il primo libro della saga, “Il ciondolo elfico”, nel 2008 ha vinto un importante premio come miglior fantasy italiano.
Con la casa editrice “Domino” di Piacenza, dal 2012 in poi ha pubblicato i romanzi “I Guardiani delle anime – La maledizione della regina”, “I Guardiani delle anime – Il veleno delle streghe” e “La rosa e il pugnale”.
In self, invece, ha pubblicato la saga paranormal romance “Brilliant”, seguita dalla saga paranormal horror “Medium”.
“La maledizione della regina”, “La rosa e il pugnale” e “Brilliant ali di fata” hanno vinto importanti premi nell’ambito del prestigioso “Trofeo Cittadella”.
Ha lavorato anche con “Emma Books” pubblicando il chick lit “Credevo di essere morta (invece mi sbagliavo)”, ora in self con il nuovo titolo “Natale in Paradiso (o quasi)”.
Con la casa editrice Dri di Treviso ha iniziato nel 2012 una proficua collaborazione con la saga de “I Viaggiatori del tempo”, portata nelle scuole medie del Veneto, che ha riscosso un grande successo. Sempre per Dri Editore ha pubblicato i romance: “Deathless – il Segreto di Lord Brown” “Deathless – Un lord dal cuore di ghiaccio”, “Per ogni tuo bacio”, “Love training”, “Parola di Libertino”, “La scelta del duca” e “Un conte da odiare”.
“Il segreto di Lord Brown” è arrivato al quarto posto della classifica nazionale di Amazon (e-book). In self ha pubblicato anche una raccolta di racconti: “I mostri esistono per davvero” e ha partecipato inoltre ad antologie di genere fantasy e historical romance, il cui ricavato delle
vendite è stato devoluto in beneficenza a varie associazioni umanitarie.
Ha inoltre fondato il gruppo facebook “Quelli del fantasy”, di cui è anche admin, e ha collaborato con lo staff della collana editoriale “Milos” di Pubme sia come autrice che come Social Media Manager.
Nel 2023 ha pubblicato con grande successo, in collaborazione con "Amori al Peperoncino", il time travel "Rapita da un highlander" e, nel 2024, il seguito "Amata da un Highlander".
Il suo motto è: “Vivi ogni giorno una nuova avventura”

Titolo: Khalvat
Autore: Lorenzo Foltran
Editore: Graphe.it edizioni
Genere: Poesia
Uscita: 26 ottobre 2025
Editore: Graphe.it edizioni
Genere: Poesia
Uscita: 26 ottobre 2025
Khalvat è una raccolta poetica divisa in tre sezioni (L’una il nume dell’altro, Economia reale e Naufrago in piscina), concepita come un vero e proprio racconto. Nella prima parte incontriamo due amanti che scelgono di isolarsi dal mondo per vivere insieme la loro intimità. Da semplici episodi quotidiani, il loro legame si trasforma progressivamente in una sorta di religione privata che rende il loro amore eterno e senza tempo. L’isolamento degli amanti è ricco di significato culturale, poiché sospende e inverte non solo le regole e le norme quotidiane, ma anche quelle della sfera produttiva. L’intensa e autosufficiente atemporalità del ritiro, del raccoglimento, annulla il tempo ordinario fatto di impegni e lavoro.
Ma questo isolamento ideale si rivela impossibile. La seconda sezione racconta di un amore che non è più perfetto, non per limiti interni alla relazione, ma a causa delle pressioni e delle interferenze del mondo esterno. Qui convivono due tensioni: da un lato la nostalgia per l’intimità perduta, dall’altro la volontà di difendere il sentimento privato dalle convenzioni del vivere sociale.
L'incompatibilità tra interno ed esterno porta alla rottura dell'unità narrativa: nella terza sezione, le poesie diventano frammenti, meditazioni ridondanti, senza soluzione come il moto incessante del nuotatore tra i bordi di una piscina. È un nuovo isolamento, non più condiviso con l’amato, ma tutto interiore.
Ma questo isolamento ideale si rivela impossibile. La seconda sezione racconta di un amore che non è più perfetto, non per limiti interni alla relazione, ma a causa delle pressioni e delle interferenze del mondo esterno. Qui convivono due tensioni: da un lato la nostalgia per l’intimità perduta, dall’altro la volontà di difendere il sentimento privato dalle convenzioni del vivere sociale.
L'incompatibilità tra interno ed esterno porta alla rottura dell'unità narrativa: nella terza sezione, le poesie diventano frammenti, meditazioni ridondanti, senza soluzione come il moto incessante del nuotatore tra i bordi di una piscina. È un nuovo isolamento, non più condiviso con l’amato, ma tutto interiore.
L'AUTORE








Nessun commento:
Posta un commento
Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓