.

.
Visualizzazione post con etichetta Emily Gunnis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emily Gunnis. Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2022

Anteprima "La madre scomparsa" di Emily Gunnis



Cari amici lettori,

è in uscita il prossimo 5 maggio per Garzanti "La madre scomparsa", secondo romanzo atteso con entusiasmo da migliaia di lettori, impazienti di restare ancora una volta con il fiato sospeso dell'autrice Emily Gunnis. In questo romanzo l'autrice ci mostra come i segreti hanno una storia lunga, con radici che si snodano per generazioni. Ma ci insegna anche quanto siano fragili, se si ha il coraggio di affrontarli.




Titolo: La madre scomparsa
Autrice: Emily Gunnis
Editore: Garzanti
Genere: Historical romance
Uscita: 5 maggio
Pagine: 312


Inghilterra, 1960. Rebecca Waterhouse ha solo tredici anni quando viene portata alla centra - le di polizia. Mentre un detective la interroga, lei, in silenzio, stropiccia con le mani la vesta - glia infangata e ripercorre quella terribile notte. Nella sua testa sente ancora l’eco delle grida del padre e nelle narici l’odore acre della polvere da sparo. Si ripromette di non parlare mai più del giorno in cui la sua vita è cambiata. Inghilterra, oggi. Quando Jessie Waterhouse scompare insieme alla figlia neonata, la sorella Iris salta sul primo treno per tornare nella tenuta di Seaview Cottage, dove è cresciuta. Sono passati anni dall’ultima volta. Lì, il tempo sembra non essere mai trascorso: è come se la vecchia casa in pietra fosse rimasta in - trappolata nella nebbia. O forse è Iris che non riesce a perdonare la madre Rebecca, che si è sempre dimostrata fredda e scostante con lei e Jessie. Ma per scoprire quello che è accaduto alla sorella e alla nipote è disposta persi - no a condividere lo stesso tetto con l’anziana donna. Quello che ancora non sa è che dietro la loro scomparsa potrebbe celarsi un segreto che Rebecca custodisce da anni. Perché il passato è una fragile ragnatela di ricordi e di azioni che si ripetono di generazione in gene - razione. Una trappola che si può evitare solo trovando il coraggio di parlare. Perché i segreti hanno potere solo quando non hanno voce.



mercoledì 15 gennaio 2020

Anteprima "La figlia del peccato" di Emily Gunnis

Cari amici lettori,

in uscita il 20 febbraio per Garzanti, LA FIGLIA DEL PECCATO, romanzo d'esordio di Emily Gunnis. Basato su fatti realmente accaduti in Irlanda tra il diciottesimo e il ventesimo secolo, "La figlia del peccato" è un romanzo intenso e coinvolgente che lascia un segno indelebile nel lettore. E ci parla dei sacrifici che una madre è disposta a fare pur di proteggere il proprio figlio e garantirgli una vita migliore. Ricco di colpi di scena e suspense, ha subito conquistato pubblico e critica, balzando in cima alle classifiche e dando il via a un passaparola straordinario.



Titolo: La figlia del peccato
Autrice: Emily Gunnis
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 20 febbraio 2020
Pagine: 400



Sussex, 1956. È calata la notte. Al convento di St Margaret tutte le luci sono spente e regna un silenzio assoluto. Protetta dal buio e attenta a non fare il minimo rumore, Ivy si aggira furtiva per i corridoi. Spera di trovare una via di fuga da quella prigione che le ha tolto l’unico figlio, strappatole via senza che lei avesse il tempo di abbracciarlo. Anche se ormai sa che per lei non c’è più possibilità di salvezza. È per questo che, se non può aiutare se stessa, può farlo almeno con Elvira, l’unica bambina cresciuta nel convento. La piccola ha appena scoperto di avere una sorella gemella fuori e vuole raggiungerla a tutti i costi. Ma scappare da St Margaret sembra impossibile. Il convento si fregia di essere una casa di accoglienza per ragazze madri che qui si rifugiano in attesa di dare alla luce bambini destinati all’adozione. In realtà, è una fortezza al riparo dal mondo che, dentro le mura, nasconde oscuri segreti. Un luogo senza via d’uscita dove centinaia di ragazze in cerca di aiuto sono private degli affetti e della libertà senza il loro permesso. E sono vittima di atrocità di cui nessuno ha mai saputo nulla.

Da allora sono passati sessant’anni e tutta la verità su St Margaret è ora contenuta in una lettera di Ivy. Poche righe scritte di fretta e con mano tremante che Samantha, mamma single e giornalista alla ricerca di uno scoop, rinviene per caso in un vecchio armadio della nonna. Non appena le legge, si rende conto di avere per le mani quello che aspetta da tempo: una storia che ha bisogno di essere raccontata prima che sia troppo tardi. Sa che quel compito spetta a lei. È come se quella lettere l’avesse trovata e le chiedesse di indagare. Di andare fino in fondo perché quell’indagine, lo sente, potrebbe anche rivelarle particolari del proprio passato che non conosceva. Ma Samantha deve fare in fretta. Il convento sta per essere abbattuto e la verità rischia di restare sepolta sotto le macerie.