.

.
Visualizzazione post con etichetta Narrativa Contemporanea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Narrativa Contemporanea. Mostra tutti i post

lunedì 8 settembre 2025

Anteprima "Fragancia" di Paul Richardot



Cari amici lettori,

vi presentiamo in anteprima "Fragancia", il romanzo di Paul Richardot dove i veri protagonisti sono profumi e ricordi. Emozioni familiari, che hanno decretato il successo di un esordio venduto in tutt’Europa ancor prima della pubblicazione. I librai francesi sono stati conquistati dalla penna di un giovane scrittore capace di fondere empatia ed esotismo. Una miscela di elementi che Richardot è riuscito con sapienza a dosare, nella scrittura come nel suo lavoro presso un’antica azienda di profumi francese. In uscita per Garzanti.





Titolo: Fragancia
Autore: Paul Richardot
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 16 settembre
Pagine: 224


È possibile rivivere il ricordo di un istante felice grazie a un profumo. Lo sa bene Hélias che, da quando è nato, può distinguere ogni fragranza grazie a un’innata sensibilità. Una capacità che gli permette di ricreare qualsiasi atmosfera, ma che lo ha reso bersaglio del pregiudizio implacabile degli altri. Persone che hanno preferito schernirlo per ignoranza, spaventati dalla sua poco comune abilità. Ora, però, ha una possibilità di riscatto. Una società di nome Fragrancia lo ha contattato e gli ha offerto un lavoro per il quale è indispensabile proprio il dono che lo ha isolato. Hélias è l’unico in grado di aiutare i clienti di Fragrancia a tornare a quel momento che riporta il sorriso. Soltanto lui può ricostruire l’essenza giusta prendendo spunto da un racconto e combinare in modo corretto le diverse note olfattive. Ma quando Hélias sembra aver trovato il proprio posto nel mondo, deve intervenire in soccorso di una ragazza. Non può restare indifferente. Perché i momenti preziosi vanno protetti. Questo è il credo a cui si aggrappa quando i misteri si infittiscono.





sabato 6 settembre 2025

Recensione "Figlia del temporale" di Valentina D'Urbano

 



Cari amici lettori,

oggi vi parlo di FIGLIA DEL TEMPORALE di Valentina D’Urbano, uscito lo scorso 24 settembre per Mondadori. Una storia intensa, carnale e necessaria che scava nelle radici più profonde dell’identità, della libertà, del corpo e del desiderio. Ambientata in un'Albania sospesa tra dittatura, tradizione e superstizione, la vicenda di Hira – o Mael – è un grido sommesso ma inarrestabile contro ogni imposizione.


Titolo: Figlia del temporale
Autrice: Valentina D'urbano
Genere: Narrativa contemporanea
Editore: Mondadori
Uscita: 24 settembre 2024
Pagine: 312

È il 1974, Hira ha tredici anni ed è appena rimasta orfana. Deve lasciare la sua città, Tirana, e la casa in cui è cresciuta per raggiungere gli unici parenti disposti ad accoglierla. La famiglia dello zio Ben vive in un villaggio sui monti nel Nord del paese, una piccola comunità di pastori che sembra cristallizzata nel tempo, dimenticata persino dal regime comunista che da trent'anni tiene in scacco l'Albania. Lassù si vive ancora secondo i dettami del Kanun, il codice tradizionale della montagna. Piano piano Hira si adatta alla sua nuova vita: dalla cugina Danja impara a fare il bucato al fiume e a occuparsi degli animali, dal cugino Astrit a orientarsi nel bosco e a camminare in silenzio per ore. Astrit ha smesso di parlare quand'era bambino, da allora si esprime a gesti e ogni tanto sale sulle montagne e sparisce per giorni. Per questo al villaggio lo considerano strano, una specie di animale selvatico. Crescendo, Hira e Astrit trovano una lingua tutta loro per capirsi, fatta di sguardi, carezze e morsi che a volte sembrano baci. Quando a Hira viene imposto un matrimonio combinato, sceglie l'unica via di fuga ammessa dalla legge della montagna: rinunciare alla propria femminilità e diventare una burrnesh, una vergine giurata. E così a vent'anni prende il nome di Mael: si veste come un uomo, lavora come un uomo, beve e fuma come un uomo. L'intero villaggio la tratta - e la rispetta - come un maschio. Diversamente dai maschi, però, deve rimanere sola e casta. Eppure sotto la pelle di Mael talvolta riaffiorano, ribelli e vitali, i desideri e le emozioni di Hira. A quanta parte di ciò che siamo possiamo rinunciare per inseguire una vita che ci appare più libera? E di cosa è fatta quella libertà se non possiamo essere noi stessi alla luce del sole?

Come i suoi personaggi, Valentina D'Urbano non ha paura di oltrepassare limiti e confini, di farsi domande dolorose e di cambiare pelle per rimanere fedele a se stessa.

giovedì 4 settembre 2025

Anteprima "Ridipingere tutto di blu" di Marie Halzan



Cari amici lettori,

è in uscita per Mondadori "Ridipingere tutto di blu". Con questo intenso romanzo d’esordio, Marie Halzan racconta una storia di rinascita e riconciliazione, che celebra il coraggio di immaginare un futuro diverso, anche nei momenti più bui.








Titolo: Ridipingere tutto di blu
Autrice: Marie Halzan
Editore: Mondadori
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 16 settembre
Pagine: 264



Sakura ha da poco superato la soglia dei trent’anni, fa la controllora di volo e vive a Parigi con Igor, artista carismatico e inquieto, che è il centro di tutto il suo mondo. La loro relazione è appassionata, travolgente, ma anche instabile, fatta di slanci estremi e abissi profondi, che hanno lasciato sul corpo di lei i segni di un amore che non sa più distinguere tra dedizione e possesso. Dopo l’ennesima lite, Sakura capisce che deve andarsene, e si rifugia nella casa del padre, nella baia di Mont-Saint-Michel. Tra le maree e i silenzi di quel paesaggio sospeso, cerca di lasciarsi alle spalle Igor e il sentimento totalizzante che l’ha tenuta finora incatenata a lui. Nuovi incontri diventano spiragli attraverso cui tornare a respirare: c’è Jeanine, un’artista che ricompone oggetti rotti con la tecnica giapponese del kintsugi; Ismaël, un giovane esperto di uccelli e maree; e Luis, con la sua saggezza a tratti mistica, stella del locale dove si esibisce come drag queen. Ma guarire non è facile. I sogni la trascinano ogni notte verso ombre ricorrenti, e, per quanto cerchi di allontanarlo, Igor continua a invadere i suoi pensieri. Quando tutto sembra crollare di nuovo, Sakura capisce che, per riuscire a chiudere il cerchio, deve affrontare il passato e viaggiare fino in Giappone, sulle orme di sua madre, scomparsa quando lei era bambina in circostanze mai del tutto chiarite. In quella terra sconosciuta, tra montagne e visioni di antiche sciamane, Sakura entrerà in contatto con una memoria più profonda – non solo familiare, ma spirituale e ancestrale – che le mostrerà come iniziare, finalmente, a ridipingere la sua vita con nuovi colori.




martedì 29 luglio 2025

Anteprima "La casa che attende la notte" di Clara Sánchez



Cari amici lettori,

i riconoscimenti di Clara Sánchez sono innumerevoli. Vincitrice di tutti i più importanti premi letterari spagnoli e membro della Real Academia Española. Oltre 2 milioni di copie vendute in Italia e sempre in classifica. Collaboratrice amata dalla stampa del nostro paese. Presentazioni gremite di lettori. Ma l'autrice è molto più di numeri e premi. È, innanzitutto, la scrittrice spagnola che crea storie in grado di sfidare il lettore a porsi domande. E ci riesce anche con "La casa che attende la notte", con cui ci invita a interrogarci sui legami invisibili che uniscono le persone. Legami che bisogna sentire, nel profondo, con l’intuito dei bambini. In uscita per Garzanti.








Titolo: La casa che attende la notte
Autrice: Clara Sánchez
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa Contemporanea
Uscita: 2 settembre
Pagine: 208



Madrid. Un debole sole fa capolino fra i tetti del quartiere di Calle de Velázquez. Una luce che basta a creare un gioco di colori sul portone del civico 39. È il luogo in cui si trova Alicia, una giovane studentessa ventenne che non sa cosa fare della sua vita. Ha un’unica certezza: ogni pomeriggio si ferma davanti a un grande palazzo. Non è una sua decisione. A guidarla lì è Rafael, il bambino a cui fa da babysitter. Rafael ha appena un anno, ma i suoi occhi vedono con più chiarezza di quelli di Alicia e sembrano non essere offuscati dalle incertezze del futuro. Con stupore della ragazza, il bambino le indica a parole e gesti l’ingresso dell’edificio. All’inizio lei si rifiuta di credergli, fino a quando, dopo insistenze e capricci, decide di mettere da parte lo scetticismo. Quando entra, Rafael punta l’indice verso un appartamento al quinto piano dove si è consumata una tragedia. Qualche tempo prima, un ragazzo di nome Hugo è uscito di casa e non ha più fatto ritorno. Di quel mistero nessuno sa niente. Eppure, Rafael le sta chiedendo a modo suo di scavare in quella scomparsa. Di non fermarsi alle apparenze. Alicia sente di doverlo ascoltare. Perché a volte gli sconosciuti possono essere uniti dal destino. E l’unico modo di trovare una direzione è abbandonare la luce e scegliere la notte, lasciandosi guidare dal nostro istinto più nascosto.





lunedì 28 luglio 2025

Anteprima "Nella stanza delle piccole cose" di Masateru Konishi



Cari amici lettori,

contesissimo dai più grandi editori, finalmente arriva in Italia "Nella stanza delle piccole cose", bestseller da centomila copie vendute in Giappone. Il romanzo di Masateru Konishi ha vinto alcuni tra i più importanti premi nazionali e internazionali ed è ora tradotto in quasi tutte le lingue del mondo. Konishi è capace di mescolare il fascino del mistero alla dolcezza delle relazioni umane. E ci ricorda che, anche quando la memoria vacilla, le persone che amiamo saranno sempre lì per noi. In uscita grazie a Garzanti.








Titolo: Nella stanza delle piccole cose
Autore: Masateru Konishi
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 19 agosto
Pagine: 240




Ogni sera, Kaede posa una tazza di tè caldo sul tavolino e si siede accanto al nonno. Con calma, scegliendo con cura le parole, gli racconta una storia. È un piccolo rituale, semplice ma prezioso, che trasforma quei momenti in qualcosa di speciale. Da qualche tempo, il nonno si smarrisce nei ricordi. Alcuni giorni sono più limpidi, altri avvolti da una nebbia sottile. Eppure, quando Kaede gli parla, quando gli racconta un fatto curioso, un dettaglio dimenticato, qualcosa da scoprire, nei suoi occhi si accende una luce. Le storie che sua nipote gli racconta sono vere, parlano di persone e avvenimenti intorno a loro. Spesso nascondono un enigma da risolvere. Ed è allora che un sorriso compare sulle labbra del nonno, perché lui sa che la verità si cela nelle piccole cose. Basta solo saper dove guardare. In quei momenti, almeno per un po’, il mondo si ferma. Kaede sa che non può riportare indietro il tempo, ma può donare al nonno ciò che conta davvero: la certezza della sua presenza, con le sue storie e il suo affetto. Ogni tazza di tè è un gesto d’amore. Ogni parola condivisa è un filo che li lega.




martedì 22 luglio 2025

Anteprima "I numeri non dicono bugie" di Claudia Mincione



Cari amici lettori,

"I numeri non dicono bugie" ha iniziato a farsi notare ancora prima della sua pubblicazione, sui social, attirando l’attenzione di lettori e appassionati che ne chiedevano l’uscita con impazienza. Ora, finalmente, questo romanzo arriva nelle mani di chi lo aspettava. La scoperta di questo potente esordio è anche la rivelazione di un’autrice eccezionale. Claudia Mincione, con questa storia intensa e profonda, dimostra di avere un talento raro. E lo conferma raccontando un romanzo toccante e universale che invita a riflettere su cosa significhi davvero crescere e trovare il proprio posto nel mondo. In uscita grazie a Garzanti.




Titolo: I numeri non dicono bugie
Autrice: Claudia Mincione
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 26 agosto
Pagine: 256




La notte è silenziosa, ma Pietro è sveglio. Conta i respiri della sorellina che dorme di fianco a lui. Pietro conta tutto: i passi, le parole, i battiti del cuore. La sua mente è un universo fatto di numeri e sequenze perfette che mettono ordine nel caos. Perché il caos è tutto ciò che ha conosciuto nei suoi sette anni di vita. La sua famiglia è caos. Il padre è un uomo difficile, la madre non c’è più e la matrigna, Maria, è troppo impegnata a rimettere insieme i pezzi della propria vita per occuparsi davvero di loro. Non c’è logica che possa spiegare perché la sua famiglia sia così diversa da tutte le altre. Come quella di Mike, il suo migliore amico. Ha due genitori sorridenti che amano stare con lui, una casa profumata e una routine che sembra funzionare senza sforzo. Pietro si accorge benissimo della differenza. Così prende una decisione: sua sorella Teresa deve essere felice. Senza sentirsi fuori posto. Deve avere la certezza di una casa che sarà sempre lì ad aspettarla. Ma è una promessa difficile da mantenere. Perché non tutto si può contare, non tutto si può controllare. E mentre la notte continua a scorrere, silenziosa e densa di pensieri, Pietro non sa ancora che non tutto è come sembra. E che, forse, anche i bambini cresciuti in una famiglia felice hanno dei segreti.





lunedì 21 luglio 2025

Anteprima "Il banco dei pegni del tempo passato" di Ko Soo-yoo



Cari amici lettori,

il romanzo che ha commosso milioni di lettori in Corea arriva finalmente anche in Italia in libreria: "Il banco dei pegni del tempo passato" di Ko Soo-yoo. Cosa accadrebbe se esistesse un banco dei pegni che presta tempo anziché denaro? E se potessi tornare indietro e cambiare una scelta della tua vita? In uscita grazie a Newton Compton Editori.





Titolo: Il banco dei pegni del tempo passato
Autore: Ko Soo-yoo
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 9 settembre
Pagine: 256


Vicino a Seoul, da qualche parte nel quartiere dei ristoranti di una città di recente sviluppo, c’è un vicolo minuscolo, largo a malapena da permettere a due persone di camminare l’una di fianco all’altra. Alla fine di questa stretta viuzza c’è un banco dei pegni con un gatto nero e un’anziana signora che ne è la proprietaria. Non è un banco dei pegni come tutti gli altri, questo è speciale, perché anziché denaro presta una cosa ancora più preziosa: il tempo. 
Non a tutti, però, viene concessa questa possibilità; ognuno ha la propria aura, che può essere distinta per colore, e solo la proprietaria, in base a essa, può decidere chi è adatto o meno. Inoltre, il prezzo da pagare è molto alto: coloro che desiderano tornare nel passato per mutare qualcosa possono farlo, ma in cambio del tempo rimanente delle loro esistenze. Per alcuni questo non rappresenterà un problema, per altri l’orologio della vita giocherà a sfavore ed equivarrà a compiere una scelta determinante.




martedì 1 luglio 2025

Anteprima "Una splendida euforia" di Cynthia Weiner



Cari amici lettori,

ambientato sullo sfondo della Manhattan minacciosamente grintosa degli anni Ottanta, "Una splendida euforia" di Cynthia Weiner è un romanzo di formazione intenso e provocatorio, che esplora il lato oscuro del desiderio, dell’identità e della giovinezza. È la storia universale e senza tempo di una giovane donna che cerca di trovare la sua voce, e delle innumerevoli giovani donne la cui voce è stata messa a tacere.In uscita per Mondadori.







Titolo: Una splendida euforia
Autrice: Cynthia Weiner
Editore: Mondadori
Genere: Narrativa contemporanea/Thriller
Uscita: 8 luglio
Pagine: 384



Estate 1986. Nina Jacobs ha due obiettivi ben chiari prima dell’inizio del college in autunno: evitare le crisi depressive della madre e perdere la verginità. Realizzare anche solo uno dei due, però, sembra un’impresa impossibile. Sua madre alterna lunghi giorni trascorsi a letto a scatti di rabbia imprevedibili, in cui trasforma ogni gesto in un’offesa, ogni silenzio in una colpa. Nel frattempo, la reputazione di Nina è a pezzi, a causa di un’esperienza sessuale umiliante diventata subito oggetto di pettegolezzo al Flanagan’s, il bar dell’Upper East Side frequentato dalla gioventù dorata di Manhattan. Nina si sente un’estranea in un mondo dominato da bionde impeccabili dagli occhi azzurri, eppure riesce in qualche modo a inserirsi, anche grazie all’aiuto dell’alcol e dei farmaci che ruba dall’armadietto dei medicinali dei genitori. È proprio al Flanagan’s che si consuma la sua ossessione per Gardner Reed: affascinante, magnetico, sfuggente. Dopo essere stata introdotta alla cocaina, Nina si getta a capofitto nella ricerca delle sue attenzioni e del suo amore, ignorando i segnali d’allarme che si moltiplicano. Quando un nuovo farmaco sembra finalmente restituire lucidità a sua madre e Gardner pare ricambiare le sue attenzioni, Nina comincia a credere che tutto stia andando nella direzione giusta. Ma i suoi sogni sono fragili come cristallo, e rincorrere una felicità effimera può avere conseguenze irreparabili. Inoltre, un efferato omicidio a Central Park infrange ogni illusione: la vita di quel gruppo di giovani privilegiati cambia per sempre, trascinandoli in un abisso da cui non tutti torneranno indietro.





giovedì 12 giugno 2025

Anteprima "Ritorno alla casa sul fiume" di Lena Manta



Cari amici lettori,

dall’acclamata scrittrice greca Lena Manta, una nuova e potente saga familiare che segue le vicende complicate e dolorose di sei giovani donne. "Ritorno alla casa sul fiume" è in uscita per Giunti Editore.





Titolo: Ritorno alla casa sul fiume
Autrice: Lena Manta
Editore: Giunti Editore
Genere: Narrativa Contemporanea
Uscita: 18 giugno
Pagine: 464




Teodora ha scoperto a sue spese che è impossibile tenere per sempre con sé le sue cinque bellissime figlie e che le deve lasciar andare. Sopravvissuta alla Seconda guerra mondiale, all’occupazione nazista della Grecia e alla morte del marito, la donna vive per molto tempo una vita solitaria in assenza delle figlie. Fino a che, dopo essersi sposate, aver viaggiato per il mondo e aver conosciuto tanto il romanticismo quanto la fama e la tragedia, all’infrangersi dei loro sogni, una dopo l’altra, fanno ritorno nella casa ai piedi del Monte Olimpo. Come se allontanarsi dalla residenza avita abbia scagliato su di loro una maledizione e non ci sia alcuna possibilità di felicità lontano da lì. Ma il tempo, come il fiume, scorre inesorabile e, dopo vent’anni, una nuova generazione, quella delle sue nipoti, è pronta a fare le proprie esperienze, ad andare alla ricerca del proprio paradiso e soprattutto a liberarsi dal- la superstizione che chiunque lasci quella casa vi faccia ritorno per piangere sulle macerie di un’esistenza distrutta. Anche se il destino è sempre in agguato, è importante ricordarsi che i veri artefici della nostra sorte siamo noi e bisogna trovare il coraggio di abbandonarsi al fiume della vita... Perché il fiume sa dove portarci e quando farci tornare.





1. La casa sul fiume
2. Ritorno alla casa sul fiume




lunedì 9 giugno 2025

Anteprima "L'esercizio della gioia" di Karolina Schützer



Cari amici lettori,

con 150.000 copie vendute in Svezia in poche settimane, Karolina Schützer si è fatta subito notare all’estero e ora è in via di pubblicazione in tutto il mondo. Un’autrice che sa come aiutare i suoi lettori a riscoprire la bellezza della vita e a diventare la versione migliore di sé. Una storia capace di infondere speranza e voglia di rinascere. "L’esercizio della gioia" ci ricorda che, a volte, i momenti peggiori nascondono sorprese meravigliose. In uscita per Garzanti.




Titolo: L'esercizio della gioia
Autrice: Karolina Schützer
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 24 giugno
Pagine: 320




Il modo più semplice per cambiare la propria vita è credere in sé stessi.

Si dice che, se qualcosa può andar male, lo farà. Ma per Sophia è molto peggio: il mondo intero le crolla addosso nel medesimo istante. Si è appena rimessa in carreggiata dopo un divorzio difficile. Ha imparato a contare solo su sé stessa. La sua carriera sta decollando: giornalista di talento, è in attesa della promozione che le cambierà la vita. Un traguardo che la porterà lontano dai brutti ricordi. È solo questione di tempo. Ma nel giro di ventiquattr’ore tutto va in pezzi. In diretta televisiva, commette una gaffe micidiale. Non solo perde la promozione, ma viene licenziata. Come se non bastasse, la sua amatissima nonna muore all’improvviso. Sophia non riesce a capacitarsene. Cos’ha fatto di male per meritarsi tutto questo? Poi il notaio le rivela qualcosa di inaspettato: sua nonna possedeva il Lulu, un piccolo ristorante a Parigi. E ora è suo. Sophia decide di partire per la Francia con l’idea di vendere il ristorante. Ma quando arriva, incontra le persone straordinarie che ci lavorano e che forse possono raccontarle una storia che non ha mai conosciuto. Quella di sua nonna. Il Lulu, però, versa in pessime condizioni. Per salvarlo bisognerebbe cambiare tutto. Sophia prende una decisione: restare. Rimboccarsi le maniche e dare nuova vita al ristorante della nonna. E forse anche a sé stessa. Perché la sua vita è iniziata veramente proprio quando sembrava finita.




mercoledì 4 giugno 2025

Anteprima "La libreria del tempo ritrovato" di Song Yu-jeong



Cari amici lettori,

vi presentiamo in anteprima "La libreria del tempo ritrovato" che segna il debutto nel nostro BelPaese dell'autrice coreana Song Yu-jeong. In uscita per Tre60.




Titolo: La libreria del tempo ritrovato
Autrice: Song Yu-jeong
Editore: Tre60
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 17 giugno
Pagine: 208




La vita di Jiwon è lentamente andata in frantumi quando sua madre si è ammalata. Sono passati sette anni dalla sua scomparsa ma lei è ancora profondamente addolorata, e giorno dopo giorno sta perdendo la speranza di essere felice. Un pomeriggio, durante una passeggiata sotto la pioggia, si imbatte in una libreria dall’aria insolita e decide di entrare. Ad accoglierla c’è una libraia sorridente: «Benvenuta nella Libreria del tempo ritrovato, qui sono conservati tutti i tuoi ricordi!» Incuriosita da questo luogo misterioso, Jiwon si guarda intorno e la libraia, dopo averle offerto un caffè, la invita a esplorare gli scaffali. Scritti a mano, come diari, migliaia di libri sembrano contenere effettivamente i suoi ricordi. A Jiwon, sempre più incredula, viene offerta una possibilità: tornare nel passato, nel momento che desidera ma per un tempo limitato, per cercare di cambiare una parte della propria vita. Convinta di non avere nulla da perdere, Jiwon decide di tornare indietro per salvare la vita di sua madre. Ma quali sono le conseguenze di un simile viaggio nel passato? Riuscirà Jiwon ad accettare la morte della madre e a liberarsi dai propri rimorsi e sensi di colpa? Se non possiamo cambiare il passato, infatti, possiamo sempre cambiare noi stessi, ma dobbiamo farlo nel momento presente.





mercoledì 28 maggio 2025

Anteprima "La bottega del tempo ritrovato" di Toshikazu Kawaguchi



Cari amici lettori,

con un milione di copie vendute, Toshikazu Kawaguchi è l’autore giapponese più letto in Italia. Oggi torna con un nuovo romanzo che, in Giappone, ha eguagliato il successo di Finché il caffè è caldo, ai vertici delle classifiche mondiali. Lo scrittore che dona la serenità ha deciso di raccontare le storie di chi entra in un luogo speciale dove è possibile ripensare alla propria vita e, in particolare, al tempo che scorre e come lo si impiega. Ci ricorda che ogni attimo deve essere assaporato in piena consapevolezza. E la vita presa a morsi ogni minuto. In uscita per Garzanti "La bottega del tempo ritrovato".





Titolo: La bottega del tempo ritrovato
Autore: Toshikazu Kawaguchi
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 10 giugno
Pagine: 192



In una strada defilata del Giappone c’è un posto dove possiamo ritrovare i piccoli gesti. Quelli che sono la chiave per riappropriarsi del tempo per sé stessi. Chi ci entra può creare un rituale, diverso per ciascuno, con cui entrare a contatto con chi si è davvero. Bastano pochi dettagli: un leggero alito di vento dalla finestra, il profumo dei fiori di ciliegio, un caffè fumante sopra il tavolino, le ginocchia affondate nel cuscino. Sono cose di poco conto che, normalmente, passerebbero inosservate, ma qui tutto è amplificato. Qui, per qualche ora, svaniscono la famiglia, gli amici, il lavoro: tutto ciò che, nelle gioie e nei dolori, ci distrae da quello che sentiamo davvero. Qui è possibile trovare il tempo di domandarsi come si sta. È una sfida che pochi accettano. Tra questi coraggiosi c’è Azami, che capisce di dover tornare a casa per dire alla matrigna quanto è importante per lei. E Rikako, che vorrebbe vedere il futuro per capire se il fidanzato sia la persona giusta. Infine, anche Okishima, che nel trambusto della quotidianità riscopre l’importanza di aspettare. Sono lezioni che gli ospiti della bottega comprendono concentrandosi sulle piccole cose come ritrovare la camera dell’infanzia intatta a casa dei genitori, gustare un pezzo di cioccolato bianco, ricevere un messaggio inaspettato. Ogni momento va vissuto senza mille pensieri per potersi concentrare su quello che desideriamo davvero.







mercoledì 21 maggio 2025

Anteprima "Lettere dal faro" di Valentina Cebeni



Cari amici lettori,

dopo il successo della saga dei Fontamara torna in libreria Valentina Cebeni, una delle autrici italiane più amate. "Lettere dal faro" è in uscita grazie a Sperling & Kupfer.






Titolo: Lettere dal faro
Autrice: Valentina Cebeni
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 3 giugno
Pagine: 272


Nike arriva a Casebianche in cerca di pace, ma porta con sé le cicatrici di un passato che brucia: una relazione violenta, un amore malato e una gravidanza inattesa. Per questo si rifugia nel vecchio faro del paese, un luogo sospeso nel tempo che custodisce i segreti di una donna enigmatica, Vittoria Pontini, e delle lettere che, per cinquant'anni, ha ricevuto: confessioni accorate da persone smarrite in cerca di consiglio e parole d'amore da un uomo sposato. Attratta dal mistero di quella corrispondenza e dall'eco delle emozioni che custodisce, Nike comincia un percorso che è tanto ricerca della verità quanto rinascita. E quando nella sua vita entra Daniel, il figlio dell'uomo che ha amato Vittoria, tutto cambia. Tra lettere del passato, segreti del presente e un legame che si fa sempre più profondo, Nike e Daniel dovranno scoprire se la loro vulnerabilità li rende ancora capaci di amare e se potranno fidarsi l'una dell'altro. Perché, a volte, sono proprio le ferite a indicare la via verso la luce.




giovedì 15 maggio 2025

Anteprima "E sempre lo farò" di Claire Kilroy



Cari amici lettori,

arriva finalmente nelle librerie italiane "E sempre lo farò", il grande romanzo irlandese che ha incantato lettori e critica. Da mesi in cima alle classifiche internazionali, è stato finalista del prestigioso Women’s Fiction Prize. La scrittura di Claire Kilroy, con la sua potenza e spietatezza, regala una storia che non fa sconti. Giocando con le parole e le loro sfumature, rivela i mille volti della maternità. In uscita grazie a Garzanti.






Titolo:
E sempre lo farò
Autrice: Claire Kilroy
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 27 maggio
Pagine: 192



Il bambino di Soldier è appena nato. Lei ha paura persino di sfiorarlo, come se potesse rompersi. Eppure, il desiderio di stringerlo è irresistibile. È il suo amore totalizzante. Assoluto. Ma proprio quell’amore le incendia il cuore con un profondo senso di disagio. Soldier si sente fragile agli occhi degli altri, che possono essere spietati, perché ha compreso una verità fondamentale: la maternità è il più grande paradosso della vita. Maternità è dove un amore immenso si intreccia con la solitudine assoluta. Gesti minimi e fatiche inconfessabili la fanno sentire come un soldato in trincea, che lotta contro la stanchezza e la paura di fallire. Che deve andare avanti, nonostante tutto. Essere madre significa essere la misura di una società. Significa amore, dovere e responsabilità verso gli altri e verso sé stessi. Ma l’incapacità di farsi comprendere la rende più sola di qualsiasi altra cosa. Dall’altra parte, però, c’è lui. Il suo bambino. Un faro che illumina il cammino con la luce dell’amore. Il suo porto sicuro nella tempesta della vita. E sempre lo farò è un grido, un inno d’amore assoluto e solitudine travolgente. Due forze opposte che si contendono il cuore di ogni madre. E in fondo, forse, di ogni donna.




lunedì 5 maggio 2025

Anteprima "La pasticceria di mezzanotte. La vacanza" di Noriko Onuma



Cari amici lettori,

finalmente in Italia il secondo capitolo della serie che ha conquistato il Giappone ed è in corso di traduzione in tutto il mondo. Con un milione e mezzo di copie vendute in patria, "La pasticceria di mezzanotte. La vacanza" di Noriko Onuma si è fatta amare dai lettori grazie a tre ingredienti: dolci atmosfere, personaggi indimenticabili e una storia irresistibile, fatta di piccoli momenti da assaporare. Forse perché è proprio come il pane: il suo profumo fa sì che tutti sentano di doversi fermare proprio lì. In uscita grazie a Garzanti.





Titolo: La pasticceria di mezzanotte. La vacanza
Autrice: Noriko Onuma
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 13 maggio
Pagine: 256



IL MENU DELLA NOTTE

1. Croissant – Burrosi, fragranti, perfetti. Ogni strato serve a perdonare sé stessi per gli errori del passato.

2. Stollen – Il dolce speziato che raccontala memoria e rafforza i legami tra le persone.

3. Galette des Rois – Un dolce con una sorpresa all’interno. Insegna a scoprire qualcosa di bello dentro di sé.

4. Pane al cumino – Un impasto insolito. Il suo profumo evoca amori profondi, incontrollabili, che vivono ancora nei ricordi grazie alla forza delle spezie.

5. Tartufi al lampone – Amari e dolci insieme, come le relazioni più tenere e complesse.

La Boulangerie Kurebayashi vi aspetta.
Il pane è caldo, la notte è lunga e le storie non sono ancora finite.


L’aroma di golosi pasticcini e pane appena sfornato riempie l’aria. Una dolce fragranza si insinua tra i vicoli bui, richiamando a sé cuori insonni e animi inquieti. Impossibile non fermarsi a curiosare all’interno della pasticceria di mezzanotte. Dietro il bancone, dalle 23 alle 5 del mattino, c’è Kurebayashi, proprietario e apprendista. A insegnargli i segreti del pane è Hiroki, un fornaio dai modi un po’ burberi ma dall’animo generoso. Nel locale lavora anche la giovane Nozomi, che in quel luogo ha trovato una casa pronta ad accoglierla. Stanotte, però, si sente un odore diverso: nell’aria c’è puzza di guai. L’ex fidanzata di Hiroki si presenta all’improvviso con uno sguardo misterioso, una vecchia promessa e un bel carico di problemi. Poco importa, perché nella pasticceria di mezzanotte c’è l’impasto adatto a sciogliere ogni cuore. Anche quello più ostinato. Ogni notte, infatti, la pasticceria diventa un palcoscenico di emozioni, sogni e desideri; un luogo in cui la tristezza si mescola alla speranza e la paura fa lievitare la voglia di sorridere. E ogni carezza trova la temperatura perfetta. Anche quando il passato bussa alla porta con forza, minacciando di riportare a galla i segreti più inconfessabili, la pasticceria di mezzanotte offre un rifugio caldo a ogni cuore ferito. Perché il profumo del pane non mente mai.








1. La pasticceria di mezzanotte. La straniera
2. La pasticceria di mezzanotte. La vacanza


lunedì 28 aprile 2025

Anteprima "La piccola libreria degli amori persi e ritrovati" di Francesca Sbardellati



Cari amici lettori,

una piccola libreria può essere il rifugio nelle tempeste della vita. E può insegnarti
a ricominciare... "La piccola libreria degli amori persi e ritrovati" è una storia che racconta di amore, di libri e di grande crescita personale. Un esordio emozionante, che cattura sin dalle primissime pagine dell'autrice Francesca Sbardellati. In uscita per Newton Compton Editori.







Titolo: La piccola libreria degli amori persi e ritrovati
Autrice: Francesca Sbardellati
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 13 maggio
Pagine: 352


Tra le pagine si sente l’eco del cuore

Laura Chiambretti è una donna in crisi: madre di due figlie, il matrimonio con Nicola in bilico e un lavoro in un’agenzia immobiliare che è fonte di frustrazione. Dopo un affare andato a monte, decide di prendersi una pausa e, durante una passeggiata per le vie di Roma, entra in una libreria specializzata in classici che frequentava da bambina. Dietro il bancone ritrova Alfonso, il libraio malinconico in cui riconosce il ragazzo sempre chino a leggere che, trent’anni prima, ammirava tanto. Grazie ad Alfonso Laura riscopre l’amore per la lettura e inizia a lavorare gratuitamente in libreria. Mentre trascorrono molte ore fianco a fianco, il rapporto tra i due diviene più stretto e intenso, sfociando in una vera e propria relazione segreta. Con il cuore conteso tra ciò che è giusto nei confronti della sua famiglia e ciò che la rende felice e libera, Laura si trova a dover prendere delle decisioni dolorose per sé stessa e per le persone che ama. Sarà Alfonso ad attrarla per sempre con il fascino del proibito, o alla fine tornerà da Nicola, con cui condivide un passato importante?




giovedì 24 aprile 2025

Anteprima "Quel posto che chiami casa" di Enrico Galiano



Cari amici lettorri,

dopo aver incantato oltre 600.000 lettori, torna in libreria l’autore capace di dare voce alle nostre emozioni più profonde. Con i suoi romanzi, i suoi video e i suoi spettacoli, Enrico Galiano ha conquistato migliaia di persone. "Quel posto che chiami casa" è la sua storia più intensa: un viaggio nei segreti che ci portiamo dentro, nella voce che ci spinge a diventare chi siamo davvero. Perché solo così possiamo trovare, finalmente, il posto che chiamiamo casa. In uscita per Garzanti.





Titolo: Quel posto che chiami casa
Autore: Enrico Galiano
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 13 maggio
Pagine: 432


Ci vuole coraggio per diventare chi sei

Vera non è mai stata sola. Da quando è bambina, una voce l’accompagna ovunque: la sveglia di notte, la incalza, la consola. È la voce di suo fratello Cè, morto quando lei aveva quattro anni. È una voce ironica e tagliente, capace di regalarle pensieri stravaganti come: «Non esiste un sinonimo di sinonimo» o «La neve è la prova che non hai bisogno di urlare per farti vedere». Ma è anche un giudice severo, che la mette alle strette con una semplice domanda: «Sei davvero Vera?». Ma chi era Cè? Per i genitori è stato il figlio perfetto, e Vera ha vissuto ogni giorno nella sua ombra. Ogni scelta è un confronto impossibile, persino quella di studiare giurisprudenza: Vera lo fa per sé stessa o per inseguire un fantasma? Per fortuna con lei c’è Gin, la sua migliore amica, che trova sempre il modo per farla ridere e sentire meno strana. Poi accade qualcosa di inspiegabile. Vera sa che non dovrebbe dare ascolto alla voce di Cè. Eppure, un giorno, decide di mandare tutto all’aria e di inseguire una coccinella dietro i cancelli di una clinica. Qui incontra Francesco: un ragazzo che sembra conoscerla più di chiunque altro. Forse è lui l’unico che può aiutarla a scoprire il segreto che la sua famiglia tiene nascosto da anni. Perché Francesco le insegna una cosa semplice, ma difficilissima da accettare: Vera non è pazza. È soltanto viva. Ed essere vivi, a volte, non è poi così diverso dall’essere pazzi.




mercoledì 16 aprile 2025

Anteprima "I quattro inverni" di Romina Casagrande



Cari amici lettori,

con la sua scrittura inconfondibile, intensa e suggestiva, Romina Casagrande torna con un romanzo che intreccia passato e presente. Un racconto capace di toccare le corde più profonde dell’anima grazie alla sua autenticità. "I quattro inverni" è un viaggio tra le Dolomiti, con i loro paesaggi maestosi e atmosfere cariche di mistero. Tra queste montagne si nascondono segreti di famiglia e verità inconfessabili. Storie rimaste sepolte nel tempo, ma pronte a riemergere con forza. Un libro imperdibile per chi ama i romanzi che scavano nell’anima. Per chi cerca emozioni vere. Per chi desidera lasciarsi sorprendere, pagina dopo pagina. In uscita per Garzanti.





Titolo: I quattro inverni
Autrice: Romina Casagrande
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa Contemporanea
Uscita: 6 maggio
Pagine: 368


Immaginate di scoprire che tutto ciò che sapete della vostra infanzia è falso. È quanto accade a Maia: cresciuta con genitori adottivi che l’hanno colmata d’amore, non si è mai fatta troppe domande sulle sue origini. Anzi, non ha mai voluto saperne nulla. Ma ora Maia è incinta e, per proteggere il futuro della bambina che porta in grembo, ha bisogno di conoscere il proprio passato. Nella soffitta di casa c’è un baule che si è sempre guardata dall’aprire. Adesso, però, decide di farlo. Al suo interno, trova fogli scarabocchiati, articoli e qualche fotografia. Sono i primi indizi che deve mettere insieme, i tasselli del grande puzzle della sua infanzia. Ci sono porte che, una volta aperte, non possono più essere richiuse. Quei documenti non le lasciano dubbi: deve partire. E così, senza chiedere il permesso a nessuno, si mette in viaggio verso il Trentino Alto Adige. Lì, ricostruisce a poco a poco la sua storia. La storia di sua madre. La storia delle donne e dei bambini con cui viveva segregata in una fattoria nascosta tra le montagne. Maia pensa di cercare il proprio passato, ma si sbaglia. È il passato che sta cercando lei. La sta chiamando a gran voce. E così impara che non tutte le famiglie sono sicure e affettuose come quella in cui è cresciuta. Alcune possono nascondere pericoli oscuri.


lunedì 7 aprile 2025

Anteprima "Il sapore delle bacche selvatiche" di Ulrika Lagerlöf



Cari amici lettori,

basato su una storia vera, "Il sapore delle bacche selvatiche" di Ulrika Lagerlöf ha il potere di immergere il lettore nei colori, nelle luci e nei profumi di foreste secolari, e nei sentimenti di donne forti, di ieri e di oggi, capaci di lasciarsi andare alla passione e di decidere del proprio destino. In uscita per Corbaccio.





Titolo: Il sapore delle bacche selvatiche
Autrice: Ulrika Lagerlöf
Editore: Corbaccio
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 25 aprile
Pagine: 352


Fra passato e presente, una grande storia di amore e di coraggio. In una fredda giornata di gennaio del 1938, Siv, diciassette anni, si trova davanti alla porta della baracca dove abiterà nei mesi successivi. I raggi del sole invernale non riescono a penetrare nella foresta fitta e buia della contea di Västerbotten, nella Svezia settentrionale. Il sogno di diventare maestra si è infranto contro i problemi economici della famiglia e quello che la aspetta è un lavoro come cuoca al servizio di dieci uomini impiegati nell'industria forestale, fino a primavera inoltrata. All'inizio tutto è traumatizzante: la fatica, l'isolamento, la frustrazione di una situazione che le è stata imposta. Tuttavia, a poco a poco, scopre anche il piacere di governare una casa in autonomia in mezzo a estranei che la trattano con rispetto, e la bellezza di una natura forte e incontaminata, abitata solo da loro e dalle renne che pascolano nelle radure. E la vita che sembrava non poterle offrire più niente di bello la sorprenderà con un incontro speciale. Più di ottant'anni dopo, Eva viene inviata dall'azienda del legname in cui lavora a trattare con gli ambientalisti e le locali comunità sami, che si oppongono al disboscamento programmato a Djupsele, negli stessi luoghi dove era vissuta sua nonna Siv, da cui ha ereditato un terreno. Lei per prima pensa di poter sfruttare a vantaggio dell'azienda le sue conoscenze del luogo, e ottenere il permesso di tagliare gli alberi in quell'area. Ma ben presto comincia a ricevere delle minacce che vanno oltre le contestazioni previste. E, contemporaneamente, ritrova persone che non frequentava più da tempo e che la inducono a ripercorrere la storia della sua famiglia, fino a una scoperta del tutto inaspettata che la cambierà profondamente.



mercoledì 2 aprile 2025

Anteprima "Dove si filano le nuvole" di Yuki Ibuki



Cari amici lettori,

arriva in libreria "Dove si filano le nuvole", un libro che racconta di una famiglia attraverso l’arte affascinante della lavorazione della lana. Un esordio dell'autrice Yuki Ibuki che ha commosso i lettori giapponesi che l’hanno definito la scoperta dell’annodando vita a un passaparola inarrestabile. La storia del momento indimenticabile in cui da bambini si diventa adulti e di come un filo rosso possa tenere unite le generazioni. In uscita per Garzanti.





Titolo: Dove si filano le nuvole
Autrice: Yuki Ibuki
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 22 aprile
Pagine: 288


Quando Mio si avvolge nello scialle rosso, si sente pervadere da un tepore familiare e confortante. Una sensazione che la riporta ai giorni felici dell'infanzia, trascorsi nell'azienda dei nonni Kayo e Kojiro, dove i telai erano mossi dalle mani di sapienti artigiani. Dopo anni, Mio sta tornando proprio in quella remota cittadina del Giappone. Lì, dove è stata felice e spensierata mentre giocava con la stoffa; lì, dove ricamava storie su tutto ciò che la circondava. È un'antica tradizione che le ha insegnato la nonna e che si tramanda di generazione in generazione. Ma ora Mio ha perso il dono di raccontare e non sa bene chi è. È però certa che l'azienda dei nonni sia il luogo da cui ripartire. Quello che non può immaginare, è che imparare a cardare e tingere la lana non insegna solo ad avere pazienza. È un gesto che rivela la trama nascosta dei tessuti. Non solo degli indumenti, ma anche delle vite dei suoi familiari. Perché i disegni più belli nascono unendo fili di diverso colore. Perla prima volta, Mio comincia a capire le scelte di coloro che l'hanno cresciuta e a carpirne i segreti. Forse, proprio grazie al suo dono, può salvare l'attività dei nonni dalla bancarotta; e addirittura sciogliere il nodo di incomprensioni che ha rischiato di dividerli.