.

.
Visualizzazione post con etichetta Rosa Ventrella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rosa Ventrella. Mostra tutti i post

mercoledì 12 marzo 2025

Anteprima "Il mangiasogni" di Rosa Ventrella



Cari amici lettori,

è in arrivo in libreria il sequel di Cobalto, "Il mangiasogni" di Rosa Ventrella. Un’avventura sul sottile confine tra normale e paranormale che si mescola ai sentimenti puri e travolgenti di due adolescenti alla ricerca del loro posto al mondo. Una trama che inquieta e scova nei meandri più nascosti della mente umana e delle paure più profonde. In uscita per Giunti Editore.





Titolo: Cobalto
Autrice: Rosa Ventrella
Editore: Giunti Editore
Genere: YA
Uscita: 26 marzo
Pagine: 224


Sono trascorsi cinque anni dal rapimento di Alice, e lei e sua sorella Julie sono tornate a una vita ”normale”. Nessuna di loro ha mai più messo piede sul monte Rainer. Julie è ormai una giovane donna e studia Psicologia, Alice è la solita ragazzina spensierata, anche se qualche volta i ricordi si trasformano in incubi notturni. Proprio quando il passato sembra sepolto, uno sconosciuto si insinua nelle loro vite: ”il mangiasogni“, qualcuno che conosce il loro passato e che sembra l'artefice di un nuovo rapimento...








1. Cobalto
2. Il mangiasogni



lunedì 18 marzo 2024

Anteprima "Cobalto" di Rosa Ventrella



Cari amici lettori,

arriva in libreria "Cobalto", il nuovo romanzo di Rosa Ventrella, in uscita per Giunti Editore. Una trama avvincente che conduce il lettore nei più bui abissi della mente, lasciandolo con il fiato sospeso sino all’ultima pagina.




Titolo: Cobalto
Autrice: Rosa Ventrella
Editore: Giunti Editore
Genere: YA
Uscita: 3 aprile
Pagine: 288


È da quando Julie e la sua famiglia si sono trasferite a Seattle che sua sorella Alice è preda di inquietanti episodi: c'è chi parla di schizofrenia, chi di possessione, chi di magia. È uno sprofondare nell’incubo lento e insesorabile, che risucchia le vite di tutti i protagonisti. Così, mentre i genitori delle ragazze sembrano allontanarsi ogni giorno di più, Julie è in bilico tra il credere e il non credere, tra l’incondizionato amore verso Alice e il timore di scoprire una verità diversa da quella che pensava. Gli unici spiragli di luce sembrano essere Anne, la sua migliore amica, nonna Beth, con il suo cottage nel verde delle montagne, e Adam, il misterioso ragazzo che vive come un eremita tra i monti. Ma, come nelle famiglie possono annidarsi i segreti più oscuri, così nel bosco può celarsi il male.




mercoledì 5 ottobre 2022

Anteprima "I bambini di Haretz" di Rosa Ventrella



Cari amici lettori,

torna il prossimo 25 ottobre grazie a Mondadori l'autrice Rosa Ventrella con il suo nuovo romanzo "I bambini di Haretz" consegnandoci una pagina di Storia poco nota, la vicenda dei bambini di Haretz, affidandola alla voce limpida e toccante della giovane Margit. Il risultato è una straordinaria epopea di resilienza e sacrificio, innocenza e coraggio.



Titolo: I bambini di Haretz
Autrice: Rosa Ventrella
Editore: Mondadori
Genere: Historical romance
Uscita: 25 ottobre
Pagine: 252


È il 1939 e siamo in una placida cittadina cecoslovacca adagiata sulle rive di un fiume. Margit e János sono cresciuti pattinando sul ghiaccio e correndo nei boschi, dipingendo con la madre e ascoltando jazz col padre. Ma il giorno in cui i tedeschi invadono Praga, la loro vita cambia per sempre. Hanno appena undici e sette anni e, come tanti bambini ebrei, sono costretti a diventare adulti da un giorno all’altro.

Le parate naziste e le svastiche che compaiono sulla bottega del padre sono solo la prima avvisaglia: nel giro di qualche stagione cominciano i rastrellamenti. Prima di essere catturati, i genitori riescono a nascondere Margit e János dai vicini di casa, ma proteggere gli ebrei è verboten, si rischia la fucilazione, e i signori Roth sono costretti a lasciarli andare. Accade così che nel bel mezzo dell’inverno due fratellini inizino a vagare per i campi e le foreste della Boemia, e che presto scoprano di non essere i soli: altri bambini, orfani come loro, stanno attraversando l’Europa alla ricerca della salvezza. Si forma un gruppetto capitanato dal quindicenne Frantz, cuore grande e carisma da capobranco: è l’inizio di un viaggio che durerà diversi anni, durante i quali i sei ragazzini impareranno a cacciare, a fabbricarsi ripari di fortuna e a proteggersi l’un l’altro, proprio come una famiglia. Un cammino destinato a concludersi in Italia, in una grande casa sulle Alpi bergamasche, a Selvino, dove un gruppo di militanti della Brigata ebraica sta accogliendo centinaia di bambini sopravvissuti alla guerra e ai campi di sterminio, per restituire loro l’infanzia perduta e traghettarli verso la terra promessa, Haretz Israel.



sabato 17 febbraio 2018

Anteprima "Storia di una famiglia perbene" di Rosa Ventrella

Cari amici lettori,

vi presentiamo in anteprima STORIA DI UNA FAMIGLIA PERBENE di Rosa Ventrella, in uscita il 26 aprile grazie alla Newton Compton Editori. Un rione di Bari vecchia povero e violento, un’amicizia che sboccia come un fiore su una terra arida, un amore contrastato ma indistruttibile.



Titolo: Storia di una famiglia perbene
Autrice: Rosa Ventrella
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Narrativa
Uscita: 26 aprile
Pagine: 384



Anni Ottanta. Le estati a Bari vecchia trascorrono tra i vicoli di chianche bianche, dove i ragazzini si rincorrono nei dedali di viuzze, in mezzo ai profumi delle lenzuola stese e dei sughi saporiti. Maria cresce insieme ai due fratelli più grandi, Giuseppe e Vincenzo. È una bambina piccola e bruna con tratti selvaggi che la rendono diversa: una bocca grande e due occhi quasi orientali che brillano come punte di spillo. Ha un modo di fare astioso e insolente che le ha procurato il soprannome di Malacarne. Vive immersa in una terra senza tempo, in un rione fatto di soprusi subìti e inferti, in cui è difficilissimo venire a patti con la vita. L’unico punto fermo nella sua vita è Michele, figlio della famiglia più disgraziata di Bari vecchia. La complessa amicizia tra i due si salda e rinforza attraverso i momenti salienti della loro esistenza. Fino a quando, diventati adulti, scopriranno che a legarli è ben più che un sentimento fraterno. Un amore che, anche se impossibile, li preserva dal rancore verso il resto del mondo e dalla decadenza che li circonda.