.

.

giovedì 18 settembre 2025

Recensione "Scandalo a Hollywood" di Felicia Kingsley

 



-








Buon settembre amici lettori,

o dovrei dire buon agosto? Non so voi, ma da qualche parte in Italia, l'estate non molla la presa. Ed ecco che ci tuffiamo ancora in luoghi iconici dove puoi bere un bel iced coffee tutto l'anno. Oggi sul blog vi parliamo di "Scandalo a Hollywood", l'ultimissino romanzo della regina del romance italiano, Felicia Kingsley che in pieno agosto ha deciso di deliziarci con una sprizzante commedia romantica, edita Newton Compton Editori.




Venite con me a conoscere Hayden e Sofia...







Titolo:
 Scandalo a Hollywood
Autrice: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Contemporary romance
Uscita: 26 agosto
Pagine: 480




Sofia Cortez sogna da sempre di lavorare come giornalista d’inchiesta nella redazione di un grande quotidiano. La dura realtà, però, la costringe alla scrivania di «Hollywood e dintorni», una testata sull’orlo del fallimento che, per non perdere gli sponsor, le chiede di occuparsi di ciò che lei più detesta: il gossip. Hayden West, meglio noto come Wild Wild West, invece, del gossip è il re: tutte le celebrità lo temono, non c’è segreto che gli si possa nascondere, sa sempre tutto prima di tutti e UnHolywood, il suo libro scandalistico, è in testa a tutte le classifiche. Rivali storici dai tempi dell’università, Hayden e Sofia conducono vite opposte e parallele che, però, s’incrociano di nuovo quando si ritrovano a inseguire la stessa notizia: la competizione spietata si riaccende al primo sguardo, scatenando una sfida all’ultimo scoop. Sotto i riflettori di Hollywood, tra un party esclusivo e un’indagine al limite della legalità, Hayden e Sofia potrebbero rendersi conto che allearsi è più utile che combattersi... e che le scintille tra loro rischiano di diventare un incendio.












Amici lettori, sentite già la mancanza di panorami soleggiati e del profumo dell’aria di mare? Sinceramente io no, ma mi piace comunque crogiolarmi anche se per poco sotto il sole e la vista del mare è imbattibile. E poi si può sempre sognare a occhi aperti di luoghi oltreoceano con palme e sole tutto l’anno bevendo un dissetante iced coffee comodatamene seduti in poltrona e girando le pagine di un buon libro che ci racconti di tutto questo… Che ne dite, non ho forse ragione?

E poi in mancanza di fondi e di un biglietto aereo open per la città degli angeli, dobbiamo ricorrere a metodi alternativi…

Come la protagonista del romanzo di cui vi parlo oggi, che pur di raggiungere il suo obiettivo, farebbe di tutto. E quando dico tutto, è tutto. Anche fingersi un tecnico dell’aria condizionata con i baffi alla Super Mario e la salopette.




“«Ce n’è voluto di tempo ma alla fine hai scelto di rinunciare al giornalismo e intraprendere una carriera solida e seria».

«Proprio tu parli di serietà? Con il tuo sito di smistamento rifiuti?!».

«È un lavoro sporco ma qualcuno deve farlo».”



Sofia Cortez è una giornalista d’inchiesta, e d’assalto aggiungerei, di «Hollywood e dintorni» e il suo pane quotidiano è combattere a colpi di penna le ingiustizie sociali e tutti i problemi che affliggono la parte di L.A sconosciuta ai più. Quella degli ultimi e degli invisibili. Una donna decisa e con un forte spirito femminista che non si tira indietro di fronte a nulla pur di acchiappare una notizia in grado di denunciare l’ennesima ingiustizia sociale. Per poi incappare in numerosi contrattempi ma d’altronde lei è una giornalista con la G maiuscola mica come qualcun altro di sua conoscenza che si è buttato nel mondo facile e frivolo del gossip losangelino e che è l’ultima persona al mondo che vorrebbe incontrare mentre rimane incastrata nel condotto di aerazione dell’ascensore…







Hayden West è il nome della nemesi di Sofia. Meglio noto come Wild Wild West e re del gossip nonché reduce dal successo del suo bestseller “UnHolywood. Le confessioni inconfessabili delle star”. Uomo temuto da tutte le star di Hollywood, Hayden colleziona minacce come Sofia viene bandita da ogni luogo a Los Angeles.

Due che più diversi è difficile trovarli. Due rette parallele che non dovevano più incontrarsi da quei rocamboleschi anni alla USC, ma a quanto pare il destino ha qualcosa in mente per i nostri due scribacchini da strapazzo.

L’opinione che hanno sull’altro ve la posso lasciare immaginare ma forse è meglio darvi qualche indizio. Sofia vede Hayden come un giornalista venduto che grazie ai soldi di famiglia e con zero fatica ha saputo conquistarsi il trono su cui adesso siede comodo, mentre lei ha dovuto sgobbare da sempre per raggiungere i suoi obiettivi.




"«West non è un giornalista, è un netturbino che raccoglie tutto il ciarpame di Hollywood. Se raschiare il fondo del barile fosse uno sport olimpico, lui sarebbe medaglia d’oro»."


Hayden pensa invece che Sofia sia una spina nel fianco, nonché saputella e incosciente. Insomma, si detestano apertamente e non mancano di ricordarselo a vicenda ad ogni nuovo incontro. Perché dai, otto anni sono tanti e una bella rimpatriata era d’obbligo.



"«Se non te ne vai, potrei cominciare a pensare che ti piaccia stare con me, West».
«Sicura che non sia il contrario? Perché sei tu che continui a rivolgermi la parola. Io sono cortese e – a differenza tua – so sostenere una conversazione anche con chi non mi piace»."



Sofia ne farebbe anche a meno ma il suo capo l’ha appena declassata e ora le tocca mangiare pane e gossip per i prossimi mesi. Proprio quello che detesta di più… Non è proprio pane per i suoi denti. Come fare? Beh, c’è chi sgranocchia pettegolezzi a colazione, pranzo e cena. Hayden West. Lui potrebbe darle una mano…







Seguire la notizia come due bravi segugi lo sanno fare entrambi ma di certo ad uno mancano i fatti e l’altra ce li ha ma non sa come raccontarli. Potrebbe partire una collaborazione, forse? O almeno una tregua momentanea…



"«Stavo usando una metafora per dire che per una volta anziché combatterci, potremmo allearci. Io ti do le mie munizioni, se tu mi dai le tue armi»."



Basta fiutare una notizia succosa, il trovarsi al posto giusto al momento giusto e scatta di nuovo la vecchia e cara amica competizione tra Hayden e Sofia. Una gara a chi la spunta prima a colpi di scoop, uno dietro l’altro e fino all’ultimo sangue. Chi la spunterà?







Mettere da parte la reciproca acredine forse ne vale la pena per una notizia da prima pagina e un’indagine pericolosa molto illegale ma terribilmente avventurosa che implica party esclusivi, voli su jet privati, dumpster diving con la mamma, eccitanti strip tease in luoghi dimenticati da Dio, nonne impiccione che vogliono leggerti il futuro e un bel viaggetto a Las Vegas ce lo facciamo mancare? Per scoprire alla fine che forse sotto strati di odio reciproco, c’è qualcosa che potrebbe innescare un incendio senza precedenti…Chiamano i vigli del fuoco!








La storia è molto ben esposta ma dalla Kingsley non mi aspetto niente di meno. I suoi personaggi con annesso setting sono sempre ben descritti e il lettore fa zero fatica a ritrovarsi immerso nelle vibes del romanzo.

I personaggi principali sono ben caratterizzati e sebbene la loro storia cuocia a fuoco lento (Attenzione! Siamo di fronte ad uno slow burn) le loro battibeccate molto pungenti tengono viva l’atmosfera del libro nonché la curiosità del lettore.


"«Ok, West. Partiamo dal presupposto che questa è un’inchiesta, non uno scoop: non è una sveltina, è una relazione a lungo termine; non è una prova di forza ma di resistenza; non è un fuoco d’artificio, è una brace; non è un…».
«Mi avevi già convinto a “sveltina”»."



Hayden e Sofia sono veramente l’anima del romanzo. La coppia che seguiresti fino in capo al mondo pur di scoprire cosa avranno combinato stavolta e dove saranno andati a finire per puro amore della notizia. La competizione infiamma molte pagine del libro e personalmente è la parte più accattivante da leggere. Meno piccante la parte sull’inchiesta che vede coinvolti la nostra coppia, a tratti prolissa e che non sempre ha catturato la mia attenzione, sebbene molto ben argomentata e con una tematica importante e attuale.

Mea culpa, non sono fan degli slow burn ma fatto pace non questo dato di fatto, mi sono comunque lasciata trasportare dalla storia che oltre a due giornalisti a caccia di notizie mette in campo molti altri protagonisti secondari, ma che a loro modo danno un grande contributo alla storia. E poi sono così particolari da essere indimenticabili. Uno fra tutti, la dolce abuelita di Sofia. Certo, il cugino spietato di Hayden non è male…








L’autrice dopo averci cotto a puntino, ci ha regalato una seconda parte del romanzo molto rilassata ma spicy che finalmente ha riempito i nostri cuori bisognosi d’amore. Forse il piede è caduto troppo sull’acceleratore lasciandomi un po' interdetta a tratti, ma si doveva comunque compensare ad una prima parte molto lenta sebbene parecchio stuzzicante. Di certo non mancano i colpi di scena finali che ci faranno traballare ma bisogna avere pazienza e sperare che un lieto fine arrivi anche stavolta, anche se forse un po’ fuori dall’ordinario. XD



"«Hai la straordinaria e innata capacità di interessare le persone; darei un braccio per averne anche solo un decimo. Tu le capisci, sai cosa vogliono e riesci a farti ascoltare».
«Magari». 
Scuoto la testa. 
«Ma a me non frega niente di quello che vogliono le persone, solo di quello che vuoi tu. E io darei un braccio per saperlo perché occupi i miei pensieri ogni giorno di più», le dico di getto. «E non so come uscirne»."
"«Allora, Hayden, abbiamo un problema perché tu occupi i miei»."



Questo romanzo entra nella classifica dei libri dell’autrice che più ho amato sebbene rimanga un gradino sotto. Lo stile dell’autrice è impareggiabile e credo che riuscirebbe a coinvolgermi anche leggendo i passi della Bibbia. Niente è lasciato al caso anche in questo romanzo. Si respira un’aria di spontaneità sebbene ben studiata. Potrebbe essere come molte trame dei romanzi dell’autrice un perfetto plot per una commedia romantica da vedere in tv. Le premesse ci sono tutte. E noi lettori ci speriamo sempre in una bella e fedele trasposizione. Chissà…






 

 






Link d'acquisto Amazon









Nessun commento:

Posta un commento

Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓