.

.
Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura
Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura

lunedì 28 gennaio 2019

Anteprima "La geisha e il suonatore di banjo" di Jérôme Hallier

Cari amici lettori,

vi presentiamo in anteprima LA GEISHA E IL SUONATORE DI BANJO di Jérôme Hallier, in uscita il 27 febbraio per Giunti Editore. 



Titolo: La geisha e il suonatore di Banjo
Autore: Jérôme Hallier
Editore: Giunti
Genere: Historical Romance
Uscita: 27 febbraio




In una delle più eleganti case da tè di Kyoto, vive O-Miya, una giovane geisha che sogna di evadere dai confini ristretti del suo mondo. Fin da bambina le è stato insegnato come parlare, vestirsi, truccarsi, ed è la sua padrona a scegliere per lei amanti e protettori. Ma grazie a un misterioso shamisen, la cui musica ha il potere di commuovere chiunque la ascolti, la fama di O-Miya arriva all'imperatore, che le chiederà di unirsi alla delegazione in partenza per l'Esposizione universale di Parigi. Il gruppo di geishe risveglia la curiosità generale, ma è impossibile sfuggire alla sorveglianza del capitano Yoshikawa che le accompagna. Finché l'improvviso crollo di un'installazione crea il panico, e O-Miya si ritrova fra le braccia di Tommy, un giovane suonatore di banjo americano...



Nessun commento:

Posta un commento

Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK