Cari amici lettori,
esce in libreria per Rizzoli il nuovo romanzo di Gio Evan, autore di romanzi e libri poetici ma anche artista poliedrico che si destreggia tra poesia, canzoni e performance teatrali. "Le chiamava persone medicina" è una storia ispirata alla sua prima iniziazione: la straordinaria complicità con la nonna che gli insegnò i valori inestimabili della montagna, della poesia, dell’invisibile. Un viaggio dalla confusione della città alla scoperta della natura e di se stessi.
Titolo: Le chiamava persone medicina
Autore: Gio Evan
Editore: Rizzoli
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 8 aprile
Pagine: 192
Marelargo è convinto di essere nato con la pelle difettosa, troppo fina, ci passa il mondo attraverso. La sua unica amica, Isabella, dice che i suoi undici anni li porta davvero male, manca di gioco, ha pensieri in formato adulto. Adele è sua nonna, vive la montagna, madrelingua silenzio, conosce il dialetto della natura, si intende con gli alberi, gli animali le parlano. Non sappiamo ancora se questa è la storia di un bambino di città mandato in montagna per guarire dall'ipersensibilità o di sua nonna, custode misteriosa del bosco. Della sua amica, bella e selvaggia, o della montagna, santuario dalle leggi imprescindibili. A ben vedere, questa potrebbe essere benissimo la tua storia. Il nuovo romanzo di Gio Evan racconta la sua prima iniziazione: la straordinaria complicità con una nonna che gli insegnò i valori inestimabili della montagna, della poesia, dell'invisibile.
l'autore
Nessun commento:
Posta un commento
Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓