.

.
Visualizzazione post con etichetta Gio Evan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gio Evan. Mostra tutti i post

giovedì 27 marzo 2025

Anteprima "Le chiamava persone medicina" di Gio Evan



Cari amici lettori,

esce in libreria per Rizzoli il nuovo romanzo di Gio Evan, autore di romanzi e libri poetici ma anche artista poliedrico che si destreggia tra poesia, canzoni e performance teatrali. "Le chiamava persone medicina" è una storia ispirata alla sua prima iniziazione: la straordinaria complicità con la nonna che gli insegnò i valori inestimabili della montagna, della poesia, dell’invisibile. Un viaggio dalla confusione della città alla scoperta della natura e di se stessi.







Titolo: Le chiamava persone medicina
Autore: Gio Evan
Editore: Rizzoli
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 8 aprile
Pagine: 192


Marelargo è convinto di essere nato con la pelle difettosa, troppo fina, ci passa il mondo attraverso. La sua unica amica, Isabella, dice che i suoi undici anni li porta davvero male, manca di gioco, ha pensieri in formato adulto. Adele è sua nonna, vive la montagna, madrelingua silenzio, conosce il dialetto della natura, si intende con gli alberi, gli animali le parlano. Non sappiamo ancora se questa è la storia di un bambino di città mandato in montagna per guarire dall'ipersensibilità o di sua nonna, custode misteriosa del bosco. Della sua amica, bella e selvaggia, o della montagna, santuario dalle leggi imprescindibili. A ben vedere, questa potrebbe essere benissimo la tua storia. Il nuovo romanzo di Gio Evan racconta la sua prima iniziazione: la straordinaria complicità con una nonna che gli insegnò i valori inestimabili della montagna, della poesia, dell'invisibile.



giovedì 18 maggio 2017

Anteprima "Capita a volte che ti penso sempre" di Gio Evan

Ciao a tutti,

in uscita oggi "Capita a volte che ti penso" di Gio Evan grazie a Fabbri Editori, di seguito trama e copertina...

Buona Lettura!




Titolo: Capita a volte che ti penso sempre
Autore: Gio Evan
Editore: Fabbri Editore
Pubblicazione: 18 Maggio


Gio Evan in rete è un fenomeno. Per le strade pure. Sì, perché le sue micropoesie vengono citate, condivise, scritte sui muri, appese agli alberi. “Artista poliedrico, ma soprattutto collezionista di sguardi”, come ama definirsi, da anni incanta il pubblico in spettacoli di quella che lui stesso chiama "filosofia comica", veri
e propri happening in grado di avvicinare alla poesia piccole folle.
Il suo stile non permette classificazioni: onirico, surreale, giocoso, ironico, è sempre un inno all’amore e alla vita.
E all’eclettismo del personaggio si sposa quello delle pagine di questo libro: testi stampati nero su bianco convivono con foto di poesie dipinte sui muri, scarabocchiate su un tovagliolo, scritte su un foglietto appiccicato al finestrino di un autobus…
Un libro per chi vede la poesia in ogni cosa. E per tutti i sognatori.