Cari lettori,
avete amato anche voi il personaggio di Marcus Goldman di La verita sul caso Harry Quebert? Beh, se siete sulla mia stessa lunghezza d'onda allora avrete già letto "Il libro dei Baltimore", secondo volume facente parte della serie incentrata sul personaggio di Marcus Goldman dell'autore Joël Dicker, edito La nave di Teseo. Prima di tuffarvi nella sua ultima fatica letteraria uscita solo pochi giorni fa, io vi consiglio di fermarvi a Baltimore per scoprire la storia dei Goldman...
Venite con me...
Titolo: Il libro dei Baltimore
Autore: Joël Dicker
Editore: La nave di Teseo
Genere: Thriller/Giallo
Uscita: 28 settembre 2016
Pagine: 592
Sino al giorno della Tragedia, c’erano due famiglie Goldman. I Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest’ultimo ramo fa parte Marcus Goldman, il protagonista di La verità sul caso Harry Quebert. I Goldman di Montclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman di Baltimore, invece, sono una famiglia ricca e vivono in una bellissima casa nel quartiere residenziale di Oak Park. A loro, alla loro prosperità, alla loro felicità, Marcus ha guardato con ammirazione sin da piccolo, quando lui e i suoi cugini, Hillel e Woody, amavano di uno stesso e intenso amore Alexandra. Otto anni dopo una misteriosa tragedia, Marcus decide di raccontare la storia della sua famiglia: torna con la memoria alla vita e al destino dei Goldman di Baltimore, alle vacanze in Florida e negli Hamptons, ai gloriosi anni di scuola.
Ma c’è qualcosa, nella sua ricostruzione, che gli sfugge. Vede scorrere gli anni, scolorire la patina scintillante dei Baltimore, incrinarsi l’amicizia che sembrava eterna con Woody, Hillel e Alexandra. Fino al giorno della Tragedia. E da quel giorno Marcus è ossessionato da una domanda: cosa è veramente accaduto ai Goldman di Baltimore? Qual è il loro inconfessabile segreto?
Marcus Goldman:
2. Il libro dei Baltimore
3. Il caso Alaska Sanders