.

.
Visualizzazione post con etichetta 4 manette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 4 manette. Mostra tutti i post

lunedì 15 settembre 2025

Recensione "Come perdere un Lord in dieci giorni" di Sophie Irwin

 


Cari amici lettori,

Il libro di cui vi parlo è Come perdere un Lord in dieci giorni di Sophie Irwin, uscito il 1 luglio per Mondadori. Un romance storico che riesce a essere divertente, brillante e tenero allo stesso tempo. Se amate il Regency ma cercate un’eroina fuori dagli schemi e un lord che non sa cosa lo aspetta, siete nel posto giusto.


Titolo: Come perdere un lord in dieci giorni
Autrice: Sophie Irwin
Editore: Mondadori
Genere: Historical romance/Regency romance
Uscita: 1 luglio
Pagine: 360


Lord Ashford è ricco, bello e titolato, e tutte le dame d’Inghilterra lo vorrebbero come marito. Peccato che lui abbia chiesto la mano di Miss Lydia Hanworth, l’unica donna che non lo desidera. Costretta dalla famiglia ad accettare la proposta di Ashford, Lydia è decisa a sottrarsi a un matrimonio senza amore, perché non potrebbe mai innamorarsi di una persona così terribilmente arrogante e rigida come lui. Coinvolta nella festa più tremenda dell’anno e a dieci giorni dall’annuncio del fidanzamento, Lydia farà qualsiasi cosa per liberarsi di Ashford una volta per tutte. Anche se questo significa vestirsi malissimo e risultare maleducata, irritante e insopportabile: Ashford dovrà rimpiangere il giorno in cui ha messo gli occhi su di lei. Cosa può andare storto, dopotutto? Niente, solo innamorarsi…

 

 

giovedì 24 luglio 2025

Recensione "Una promessa in riva al lago. Meet Me at the Lake" di Carley Fortune

 





Cari amici lettori,

oggi sul blog gita sul lago con l'autrice Carley Fortune che ci facendo sognare con le sue storie e lo fa anche con "Una promessa in riva al lago. Meet Me at the Lake", romanzo edito Newton Compton Editori. Oggi viviamo le vibes di Dirty Dancing con una storia d'amore che profuma di seconde possibilità.


Venite con me...





Titolo: Una promessa in riva al lago. Meet Me at the Lake
Autrice: Carley Fortune
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Contemporary romance
Uscita: 30 aprile 2024
Pagine: 320


Fern Brookbanks è stanca di pensare a Will Baxter. L’ha conosciuto per caso nove anni prima e ha trascorso con lui una giornata indimenticabile. Il tempismo dell’incontro non è stato dei migliori, eppure tra i due c’è stata una sintonia immediata: si sono confessati ogni segreto, ogni sogno e si sono ripromessi di rivedersi l’anno successivo. Fern si è presentata all’appuntamento, Will, però, no. Malgrado ciò, Fern non riesce proprio a toglierselo dalla testa, soprattutto ora che è tornata a vivere nella cittadina in cui è nata e cresciuta, e gestisce il resort in riva al lago di sua madre, cosa che aveva giurato che non avrebbe fatto mai. Fern ha bisogno di un piano e di un’ancora di salvezza. Con sua grande sorpresa, è proprio Will a venirle in aiuto, con quasi un decennio di ritardo. È lui l’unico a capire davvero cosa passa per la mente di Fern, che, tuttavia, proprio non riesce a fidarsi di un miraggio che non assomiglia per nulla al ragazzo che l’aveva tanto affascinata. Nonostante i segreti tra loro, riusciranno a darsi finalmente un’occasione?

giovedì 8 maggio 2025

Recensione "L'amante perduta di Shakespeare" di Felicia Kingsley

 






Cari amici lettori,

essere o non essere, questo è dilemma? Oggi ci immergiamo nella storia del più famoso drammaturgo di tutti i tempi grazie ad un romanzo condito di mistero ma anche tanto romance fimato Felicia Kingsley: "L'amante perduta di Shakespeare" è uscito lo scorso aprile grazie a Newton Compton Editori.





Titolo: L'amante perduta di Shakespeare
Autrice: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton editori
Genere: Mistery romance
Uscita: 8 aprile
Pagine: 320


Nick Montecristo ha ventisei anni e ha già vissuto nove vite. Evaso dal carcere in cui era rinchiuso grazie all’aiuto di un generoso e astuto mentore, Nick si reinventa ancora una volta nei panni di ladro di opere d’arte su commissione. La sua cultura, il suo ingegno e l’indiscusso fascino sono preziosi sul campo e lo rendono sin da subito uno dei più desiderati del settore. Il primo committente che richiede i suoi servizi di “consulenza” è un ricco collezionista inglese di libri rari. Nick dovrà recuperare per lui una delle poche e ambite copie del First Folio di Shakespeare, che anni prima gli è stata soffiata con l’inganno da un barone-rivale. Ora che quest’ultimo è deceduto e i suoi beni sono passati al figlio, è il momento giusto per pareggiare i conti. Nick si reca così nella villa del barone sul Lago di Como per portare a termine la sua missione. Ha un piano preciso e accurato, solo che non ha messo in conto l’intromissione di Angelica, un’imprevista contendente all’eredità. Giovane, bellissima e impulsiva, Angelica è determinata a prendersi ciò che è suo e trascinare Nick nella soluzione di un enigma che potrebbe rivelarsi più grande di loro. E il ladro gentiluomo potrebbe trovarsi seriamente distratto dall’avvenente ereditiera...



giovedì 13 febbraio 2025

Recensione "Beat" di Kristen Callihan, Vip Series #4

 




Amici,

siete pronti a tornare sul palco con i Kill John? Oggi vi parlo di "Beat", quarto e ultimo volume autoconclusivo della serie VIP di Kristen Callihan, edita Always Publishing. Stavolta tocca al sexy e mattacchione bassista del gruppo presentarsi. Rye è pronto a far battere il nostro cuore al ritmo di una dolce melodia che speriamo faccia capitolare una rossa ostinata, la sola e unica Brenna.




Venite con me...




Titolo: Beat
Autrice: Kristen Callihan
Editore: Always Publishing
Genere: New Adult/Music romance
Uscita: 10 gennaio
Pagine: 328
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Serie: Vip #4




Brenna James lavora per i Kill John, il gruppo rock dal successo planetario, praticamente da sempre. Non è solo una PR, ma è colei che si prende cura dei ragazzi, che li protegge e ha sempre a cuore il loro benessere... anche se il prezzo è sacrificare il suo.

Quando si accorge di sentirsi sola e di avere un bisogno estremo di vicinanza con qualcuno, la ragazza decide di cercarsi un uomo, senza per forza imbarcarsi in una relazione per cui non avrebbe il tempo. Peccato che a scoprire il suo progetto sia l'ultima persona che avrebbe mai scelto: Rye, il bassista dei Kill John, che la stuzzica in continuazione per il gusto di farla infuriare giornalmente e che lei cerca da sempre di ignorare. Allora perché lui sembra tanto disposto ad aiutarla?

Fisico imponente e presenza scenica seducente, Rye all'interno della band gioca a interpretare il ruolo del mattacchione che non prende nulla sul serio, ma malgrado l'apparenza, sta attraversando una brutta crisi personale che lo spinge a farsi tante domande sul futuro. E poi c'è lei, Brenna. La bellissima, organizzata, combattiva Brenna, che lui adora punzecchiare in una serie infinita di botta e risposta che non riescono a celare l'attrazione che prova per lei. Quando Rye ascolta il momento di debolezza della ragazza, coglie subito l'occasione: può aiutarla a soddisfare il suo bisogno di intimità, perché è lo stesso vuoto che avverte lui.

Un accordo segreto tra due persone che apparentemente si odiano e che lavorano insieme? Non può che finire male, soprattutto se i sentimenti ci metteranno lo zampino.





VIP SERIES:



1. Idol, 6 dicembre 2018 (qui recensione)
2. Stars, 27 giugno 2019 (qui recensione)
3. Fall, 7 ottobre 2021 (qui recensione)
4. Beat, 10 gennaio 2025





giovedì 23 gennaio 2025

Recensione "Un grammo di felicità al giorno" di Siri Østli

 



Lettori,
ultimo assaggio di atmosfera natalizia con un libro che vi farà sentire in pace con voi stessi e con il mondo. "Un grammo di felicità al giorno" di Siri Østli, uscito nell'ottobre del 2022 grazie a Garzanti è il libro giusto se cercate un pò di calore umano.


Venite con me per scoprirlo...




Titolo: Un grammo di felicità al giorno
Autrice: Siri Østli 
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 25 ottobre 2022
Pagine: 372


È mattina, e Fie non vede l’ora di ricevere il suo messaggio quotidiano. Poche righe che contengono un compito da svolgere per tornare a vivere davvero e rompere la monotonia di giornate sempre uguali. Da qualche settimana, infatti, segue un calendario dell’Avvento in cui a ogni casella corrispondono un consiglio, un obiettivo o una motivazione. Non è certa di farcela, ma non ha nulla da perdere, e decide di accettare la sfida: solo così, in fondo, può mettersi in gioco davvero. A inventare questo stratagemma è stata sua sorella. Sara sa bene che Fie ha bisogno di qualcuno che la sproni a uscire dal guscio in cui si è rinchiusa dopo essere stata lasciata dal marito e con un figlio che si allontana sempre di più. Seguendo le indicazioni contenute nei messaggi, piano piano, Fie vede la sua vita cambiare. Sceglie un nuovo arredamento per la casa; prepara squisiti dolci al tepore del forno; adotta un cane e fa amicizia con i vicini. Piccoli gesti dal valore inestimabile grazie ai quali si accorge che non è vero che intorno a lei c’è solo un presente grigio. Nuovi colori vengono alla luce e le mostrano come suo figlio sia solo a un passo di distanza e come, forse, separarsi dal marito non sia stata una cattiva idea. Perché c’è sempre una ragione in tutto ciò che accade. Anche se a prima vista sembra negativo. Bisogna solo trovare la forza di riscoprire valori importanti come amicizia, condivisione, realizzazione di sé.

giovedì 9 gennaio 2025

Recensione "Quattro delitti prima di mezzanotte" di Alexandra Benedict

 








Cari amici lettori,

prima di archiviare il periodo delle feste appena trascorso, facciamo un tuffo in quell'atmosfera gioiosa...oddio con Alexandra Benedict il Natale è più ombre che luci ma gli amanti dei thriller gradiranno. Oggi vi parlo dell'ultimo thriller natalizio dell'autrice, uscito lo scorso 1 ottobre sempre grazie a Newton Compton Editori, "Quattro delitti prima di mezzanotte".

Venite con me...





Titolo: Quattro delitti prima di mezzanotte
Autrice: Alexandra Benedict
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Mistery Thriller/Crime
Uscita: 1 ottobre
Pagine: 288



Il 19 dicembre, la rinomata risolutrice di giochi enigmistici Edie O’Sullivan, solitaria e refrattaria al Natale, trova un regalo sulla soglia di casa. Scartandolo, scopre una scatola al cui interno ci sono sei tessere di un puzzle. Unendoli, i pezzi mostrano parte di una scena del crimine: piastrelle bianche e nere macchiate di sangue e una porzione di una sagoma delineata con il gesso. Nel pacco è incluso un messaggio: «Quattro persone, forse di più, moriranno entro la mezzanotte della Vigilia di Natale, a meno che tu non riesca a incastrare i pezzi e fermarmi». Edie contatta suo nipote, l’ispettore Sean Brand-O’Sullivan, e insieme si mettono al lavoro per interpretare gli indizi. Ma quando viene rinvenuto un uomo in fin di vita con un tassello del puzzle in mano, Sean teme che Edie possa essere in pericolo e la esclude dall’indagine. Tuttavia, mentre il numero delle vittime aumenta, Edie capisce di essere l’unica ad avere le competenze per completare e risolvere il puzzle omicida. Solo assemblando tutte le tessere Edie potrà fermare l’assassino e finalmente lasciarsi il passato alle spalle.


giovedì 28 novembre 2024

Recensione "L'ultimo omicidio alla fine del mondo" di Stuart Turton

 





Cari amici lettori,

oggi è tempo di mettere le lancette dei nostri orologi avanti, perchè facciamo un viaggio nel tempo verso un futuro post apocalittico che apre le porte alla riflessione oltre a farci indossare i panni di investigatori in erba. Il nuovo mondo letterario di Stuart Turton è qui e possiamo addentrarci in esso leggendo "L'ultimo omicidio alla fine del mondo" edito Neri Pozza.




Venite con me in un mondo senza odio e violenza! Forse...





Titolo: L'ultimo omicidio alla fine del mondo
Autore: Stuart Turton
Editore: Neri Pozza
Genere: Mistery Thriller/Distopico
Uscita: 22 ottobre
Pagine: 432




Chi risolve l’omicidio, salva il mondo! Fuori dall’isola non c’è nulla: il mondo è stato distrutto da una fitta nebbia che ha invaso il pianeta, devastando tutto e uccidendo qualunque forma di vita. Sull’isola, invece, ogni cosa è idilliaca: la natura è rigogliosa, l’aria pulita e centoventidue persone vivono in perfetta armonia, sorvegliate da Niema, suo figlio Hephaestus e Thea, tre scienziati che sono stati in grado di proteggere quel luogo paradisiaco dalle insidie esterne. Gli abitanti del villaggio hanno poche pretese, si accontentano di pescare, coltivare i campi e godere dei frutti della terra e se hanno un dubbio possono appellarsi ad Abi, un’entità che ognuno di loro sente nella propria mente. L’importante è che rispettino sempre il coprifuoco e le regole imposte dagli scienziati. Fino al giorno in cui, con orrore degli isolani, Niema, la scienziata più anziana, viene trovata brutalmente uccisa. Oltre ad aver lasciato l’intera isola sotto shock, l’omicidio ha innescato un abbassamento del sistema di sicurezza intorno all’isola, l’unica cosa che teneva a bada la nebbia. Se il caso non verrà risolto entro 107 ore, la nebbia soffocherà l’isola e tutti i suoi abitanti. Ad aggravare la situazione c’è che il guasto nel sistema ha anche cancellato la memoria di tutti gli abitanti: nessuno ricorda più ciò che è accaduto la notte precedente, il che significa che qualcuno sull’isola è un assassino e non sa di essere. Nel frattempo, il tempo stringe.

giovedì 10 ottobre 2024

Recensione "Acqua scura" di Charlotte Link, Le indagini di Kate Linville #5

 



Cari lettori,

oggi torno con una lettura thriller. "Acqua scura" è il quinto volume della serie che segue Le indagini di Kate Linville dell'autrice Charlotte Link, edita Corbaccio. Notte di tempesta, una notte dove tutto può accadere, anche il più atroce dei massacri. Chi meglio del detective Kate Linville, può risolvere questo caso rimasto irrisolto per quindici lunghi anni...?




Venite con me...



Titolo: Acqua scura
Autrice: Charlotte Link
Editore: Corbaccio
Genere: Thriller
Uscita: 10 settembre
Pagine: 432
Serie: Le indagini di Kate Linville #5


Scozia, costa occidentale. In una notte di tempesta, due famiglie accampate in una baia vengono aggredite brutalmente nel sonno da una banda di uomini mascherati. Tutti vengono torturati e uccisi. Solo Iris, la figlia maggiore di una delle due famiglie, riesce a scampare al massacro. Quindici anni dopo, Iris comincia a ricevere minacce anonime e a essere perseguitata da uno stalker, e poco dopo, Tanya, la sua migliore amica, scompare senza lasciare traccia mentre sono in vacanza insieme in Francia. Che sia stata vittima di un crimine che in realtà non aveva lei come bersaglio e che invece ha qualcosa a che fare con il passato di Iris? All’epoca Iris aveva dichiarato di essere fuggita in preda al panico e non aveva potuto fornire la descrizione di nessuno degli assalitori. Ma perché, poi, i responsabili di quegli efferati omicidi, dopo tanto tempo, decidono di prendersela con l’unica sopravvissuta? Non sopportano l’idea che qualcuno possa essere sfuggito al massacro o c’è qualcosa di personale che li lega a Iris? Di sicuro tutto ha avuto inizio quella notte in Scozia. Non trovando i colpevoli, la polizia ha ormai archiviato «gli omicidi di Kilbride», come da allora vengono chiamati. Kate Linville, appena nominata ispettore investigativo, si trova suo malgrado coinvolta nel caso insieme con l’amico ed ex ispettore Caleb Hale e, grazie al suo istinto, alla sua testardaggine e alla sua sensibilità, nota un dettaglio fondamentale: l’indizio decisivo in una vicenda destinata altrimenti a rimanere un atroce mistero.





Le indagini di Kate Linville:

1. L'inganno
2. La palude
3. Senza colpa
4. La notte di Kate
5. Acqua Scura





giovedì 20 giugno 2024

Recensione "La compagnia degli enigmisti" di Samuel Burr

 







Amici lettori,

siete degli sciaradisti nati? Allora non potete non leggere "La compagnia degli enigmisti" di Samuel Burr, romanzo edito Longanesi intriso di mistero che ci porterà a risolvere l'enigma più difficile di tutti, quello su chi siamo veramente.





Titolo: La compagnia degli enigmisti
Autore: Samuel Burr
Editore: Longanesi
Genere: Narrativa gialla
Uscita: 14 maggio
Pagine: 368


Un ragazzo abbandonato alla nascita e cresciuto da un gruppo di menti brillanti. Un ultimo, impossibile rompicapo da risolvere. Un segreto che cambierà tutto.
In una magione del Bedfordshire che ha visto giorni migliori, di proprietà della celebre enigmista Philippa Allsbrook, un eccentrico gruppo composto da sciaradisti e sciaradiste, creatori e creatrici di rebus e labirinti, enigmisti ed enigmiste per lo più ottuagenari trascorre la propria esistenza ideando e risolvendo rompicapi. Le loro menti sono le più acute e affinate d’Inghilterra, eppure c’è un segreto che nemmeno i soci della Compagnia conoscono, un segreto che Philippa, sul letto di morte, affida a Clayton Stumper, il giovane uomo che lei stessa, un giorno di venticinque anni prima, ha trovato abbandonato in fasce fuori dalla porta della villa. Clay, allevato dai più brillanti geni del secolo scorso, si veste come un uomo d’altri tempi, beve sherry e non sa niente delle proprie origini. Ma, forse, il fitto mistero che ammanta il suo passato può trovare una soluzione grazie alla curiosa scatola che Philippa gli ha lasciato in eredità. Aiutato dalla bislacca quanto astuta Compagnia, Clayton (e con lui il lettore) cercherà di decifrare gli indizi contenuti nel cofanetto in un viaggio fra labirinti e rompicapi che, forse, lo porteranno a sciogliere l’enigma più difficile di tutti, quello che riguarda chi siamo veramente.


giovedì 9 maggio 2024

Recensione "Mia inquieta Vanessa" di Kate Elizabeth Russell

 


Lettori, tra le tante letture dello scorso mese una spicca su tutte per le tematiche trattate e per le riflessioni che innesca nella mente di chi legge. Un romanzo potente per i messaggi che lancia e per la storia in sé che difficilmente lascia indifferenti. Sto parlando di "Mia inquieta Vanessa" dell'autrice Kate Elizabeth Russell, edito Mondadori.





Titolo: Mia inquieta Vanessa
Autrice: Kate Elizabeth Russell
Editore: Mondadori
Genere: Contemporary romance/Dark romance/Thriller
Uscita: 25 agosto 2020 (prima edizione)
Pagine: 360


2000. Delusa dalla fine di un'amicizia e alle prese con le prime difficoltà della vita ma ambiziosa e impaziente di diventare adulta, Vanessa Wye ha quindici anni quando affronta il secondo anno di liceo alla prestigiosa Browick School e inizia una travolgente relazione con Jacob Strane, il suo magnetico insegnante di letteratura di quarantadue anni.

2017. Quasi vent'anni dopo, quando iniziano il movimento #MeToo e l'ondata crescente di accuse verso uomini potenti, arriva infine la resa dei conti. Strane viene accusato di abusi sessuali da un'altra ex allieva, che contatta Vanessa chiedendole di fare lo stesso e denunciare il professore. Vanessa è inorridita, perché è sicura che la relazione che ha avuto con Strane non sia stata un abuso. Era amore. Di questo è certa. Costretta a ripensare il suo passato, a ripercorrere tutto ciò che è accaduto, Vanessa deve ridefinire la storia d'amore mai davvero finita che ha segnato la sua esistenza, e deve affrontare la possibilità di essere una vittima, e solo una delle tante. Si ritrova improvvisamente di fronte a una scelta impossibile: rimanere in silenzio, ferma nella convinzione di avere agito volontariamente quando ha iniziato la relazione da adolescente, o guardare con altri occhi se stessa e gli eventi del suo passato. Ma come può rinnegare il suo primo amore, l'uomo che l'ha trasformata radicalmente ed è stato una presenza costante nella sua vita? È davvero possibile che colui che tanto ha amato da ragazzina e che ha sempre professato di adorare solo lei possa essere così diverso dall'uomo in cui ha sempre creduto?

Alternando il presente di Vanessa e il suo passato, la storia affianca memoria, trauma e l'emozione mozzafiato di una adolescente che scopre il potere che può esercitare il proprio corpo.



giovedì 21 marzo 2024

Recensione "Belladonna" di Adalyn Grace, Belladonna #1

 





Cari amici lettori,

voglia di partecipare ad un ballo da debutto in società? Allora indossate il vostro miglior vestito e tuffiamoci insieme nelle atmosfere gotico-romantiche di "Belladonna", primo volume di una trilogia di Adalyn Grace, edita Rizzoli.






Titolo: Belladonna
Autrice: Adalyn Grace
Editore: Rizzoli
Genere: Fantasy YA/Gothic romance
Uscita: 23 gennaio
Pagine: 432
Serie: Belladonna #1


Signa ha diciannove anni e da che ricordi tutte le persone che le sono state accanto sono morte. Rimasta orfana ancora bambina, è stata allevata da una serie di tutori tutti interessati più alla sua ricchezza che al suo bene, e tutti defunti prima di poter mettere le mani sulla sua eredità. Gli unici parenti che le sono rimasti sono gli Hawthornes, un’eccentrica famiglia che vive nella cupa ma ricchissima villa di Thorn Grove. Signa non ci mette molto a scoprire i segreti che gli Hawthornes celano tra le mura della tenuta: mentre il padre piange la defunta moglie organizzando feste sfrenate, il figlio maggiore lotta per mantenere alta la reputazione di una famiglia ormai in declino. Il tutto nascondendo al mondo la figlia minore, affetta da una misteriosa malattia. Quando lo spirito inquieto della donna scomparsa appare a Signa sostenendo di essere stata avvelenata e che l’assassino è ancora tra loro, la ragazza si rende conto che la famiglia è in grave pericolo. Per scoprire l’identità dell’assassino Signa ha una sola possibilità: allearsi con qualcuno di tanto pericoloso quanto affascinante che è sempre stato al suo fianco, tessendo con lei un legame potente e irresistibile che nessuno avrebbe mai creduto possibile…


Belladonna Trilogy:

1. Belladonna
2. Foxglove
3. Wisteria




giovedì 7 marzo 2024

Recensione "La scala evanescente" di Maureen Johnson, Truly Devious #2

 





Cari amici lettori,

oggi con tanta gioia vi parlo del Thriller YA "La scala evanescente", il secondo volume della serie Truly Devious di Maureen Johnson, uscito lo scorso 9 febbraio grazie ad HarperCollins Italia. Ho detto gioia perchè aspettavo con ansia di continuare a leggere delle avventure investigative di Stevie Bell alla Ellingham Academy e dopo sei lunghi anni finalmente posso farlo.




Venite con me...




Titolo: La scala evanescente
Autrice: Maureen Johnson
Editore: HarperCollins Italia
Genere: Mistery YA/Crime/Thriller
Uscita: 9 febbraio
Serie: Truly devious #2



Il caso “Cordialmente Perfido” – un triplice omicidio mai risolto che nel 1936 ha sconvolto la Ellingham Academy – ha tormentato Stevie Bell per anni. Ed è l’unico motivo per cui si è iscritta a quella famosa accademia per studenti particolarmente dotati. Ma poi Hayes, uno dei suoi compagni di classe, è stato ucciso, e anche se lei ha smascherato l’assassino i suoi genitori l’hanno ritirata da scuola. Per la sua sicurezza, sostengono.


Stevie però è decisa a rientrare alla Ellingham, per stare con i suoi amici e risolvere il caso. Anche se questo significa stringere un patto con l’odioso senatore King. Ma tornare significa anche tornare da David, il ragazzo che ha baciato, quello con cui è in eterno conflitto, lo stesso che ha mentito sulla propria identità… il figlio del senatore. E ci sono in gioco anche altre questioni ben più spinose: l’omicidio di Hayes è davvero risolto? Dove si è nascosto l’assassino? Qual è il senso dell’indovinello lasciato da Albert Ellingham? E soprattutto, qual è la posta in gioco nel caso “Cordialmente Perfido?”





La serie Truly Devious è composta da:


1. Cordialmente, Perfido (Link recensione)
2. La scala evanescente
3. La mano sul muro
4. The Box in the Woods
5. Nine Liars

giovedì 1 febbraio 2024

Recensione "Dark and Shallow Lies" di Ginny Myers Sain

 


Amici lettori,

oggi ci immergiamo nel bayou e nelle atmosfere dark e mistiche di "Dark and Shallow Lies", il thriller paranormale dell'autrice Ginny Myers Sain, uscito lo scorso novembre grazie a Giunti Editore. Se siete fan dei Mistery YA, siete sintozzati sulle giuste frequenze per poter apprezzare al meglio questo libro.





Titolo: Dark and Shallow Lies
Autrice: Ginny Myers Sain
Editore: Giunti
Genere: Fantasy YA/Mistery Thriller/Paranormal romance
Uscita: 2 novembre
Pagine: 381



E' possibile mantenere un segreto in una città popolata da sensitivi? Grey è nata in Louisiana, a La Cachette, la “Capitale mondiale del paranormale”. Una città popolata da sensitivi, immersa nel bayou del Mississippi. Una città piena di segreti. Da anni Grey torna a La Cachette solo d’estate, ma questa estate è diversa: la sua migliore amica, Elora, è scomparsa senza lasciare traccia. E Grey vuole scoprire la verità. Solo che in città tutti sembrano avere qualcosa da nascondere. E alcuni dei segreti che governano La Cachette potrebbero riguardarla da molto, molto vicino.








giovedì 25 gennaio 2024

Recensione "Reminders of Him. La parte migliore di te" di Colleen Hoover

 





Amici lettori,

sono di nuovo su questi schermi per parlarvi dell'uscita super attesa di questo gennaio, "Reminders of Him. La parte migliore di te", il nuovo romanzo pubblicato in Italia dell'autrice Colleen Hoover, uscito lo scorso 9 gennaio grazie a Sperling & Kupfer. Una storia intensa e strappalacrime come i migliori romanzi della Hoover. Insomma un altro imperdibile.




Titolo: Reminders of Him. La parte migliore di te
Autrice: Colleen Hoover
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: NA
Uscita: 9 gennaio
Pagine: 336


Dopo aver scontato cinque anni di prigione per un tragico errore che costò la vita al suo grande amore Scott, Kenna Rowan torna a casa con l’unico desiderio di riabbracciare Diem, la figlia di quattro anni che non ha mai conosciuto. Ma i vecchi rancori sono duri a morire: tutti nella vita della bambina sono determinati a escludere Kenna, non importa quanto duramente lavori per dimostrare di essere cambiata. L’unica persona che non le ha chiuso completamente la porta è Ledger Ward, proprietario del bar della città. Ma se qualcuno dovesse scoprire che lui, pian piano, sta diventando una parte importante della sua vita, entrambi rischierebbero di perdere la fiducia di tutte le persone importanti per loro. Ma se Kenna vuole costruire un futuro con lui e Diem, dovrà trovare un modo per riparare agli errori del passato.



giovedì 26 ottobre 2023

Recensione "Anatomy. Una storia d'amore" di Dana Schwartz, The Anatomy Duology #1

 




Amici lettori,

ottobre è il mese perfetto per tuffarsi in letture dalle atomosfere gotiche e io non potevo più aspettare per leggere "Anatomy. Una storia d'amore", primo volume di una dilogia dell'autrice Dana Schwartz, uscito grazie a Oscar Mondadori Vault. 
Anatomia, amore e mistero: tre degli ingredienti di questa storia che ci porta in una Edimburgo d'altri tempi per seguire le avventure inconsuete di Hazel Sinnett, una giovane ragazza decisamente moderna per la sua epoca...




Venite con me...



Titolo: Anatomy. Una storia d'amore
Autrice: Dana Schwartz
Editore: Oscar Mondadori Vault
Genere: Fantasy YA/Gothic romance
Uscita: 24 gennaio
Pagine: 360
Serie: The Anatomy Duology #1


Quando Hazel si imbatte in Jack fuori dalla Società reale degli anatomisti di Edimburgo non ne rimane particolarmente colpita. Nel momento in cui però le viene proibito di frequentare i corsi del celebre dottor Beecham in quanto donna, capisce che il suo nuovo amico potrebbe tornarle molto utile. Perché con Beecham la ragazza ha stretto un patto: se riuscirà a superare l'esame di abilitazione studiando per proprio conto, potrà proseguire la carriera medica. Ma senza poter seguire le lezioni ufficiali, a Hazel non basta prepararsi sui libri: deve esaminare cadaveri.

E, scherzo del destino, ha appena conosciuto qualcuno che si guadagna da vivere trafugandoli.

Ma pure Jack ha i suoi problemi: loschi individui si aggirano per i cimiteri, i suoi amici scompaiono in circostanze misteriose, e la terribile peste romana, che già due anni prima aveva ucciso migliaia di persone, sembra essere tornata. E nessuno vuole occuparsene. Tranne Hazel.

Ora i due dovranno unire le forze per scoprire gli oscuri segreti nascosti non solo in quelle tombe senza nome, ma nel cuore stesso della buona società di Edimburgo.


The Anatomy Duology:

1. Anatomy. Una storia d'amore
2. Immortality. A love story



giovedì 14 settembre 2023

Recensione "Fame d'aria" di Daniele Mencarelli



Cari lettori,

oggi la nostra collaboratrice Noemi ci parla del romanzo "Fame d'aria" dell'autore Daniele Mencarelli, uscito lo scorso gennaio per Mondadori.

Venite a scoprire cosa ne pensa...




Titolo: Fame d'aria
Autore: Daniele Mencarelli
Editore: Mondadori
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 17 gennaio
Pagine: 180


Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D’un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla.
Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant’Anna del Sannio. Quando Jacopo scende dall’auto è evidente che qualcosa in lui non va: lo sguardo vuoto, il passo dondolante, la mano sinistra che continua a sfregare la gamba dei pantaloni, avanti e indietro. In attesa che Oliviero ripari l’auto, padre e figlio trovano ospitalità da Agata, proprietaria di un bar che una volta era anche pensione, è proprio in una delle vecchie stanze che si sistemano. Sant’Anna del Sannio, poche centinaia di anime, è un paese bellissimo in cui il tempo sembra essersi fermato, senza futuro apparente, come tanti piccoli centri della provincia italiana.
Ad aiutare Agata nel bar c’è Gaia, il cui sorriso è perfetta sintesi del suo nome. Sarà proprio lei, Gaia, a infrangere con la sua spontaneità ogni apparenza. Perché Pietro è un uomo che vive all’inferno. “I genitori dei figli sani non sanno niente, non sanno che la normalità è una lotteria, e la malattia di un figlio, tanto più se hai un solo reddito, diventa una maledizione.” Ma la povertà non è la cosa peggiore. Pietro lotta ogni giorno contro un nemico che si porta all’altezza del cuore. Il disamore. Per tutto. Un disamore che sfocia spesso in una rabbia nera, cieca.
Il dolore di Pietro, però, si troverà di fronte qualcosa di nuovo e inaspettato. Agata, Gaia e Oliviero sono l’umanità che ancora resiste, fatta il più delle volte di un eroismo semplice quanto inconsapevole.





giovedì 7 settembre 2023

Recensione "Un'estate dopo l'altra. Every Summer After" di Carley Fortune

 



Amici lettori,

rieccoci su questi schermi. L'estate e soprattutto il caldo sembravano non finire mai ma i libri sono sempre la cura perfetta per cuore e anima. Oggi vi parlo del contemporary romance "Un'estate dopo l'altra. Every Summer After" dell'autrice Carley Fortune, uscito lo scorso maggio grazie a Newton Compton Editori. Una bella vacanza in riva al lago e infinite estati per innamorarsi sempre di più... Questo e altro in questo romanzo che ci fa tornare bambini e sognare ancora...




Titolo: Un'estate dopo l'altra. Every Summer After
Autrice: Carley Fortune
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Contemporary romance
Uscita: 2 maggio
Pagine: 320


Sono passati dieci anni da quando Persephone Fraser si è lasciata alle spalle i ricordi felici dell’infanzia, le estati magiche in riva al lago... e il suo primo grande amore.
Ora si è trasferita in città, dove ha costruito una carriera stabile e nel tempo libero si diverte a uscire con gli amici: nella sua vita c’è poco spazio per l’amore. Ma una telefonata inaspettata rimette in discussione ogni cosa: Percy deve tornare a Barry’s Bay, dove ha trascorso sei estati indimenticabili, e dove aveva giurato a sé stessa che non avrebbe mai più rimesso piede.
I ricordi delle notti stellate, delle corse a perdifiato e soprattutto di lui, Sam Florek, riaffiorano come se il tempo si fosse fermato. È lì che tutto ha avuto inizio.
E se questa fosse l’occasione per cambiare il corso del destino?






lunedì 4 settembre 2023

Recensione "La curatrice di librerie" di Eliza Knight

 



Cari amici lettori,

oggi vi parlo di "La curatrice di librerie" di Eliza Knight, uscito il 13 giugno grazie a Garzanti. Uno dei romanzi più amati dalle librerie indipendenti americane e, in classifica per settimane, ha conquistato i lettori e la stampa. Venduto in tutta Europa, racconta una storia di resilienza e amicizia femminile che percorre i secoli, e ci mostra la magia unica che solo i libri riescono a creare, ovvero quella di condurci verso strade felici e inaspettate.




Titolo: La curatrice di librerie
Autrice: Eliza Knight
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 13 giugno
Pagine: 372

Lucy è una curatrice di librerie e ama il suo lavoro più di ogni altra cosa al mondo. Dare a un libro la migliore sistemazione possibile, per lei, è un sogno che si realizza giorno dopo giorno. Fino a ieri si occupava di organizzare le biblioteche di grandi collezionisti privati. Ora invece le è stato affidato un incarico speciale nella meravigliosa Heywood Hill di Mayfair, una delle più antiche e importanti librerie di Londra. L’emozione per il nuovo incarico è accresciuta dal fatto che lì, negli anni Trenta, ha lavorato Nancy Mitford, la scrittrice preferita di Lucy. Come se non bastasse, intorno alla figura di Nancy Mitford aleggia un mistero che la madre di Lucy ha tentato per tutta la vita di risolvere. Adesso tocca a lei continuare la ricerca. Forse questo viaggio a Londra potrà finalmente darle delle risposte. Quel che è certo è che si troverà al cospetto di una donna dalla vita straordinaria: Nancy Mitford aveva idee eccezionalmente moderne per l’epoca in cui ha vissuto, soprattutto in ragione di tutto ciò che ha fatto come volontaria durante la Seconda guerra mondiale.

venerdì 7 luglio 2023

Recensione "Hotel 21" di Senta Rich

 


Cari amici lettori,

oggi vi parlo di HOTEL 21 , romanzo d'esordio di Senta Rich, uscito il 6 giugno per Garzanti. Un romanzo perfetto per chi ha amato "Eleanor Oliphant sta benissimo", ma soprattutto per chi si sente sempre fuori posto, per chi pensa che la felicità sia fatta per tutti tranne che per sé. Per chi, come Noelle, cerca negli oggetti degli altri un pezzo della loro vita, e in questa storia troverà invece un frammento della sua. Perché abbiamo tutti qualcosa di cui ci vergogniamo, per cui vorremmo chiedere scusa, per cui abbiamo rimpianti. Eppure, con dei veri amici accanto, il passato fa meno male e il futuro non fa più così paura.




Titolo:
 Hotel 21
Autrice: Senta Rich
Editore: Garzanti
Genere: Contemporary romance
Uscita: 6 giugno
Pagine: 312


Noelle si sfila la divisa da cameriera e apre il suo baule segreto. Dentro ci sono tutte le cose che ha rubato. Noelle è una ladra, ma ruba oggetti insignificanti, di cui nessuno denuncerebbe la scomparsa. Davanti a sé ha pinzette, bottoni e fazzoletti che per lei valgono più di qualsiasi diamante. Ognuno di questi oggetti racchiude la storia della persona cui è appartenuto. Quando li prende tra le mani, Noelle sente di stringere pezzettini delle vite degli altri. Vite più felici della sua, che felice non potrà mai essere perché quella possibilità le è stata strappata quando era molto piccola, e niente potrà cambiare le cose. Quelle, invece, sono vite che hanno riso, pianto, che forse hanno amato. E ora sono sue, che le emozioni non riesce provarle. Noelle di lavoro fa le pulizie e oggi ha cominciato in un albergo nuovo. È abituata ai primi giorni. Cambia hotel continuamente. Non può rischiare di rimanere troppo a lungo nello stesso posto o qualcuno prima o poi finirà per accorgersi di quello che fa. Ancora non sa che all’hotel Magnolia la sua vita cambierà per sempre. Perché le sue nuove colleghe non hanno alcuna intenzione di lasciarla fuggire. Nemmeno dopo aver scoperto il suo segreto…

giovedì 11 maggio 2023

Recensione "Una brava ragazza è una ragazza morta" di Holly Jackson, A Good Girl's Guide to Murder #3

 




Lettori,

è tempo di tornare a Little Kilton per l'ultima volta e vedere quale nuovo caso avrà coivolto Pippa Fitz-Amobi. Oggi vi parlo dell'ultimo volume della trilogia True Crime/YA di Holly Jackson, "Una brava ragazza è una ragazza morta", uscito lo scorso 4 aprile per Rizzoli. Shock è la parola giusta per l'incredibile epilogo di questa serie.




Titolo: Una brava ragazza è una ragazza morta
Autrice: Holly Jackson
Editore: Rizzoli
Genere: Thriller YA
Uscita: 4 aprile
Pagine: 560
Serie: A Good Girl's Guide to Murder #3


Sono passati pochi mesi da quando Pip Fitz-Amobi ha risolto il suo ultimo caso, che ancora le toglie il sonno, ed ecco che si ritrova costretta a indagare di nuovo. Uno stalker le manda continuamente messaggi di velata minaccia, ma ancora una volta la polizia non dà peso alle sue segnalazioni e sceglie di non intervenire. Più che mai Pip sente di non poter contare sulla loro protezione ma è assolutamente determinata a trovare il suo personale nemico. Indagando come ha imparato a fare, non ci mette molto a scoprire delle analogie tra il suo stalker e un serial killer locale responsabile di ben cinque omicidi alcuni anni prima. Stavolta è la sua vita a essere in pericolo, e per salvarsi Pip dovrà lottare come non ha mai fatto prima, scegliendo di percorrere una strada che non avrebbe mai creduto possibile…




La serie "A Good Girl's Guide to Murder" è composta da:




0.5 Kill Joy
1. Come uccidono le brave ragazze (qui recensione)
2. Brave ragazze, cattivo sangue (qui recensione)
3. Una brava ragazza è una ragazza morta