.

.
Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura
Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura Titolo Miniatura

lunedì 7 aprile 2025

Anteprima "Il sapore delle bacche selvatiche" di Ulrika Lagerlöf



Cari amici lettori,

basato su una storia vera, "Il sapore delle bacche selvatiche" di Ulrika Lagerlöf ha il potere di immergere il lettore nei colori, nelle luci e nei profumi di foreste secolari, e nei sentimenti di donne forti, di ieri e di oggi, capaci di lasciarsi andare alla passione e di decidere del proprio destino. In uscita per Corbaccio.





Titolo: Il sapore delle bacche selvatiche
Autrice: Ulrika Lagerlöf
Editore: Corbaccio
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 25 aprile
Pagine: 352


Fra passato e presente, una grande storia di amore e di coraggio. In una fredda giornata di gennaio del 1938, Siv, diciassette anni, si trova davanti alla porta della baracca dove abiterà nei mesi successivi. I raggi del sole invernale non riescono a penetrare nella foresta fitta e buia della contea di Västerbotten, nella Svezia settentrionale. Il sogno di diventare maestra si è infranto contro i problemi economici della famiglia e quello che la aspetta è un lavoro come cuoca al servizio di dieci uomini impiegati nell'industria forestale, fino a primavera inoltrata. All'inizio tutto è traumatizzante: la fatica, l'isolamento, la frustrazione di una situazione che le è stata imposta. Tuttavia, a poco a poco, scopre anche il piacere di governare una casa in autonomia in mezzo a estranei che la trattano con rispetto, e la bellezza di una natura forte e incontaminata, abitata solo da loro e dalle renne che pascolano nelle radure. E la vita che sembrava non poterle offrire più niente di bello la sorprenderà con un incontro speciale. Più di ottant'anni dopo, Eva viene inviata dall'azienda del legname in cui lavora a trattare con gli ambientalisti e le locali comunità sami, che si oppongono al disboscamento programmato a Djupsele, negli stessi luoghi dove era vissuta sua nonna Siv, da cui ha ereditato un terreno. Lei per prima pensa di poter sfruttare a vantaggio dell'azienda le sue conoscenze del luogo, e ottenere il permesso di tagliare gli alberi in quell'area. Ma ben presto comincia a ricevere delle minacce che vanno oltre le contestazioni previste. E, contemporaneamente, ritrova persone che non frequentava più da tempo e che la inducono a ripercorrere la storia della sua famiglia, fino a una scoperta del tutto inaspettata che la cambierà profondamente.





l'autrice

Ulrika Lagerlöf
vive a Uppsala e lavora da dieci anni nel settore delle comunicazioni dell’industria forestale svedese. Quando non lavora o non scrive storie, ama andare nella foresta, in inverno con gli sci da fondo, e in estate a camminare insieme al marito, con il quale ha ristrutturato una piccola baita nel sud dell’Halsingland dove trascorrono ogni minuto di tempo libero.



Link d'acquisto Amazon




Nessun commento:

Posta un commento

Il Blog si nutre dei vostri commenti, quindi se vi fa piacere lasciateci il vostro pensiero riguardante l'articolo. E se avete gradito quello che avete letto, condivideteci 💓

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK